Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Freeride (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=396725)

Hedonism 02-09-2013 15:04

Freeride
 
ennesimo 3d sulla freeride, cosa ne pensate della nuvissima 2t? pochissimi kg in meno rispetto al 4t, ma immagino già il suono metallico del 2t.... che bellezza...

ora mi son detto, i trasferimenti saranno impossibili... poi mi sono ricordato che fino ai 19 anni giravamo in 2 sul 125 2t.... senza troppi problemi.....

:arrow:

bigzana 02-09-2013 15:06

sì, ma dove ci andavi?
e poi non c'erano altrnative....

arny978 02-09-2013 16:02

non confonderla con una BETA ALP...è una moto che richiede la stessa manutenzione e cura della serie EXC. Te lo dico perchè molti ci sono cascati...

Boxerfabio 02-09-2013 16:05

sulla carta sembra una figata e perfetta. ma poi in giro non se ne sente parlare un granchè bene. boh. di cosa pecchi non lo so. dovrebbe essere un misto enduro-trial molto interessante...una beta alp molto più specialistica.

sartandrea 02-09-2013 16:14

da quello che sento in giro ai trialisti (o motoalpinisti) non convince, e neppure agli enduristi "soft"

appena uscita hanno piazzato diversi esemplari ma adesso non compare fra le prime 100 moto, a differenza di vari modelli Ktm da enduro

aspes 02-09-2013 16:17

Quote:

Originariamente inviata da arny978 (Messaggio 7618889)
non confonderla con una BETA ALP...è una moto che richiede la stessa manutenzione e cura della serie EXC. Te lo dico perchè molti ci sono cascati...

cosa assolutamente inammissibile con quel livello di prestazioni.E pure considerando l'utenza tipo, disimpegnata.

arny978 02-09-2013 16:32

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 7618929)
cosa assolutamente inammissibile con quel livello di prestazioni.E pure considerando l'utenza tipo, disimpegnata.

Purtroppo sì...poi ognuno si regola come vuole ed in base a come la utilizza. Ovvio che i tagliandi non li farai a 20H, ma a 40H imho ti conviene.

Tricheco 03-09-2013 08:04

a me num me pias

mattgas 03-09-2013 08:31

simpatica pure questa:

http://www.soloenduro.it/test/2012/1...plorer-280.htm

che ne dite?

aspes 03-09-2013 08:40

Quote:

Originariamente inviata da arny978 (Messaggio 7618960)
Purtroppo sì...poi ognuno si regola come vuole ed in base a come la utilizza. Ovvio che i tagliandi non li farai a 20H, ma a 40H imho ti conviene.

con quel livello presazionale i tagliandi dovrebbero essere ogni 15000 km .
LA freeride 4T ha la potenza di un suzukino dr350 che a pari cilindrata e' un motore di 20 anni fa che va sempre anche senza farci MAI null'altro che metterci benzina.
Se tanto mi da tanto la 2T avra' la potenza di un cagiva sst 250 di 30 anni fa che a sua volta dura tutta la vita mettendoci giusto la benzina.

Boxerfabio 03-09-2013 08:51

è giusto quello che dici aspes...ed è inconcepibile anche per me. però il 350 del freeride peserà la metà del motore del dr350 e conterrà un litro di olio se va bene.

sartandrea 03-09-2013 09:22

hanno spompato il motore però mantenendo la "delicatezza" di una racing

è questa la contraddizione

oggi in una moderna moto 4T che non ha una "missione" competitiva dovresti guardargli addosso ogni volta che fanno un nuovo Papa, come le enduro di 25 anni fa

la differenza fra quei motori e un moderno progetto dovrebbe essere proprio il contenimento dei pesi e ingombri, senza intaccare affidabilità, longevità e costi di manutenzione



la Freeride è un 4T 350cc con 24cv.......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©