![]() |
Modifica assetto K1300S
Abituato col Ducati 999s, dove potevo modificare le quote ciclistiche in tutti i modi, non mi sono rassegnato all'idea che sul kappone non potessi toccare niente.
Allora ho montato questa bella barra paralever regolabile della Rizoma: http://www.pointerdata.it/images/K1300S/barra1.jpg http://www.pointerdata.it/images/K1300S/barra2.jpg Ho allungato la barra di 6-7 mm che corrisponde ad alzare il posteriore di circa 12mm misurati all'altezza targa. Oggi lungo giro sul misto per oltre 100 km insieme al gruppo di scemi. Impressioni: moto più maneggevole, ma un pò troppo nelle curve strette, dandomi la sensazione di cadere all'interno, specie nelle curve in discesa. Quindi mi ha dato meno fiducia, e sono andato peggio della volta scorsa. Tornato a casa, ho riportato l'altezza alla originale. Avete mai fatto qualche prova di assetto sul K1300? Ho letto che il K1200 ne giovava molto, ma il 1300 credo abbia quote diverse. |
molto bella...mi sembrava di aver letto che inclinazioni esagerate causavano problemi al cardano...
|
Le inclinazioni al giunto cardanico sono minime, almeno per il setting che ho provato io.
Non c'è da preoccuparsi. |
con il k1200r sinceramente non ho mai sentito il bisogno di" regolare"....però non mi sono mai trovato a portarla con l'esa in configurazione sport che a parer mio indurisce troppo la moto....
|
il 1300 è parecchio più puntato in avanti rispetto al 1200. tanti qui dentro montavano sui 1200 i triangoli rialzati sul mono post proprio per alzarla dietro e acquistare maneggevolezza e funzionava. a mio avviso alzare ancora il 1300 porta proprio a quello che dici tu. va peggio...........................
|
Se non si prova non lo si può dire.
|
concordo ......................
|
Vedi che i cardani vanno anche da soli...quindi avrei preferito i triangoli per tirarla su.
|
Che vuol dire i cardani vanno da soli? :read2:
Con i triangoli non hai le regolazioni intermedie, poi se li hai per alzare non li hai per abbassare, poi è una pippa monta e smonta. La barra due chiavi ed è un attimo. Puoi provare e riprovare cento volte (per chi è psicopatico) :lol: |
Intendo che non sono il massimo dell'affidabilità...
|
Ho fratturato a metà una coppia conica nell'86 al R100CS che comunque mi ha ripirtato a casa.
Ho rotto un giunto cardanico al K100RS non mi ricordo quando, ma cambiato con poco. Sballato il cuscinetto della ruota posteriore al R1100s, quello gigante, sostituito con poco. Se gli dai il gas il motore ti accompagna sempre, ma qualcosa deve pur usurarsi o cedere. Io non mi sono mai lamentato. |
Oggi sto provando la regolazione inversa, cioè abbassare un pò il posteriore.
Primi km: bò, la sento più piantata, mi pare che curva bene, i primo 15 km, curve ampie e qualche rotonda, ma non mi ha entusiasmato. Vedremo tra altri km;tendo a pensare che la regolazione della casa è la più azzeccata. |
Le forche le hai sfilate?
falla bella basa...va da dio in rotonda... |
Non ci sono riuscito!
|
Quote:
io ho il 1200 e lo tengo così, mi piace il suo assetto "neutro" con ESA su Sport, perchè ho la sensazione di avere tutto sotto controllo, anche quando freso le pedane e grattuggio le carene a terra la moto non si scompone mai! :cool: Certo, l'ingresso in curva non è deciso come una sportiva, ma infatti la moto non lo è, ricordiamoci che è pur sempre una touring!! :) Per gli ingressi un po' più rapidi gonfiate di più la gomma anteriore ;) |
Cosa grattugi?....
|
Pinzo Se non provi non lo saprai mai.
|
Il cardano :mad: altro che spesa minima
|
Perchè non provare la posizione SPORT sul perfido cubetto romano??????
|
Già fatto, ma poi ho rimesso soft
|
E' qui che vi volevo.... anche se andiamo un pelo fuori, ma voi (e mi rivolgo principalmente a chi percorre le strade romane...) usate la posizione NORMAL o SOFT? ultimamente sono praticamente in soft perenne, impossibile per me andare oltre sembra di avere due pezzi di legno al posto degli ammortizzatori
|
Giro a roma e periferia.
Raccordo e strade principali NORMAL, per il resto alterno alla bisogna. |
Quote:
quindi, quando lascio la sportiva in box per salire sulla K mi rirovo una moto equilibratissima, pesante ma intuitiva, che non ha bisogno ne di alzare ne di abbassare il posteriore per il MIO stile di guida, e poi portandoci mia moglie preferisco senza dubbio lasciarla bassa...il telelever poi fa il resto ma questo già lo sai! |
Quote:
Da solo metto su NORMAL (un casco) al 75% delle volte. Con mia moglie sempre NORMAL (due caschi). Se sono in vena di "battaglie" ovviamente metto su SPORT :cool: L'opzione COMFORT mi fa sentire fin troppo morbida la guida, all'inizio mi piaceva ma poi siccome io proprio pianino non vado, preferisco gli assetti più rigidi. In definitiva mai COMFORT a parte quando faccio (poca) autostrada. |
Quote:
beh non è che sia nulla di chè, normale per una moto del genere arrivare a grattare le pedane già basse di suo, e qualche volta "lisciare" la pancia inferiore della carena, cavolo sta moto ha un assetto così basso che anche se metto l'ESA su SPORT mi toccano i sensori di sbandata abbastanza presto. Oh non sono un delinquente eh?! :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©