![]() |
Consigli per acquisto r1200r
Buongiorno a tutti.
Dopo numerosi anni di inattività motociclistica, ho riportato "in vita" la gloriosa K75 del 1991 con 76.000 km, grazie anche ai numerosi consigli che mi sono stati forniti dai vari amici incontrati nello specifico Forum di QdE e che ringrazio ancora sentitamente. Adesso, però, dopo aver trovato la giusta soluzione per la modifica al cavalletto laterale (ved. mio precedente quesito nel Forum) sono deciso nell'acquisto di una R1200R e quindi vi chiedo aiuto per avere pareri e consigli di merito, sicuramente i migliori perché forniti dai diretti utenti. Ho già esaminato varie proposte in vendita, orientato nella ricerca di un buon usato del 2010/2011, indispensabilmente con ABS e ASC. Per quanto opportuno, vi partecipo che non sono più giovanissimo e che mi piace una guida tranquilla e rilassata. Innanzitutto, vi chiedo se mi suggerite di optare per il modello dotato di motore bi-albero oppure posso tranquillamente scegliere quello precedente mono-albero che ovviamente ha un costo inferiore. Ho anche letto nel Forum varie testimonianze riguardanti problemi vari (ABS, accensione, centralina, ecc.) che mi hanno fatto insorgere dubbi sulla scelta del venditore: meglio rivolgersi ad una concessionaria ufficiale BMW (anche se non della mia città) oppure cercare l'occasione da un privato? In questo ultimo caso, oltre all'ispezione "visiva" della moto, certificazione dei tagliandi eseguiti e, ovviamente, prova in strada della moto, quali controlli mi suggerite di effettuare per evitare di incorrere in una fregatura? Secondo voi, quali possono essere gli eventuali vizi occulti ? È proprio indispensabile far visionare preventivamente la moto da un meccanico di fiducia? (é difficile chiedere ad un meccanico di effettuare una trasferta di 400/500 km che lo impegni per tutta una giornata!) Inoltre, conviene effettivamente cercare la minor spesa di c.a. € 1.000/1.500 (o forse più) che è possibile ottenere nella trattativa con un privato rispetto al prezzo più alto richiesto da una concessionaria? È pur vero che il concessionario BMW dovrebbe fornire una maggior tutela all'acquirente (???) ma è anche vero che ci sono molte offerte di privati che propongono moto con pochissimi km.; da capire, se vogliono vendere per problemi personali o se invece cercano di disfarsi di un mezzo con difetti "importanti"! Scusate la lungaggine del mio messaggio dovuta a totale inesperienza e dalla mia lunga assenza dal mondo delle due ruote. Certo è che la recente scoperta del nostro comune Forum mi permette di avere la migliore fonte di informazioni; e non è cosa da poco!!! Ringraziando in anticipo quanti vorranno fornirmi suggerimenti e consigli, vi saluto cordialmente. |
Ciao io personalmente preferisco comprare da concessionario che almeno ti da un anno di garanzia, certo dipende anche dalla differenza di prezzo, se è una differenza importante penserei anche al privato. Se hai la possibilità e sempre meglio farla visionare da un meccanico che ci capisce un po' di più. Io farei fare anche una voltura ( spero si dica così) alla motorizzazione per vedere se la moto e idonea alla circolazione in caso di acquisto da privato
|
Dimenticavo io ho provato e acquistato solo il bialbero, però ho letto che la differenza tra mono e bi è quasi impercettibile
|
Quote:
Ma questa ti dice solo se targa/telaio/proprietario corrispondono a quanto scritto sulla carta di circolazione. |
Oltre a quello ti dicono anche se la moto è sotto fermo amministrativo e se puo circolare
|
Grazie dei consigli a Renny81 e a Alligator.
Sinceramente nn avevo pensato agli aspetti c.d. "burocratici" ma assolutamente importanti. |
bhe BMW è ottima come garanzia anche sull'usato.... vero pero che magari ti va di sfiga che come a me che dopo un mese che compro 6600 euro di moto usata muore la batteria e nn me la cambiano... ok una delle poche cose nn in garanzia..... ma dopo UN solo mese.....
|
Bialbero se possibile e ABS come must !
|
Ciao,
io l'ho comprata da un privato perché la differenza con il concessionario BMW era più di 2000€. Comunque puoi fare tutte le prove che vuoi ma all'80% i problemi di queste moto sono di carattere elettronico (vedi modulatore ABS) ad anche con tutti i tagliandi certificati non sei sicuro di nulla. Ci vuole un po' di fortuna. |
Ciao io la ho acquistata lo scorso anno da privato a Como mod. 2007 con soli 9500 km versione con serbatoio nero con filetti bianchi e scarico Akrapovic la piu' bella,testata nel viaggio di ritorno a Roma, grande moto svelta e reattiva purtroppo la ho tenuta soli tre mesi perché mia moglie dopo 2 GS si lamentava della posizione in sella, non ho avuto difficoltà nel rivenderla trovato subito acquirente da Genova vista piaciuta e presa il classico assegno circolare poi acquistata RT 1200,prendila comunque è una gran moto.
|
Ciao, vai tranquillo è una grande moto. A mio parere non c'è molta differenza tra la mono e la bialbero. Ovviamente se si ha la possibilità di spendere qualcosa in più è meglio optare per la bialbero, anche solo per il fatto che è più recente. Io personalmente posseggo una r1200r del 2007 comprata usata da un privato. Un affare, perché aveva solo 4500 km (parlo del 2011). Ti consiglierei di controllare eventuali perdite di olio tra l'accoppiamento motore-cambio. La mia infatti, pur essendo quasi nuova, dopo pochi km ha cominciato a trasudare olio del cambio proprio da li. Risultato, moto da aprire in 2 per la sostituzione di un maledetto paraolio. Un'altra cosa che ti consiglierei di controllare è il gioco ruota posteriore. Mettila sul cavalletto centrale e con la mano cerca il gioco della ruota, per capire se sono ok i cuscinetti forcellone e la coppia conica. Non dovresti riscontare alcun gioco, oppure minimo minimo.
Infine ti potrei consigliare, oltre all'abs che ti può salvare la vita, anche l'esa. Io lo trovo comodissimo. Oltre ad avere l'assetto sempre constante pur cambiando il carico, puoi anche variare la durezza in base a come stai guidando in quel momento. |
si continua nel nuovo THREAD UNICO
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©