![]() |
Qualcuno l'ha fatta?
è in Friuli...incredibile.
file:///C:/Users/Claudio/Downloads/1149232_10202071837265327_1117316459_o.jpg |
si vede un casso...
|
pardon, non se vede 'na mazza. Vedo se riesco.
|
grassie...
|
|
l'avevo già vista in foto, credo postata da OTTO, ma non la conosco; dove si trova esattamente?..
|
Troppo bella!
Puoi darci indicazioni precise? Grazie. |
trovata su facebook, queste le indicazioni che si scambiavano.
E' in Friuli ? Verso forcella Lavardet ?... sì.è l'ex statale 465, cercala su google partendo da S.stefano di Cadore. |
è perchè non ha i tornanti in galleria, sennò è anche peggio del passo di San Boldo. :D
|
San Boldo fatta una settima fa; mitica!... e prima ero passato anche da Santo Sstefano; a saperlo prima!..
|
Mi sembra la Lavardet ma passando sa S Stefano l'altra settimana c'è il cartello che indica strada chiusa
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quoto Tom.
Nella foto vedi solo la parte di asfalto...il resto è tutto "non bituminoso"...;) Comunque si fa anche con l'FJR. Ciao |
Oppure , passando in zona, si perde mezz'ora e la si percorre fino a che termina asfalto e si ritorna indietro , tipo ad es. alcuni passi austriaci anche a pagamento, però più lunghi.
Un lampeggio |
Mi pare di ricordare che si chiami Sella di Razzo, di sicuro partendo dal Lago di Sauris, per farla in salita, si arriva in val di Cadore tutto su strada asfaltata.
Effettivamente credo sia Forcella Lavardet la strada sterrara, che è li vicino, ma che comunque è fattibile da chiunque, io l'ho fatta in 2 su Fazer1000. Se passate per il Lago di Sauris è d'obbligo assaggiare il prosciutto locale e se non ricordo male pure una birra artigianale della zona. |
Fatto a fine luglio Forcella Lavardet e poi Sella di Razzo, non ho fatto sterrati.
http://db.tt/ScTBbGTo |
|
Si fa anche tutto asfalto senza tornare in dietro, io sono solito salire dal Verzegnis poi Ovaro poi val Pesarina (Prato Carnico / Pesariis) proseguendo fino alla fine della vallata sempre su asfalto Forcella Lavardet poi a sx per Sauris dove si mangia da dio al Neider. Dall' altra parte da Vigo di Cadore poi Casera Razzo a dx per Sauris o "dritti" per modo di dire verso la Val Pesarina.
|
fatalità domani devo andare a Sappada, ci passo proprio davanti! :D
|
Quote:
..non hai fatto quello che credi....:-o |
Quote:
|
Penso di fare un attimo di chiarezza, sella di razzo ė li vicino come la forcella lavardet ma non ė la strada in oggetto. La strada segnalata parte proprio dalla forcella di lavardet e a parte la zona con i tornanti ė sterrata. Da anni ė segnalata chiusa, proprio il mese scorso ho provato comunque a farla ma la pioggia della notte aveva reso la parte sterrata un po' più difficoltosa da fare in due con i bagagli quindi dopo un km sono tornato indietro. Se qualcuno l'ha fatta recentemente si faccia avanti. Ps. Sella di Razzo appena riasfaltata ė uno spettacolo.
|
Sella di Razzo/Ciampigotto appena asfaltata percorsa ieri!
Ci siamo fermati sopra il lago Sauris a mangiare un boccone (Rieglarhaus) ma ci siamo presi una gran fregatura (mangiare scadente a parte il prosciutto, scortesi, lenti e pure cari)!! Comunque bei posti e belle strade a parte la posa di cavi in minitrincea che disturbava non poco le traiettorie!! Un salutone Boxer |
Quote:
|
be', quella serpe mi sembra tutto fuorchè difficile da fare...semmai un leggero giramento di testa all'ultimo tornante.
|
Mi sembra piuttosto monotona e priva di fascino.
Qualcuno aveva invece postato una bellissima foto di una strada tortuosa fra i monti nell' europa dell 'est. Mi pare in romania. Quelal si che meritava. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©