![]() |
Aggiornamento Garmin 2014.20
Fatto ieri pomeriggio con Express, ha fatto tutto lui.
Aggiornamento mappe (tutte nel GPS e in 3D) + aggiornamento software; quest'ultimo aggiornamento ha potenziato la ricezione dei satelliti...mi spiego: quando prima per agganciare i satelliti dovevo uscire di casa e mettermi all'aperto, ora, li aggancia dentro casa. |
Migliore ricezione, ma su che modello?
|
Si ricomincia.:mad:
Anche io vorrei sapere che modello hai , hai fatto entrare tutta la cartografia nella memoria GPS? :rolleyes: |
boh a me si è bloccato anche l'aggiornamento dell'Express :(
vediamo stasera |
Aggiornamento Garmin 2014.20
Per oggi non se ne parla!
Ora parto e mi sparo qualche passo. 🐾 |
Io l"ho aggiornato giovedì sera. Tutto ok su zumo 660. Non mi ha aggiornato il firmware del navi, solo mappe. Va benissimo.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Ma tutte le mappe entrano nella memoria del GPS ?
|
Scusate, ho uno Zumo660.
Si, mi ha caricato tutte le mappe. Ad ogni aggiornamento fa il backup dello strumento, poi elimina le vecchie mappe e installa quelle nuove...tutte e in 3D. Il PC ha XP come s.o. |
quante ore??
|
Io ho Adsl 20Mb, circa 50minuti il download e poi credo altrettanto per scaricarle sul nav.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
con una adsl terrena (7mega) 50 min per il gps (Italia e Grecia), poi tutto il resto sul pc..........si è bloccato tutto 2 volte.....sperem!
|
Cosa centra l'aggiornamento delle mappe con l'aggancio ai satelliti? :rolleyes:
Non è che hai le finestre aperte? :lol::lol::lol::lol::lol: |
A me con navigator IV e Express ha causato un inferno....
|
alla fine ce l'ho fatto ; 1° tentativo per il gps e 3° per il PC.
|
Quote:
|
Avevo tentato l'aggiornamento 2 volte, tutto ok ma ad ogni avvio dello Zumo mi dava l'errore "impossibile caricare mappe"....
Ho scritto poi a Garmin, ho eseguito quanto scritto e tutto alla perfezione, installato Grecia e Italia più aggiornamento software, con fibra ottica Fastweb circa 30' ! Lascio qui a chi potesse servire la risposta della Garmin....ciao a tutti e buon viaggiooooo 😄 Gentile Cliente, La ringraziamo per aver contattato il Technical Support di Garmin. La invito inizialmente ad effettuare l'aggiornamento del firmware attraverso l'utilizzo di Web Updater disponibile al seguente link: http://www.garmin.com/it/extra/software/webupdater/ . Successivamente può effettuare l'aggiornamento cartografico mediante l’utilizzo di Garmin Map Updater e le indicazioni che trova nel file in allegato. Tralasci solamente il Punto 1 ed utilizzi l'applicazione per Mac: http://download.garmin.com/lmu/GarminMapUpdater.dmg Per poter effettuare l'aggiornamento senza difficoltà le consigliamo di utilizzare un pc domestico, disattivare i firewall di Windows, abbassare la protezione degli antivirus, controllare il corretto funzionamento delle porte usb e del cavo dati. Deve inoltre disporre di un collegamento internet ADSL disporre di circa 10 GB di spazio disponibile su disco "C" e utilizzare una scheda di memoria esterna da 4GB. Se dovesse riscontrare ulteriori difficoltà la invito a contattarci telefonicamente. Resto a sua disposizione per eventuali chiarimenti e nel frattempo le porgo i miei più Cordiali Saluti, Francesco S Customer Care Garmin Italia S.p.a. T 199.446.050 Sent from my iPad using Tapatalk |
Quote:
Magari hai fatto l'aggiornamento con la SD inserita e ti ha messo Italia & Grecia nella memoria GPS ed il resto sulla SD. Mi sembra strano ,fino ad ora gli aggiornamenti non entravano nelle memoria e c'era bisogno di scheda di espansione. |
ricordo che la sd deve essere al max di 8 gb!!!!!
|
:!::!::!::!::!::!::!::!::!:
|
Io dopo 2 ore che Garmin Express gironzolava in rete mi sono reso conto che il tutto non era andato a buon fine per cui era impossibile installare sul dispositivo... Dunque ho riprovato e non sò come ho fatto memorizzare la mappa sul computer (come avevo fatto precedentemente con la versione 2014.10).
Utilizzando Esplora risorse ho aperto la cartella Garmin e ho eliminato il file:
Ho anche eliminato il contenuto della cartella RemoteSW (software precedenti) e utilizzando WebUpdater ho controllato e reinstallato l'ultimo software disponibile. Unico dubbio è che nella cartella Garmin vi è anche un file chiamato GUPDATE.GCD a che serve? Cmq domani lo provo.... speriamo bene. |
Quote:
|
Fatto! 2 orette e 30!
Solito metodo, con GarminMapUpdater (3.2.2)! Prima il solo pc, mantenendo il file di installazione e poi il solo gps (per la parte che sta sul GPS)! Stavolta, a differenza della precedente 2014.1, NON mi ha chiesto, in fase di installazioe sul solo strumento, la Product Key. E stranamente collegandomi alla sezione MyGarmin NON mi diceva che esisteva un versione di cartografia nuova. Solo lancianddo GarminMapUpdater mi ha segnalato l'esistenza della 2014.2. edit: la nuova cartografia pesa 3,68GB, la vecchia era 3,58. Ora procedo col secondo GPS. |
Davvero non capisco ,come avranno fatta a ridurla?
Cmq anche con 3,58 G non dovrebbe entrare nella memoria GPS . Ma tu l'hai installata senza la sd inserita? C'è qualcosa che non mi torna. |
Ridurla????? NUOVA-> 3,68gb, VECCHIA-> 3,58gb
PS Io ho un vecchio 278, non ho sd, ma cartucce proprietarie. Aggiornato anche il 2° strumento. Anche in questo caso nessuna rischiesta di Product Key come avvenne per la 21014.1. Unica differenza: alla fine del processo mi chede se voglio installare LifetimeUpdater che mi pare non esista più, sostituito da Garmin Express, cosa che naturalmente ho evitato come la peste. Forse è dovuto alla differenza di so tra i 2 pc (uno con Vista e l'altro con Win7Pro) |
Scusa avelo letto male ,allora a maggior ragione come può essere entrata tutta la cartografia nella memoria GPS ?
63roger63 temo si sia sbagliato. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©