Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300R - K1200R e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
-   -   5000 km e un sapore amaro (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=396564)

flycat 31-08-2013 12:51

5000 km e un sapore amaro
 
riassunto: da marzo ad oggi, 5000 km a giungo si rompe il blocchetto elettrico di sx, non vanno gli abbaglianti; a luglio, inizia ad accendere la spia dell'olio, vado dal meccanico e mi dice che ogni 2000 km devo rabboccare... (una moto che costa 20k euro, ogni 2000 km devo mettere l'olio, ha come la nsr da 300 euro... ) ad agosto (dopo sostituzione fatta a giungo) si rompe il blocchetto di sx, non va il triangolo; sempre ad agosto si rompe il supporto del parafanghino puig che si grema e grema la gomma... (sempre moto da circa 20k) :mad:

ora non so se è normale... ma in 5 mesi sono stato dal meccanico 4 volte... una media di una al mese (considerando che a marzo l'ho usata poco) io sono abituato con le giapponesi che sono dei giocattoli, e sono felice di possedere una moto "seria", ma mi sorge il dubbio di essere io particolarmente sfortunato o è sfortunata la moto..??

GENTI 31-08-2013 13:08

Mi duole dirtelo ma questa è la nuova BMW . . . . . . io ho impiegato un anno intero per, speriamo, eliminare tutti i difetti cronici venuti fuori su questo modello...

marchino m 31-08-2013 13:34

i blocchetti è oramai storia vecchia,si rompono in continuo,per l'olio non saprei e il parafanghino non è mica quello di bmw o mi sbaglio?

oinot 31-08-2013 13:45

minkia...allora m è andata proprio di culo con il mio ex kr

flycat 31-08-2013 13:48

il parafanghino posteriore, è della puig, si è rotto il supporto che prende origine dal mozzo della ruota posteriore, e quindi è "scivolato" in avanti appoggiandosi sulla ruota... per il blocchetto sono preoccupato, in quanto la moto è usata, ma con garanzia still nuovo, quindi lo cambiano in garanzia, per ora, ma mi chiedo, quando scade... ?? mi inK... come un pitone...

per l'olio, mi hanno detto che devo rabboccarlo ogni 2000 km, ma a me sembra assurdo, come i 125 di una volta che andavano a miscela.... per cui mi informerò presso altro meccanico, perchè magari il motore "mangia" olio per qualche problema suo.... potrebbe essere...??

flycat 31-08-2013 13:49

io vorrei solo capire se mi hanno rifilato un "bidone" o se questi problemi sono comuni, perchè se così fosse, mi metto il cuore in pace... e cerco di conviverci...

EnricoSL900 31-08-2013 13:58

I blocchetti, come ti dicevano più sopra, sono un problema noto. Pare incredibile che in quattro anni non sia ancora stata trovata una soluzione...
Anche il consumo di olio pare essere piuttosto diffuso, sui 1300. Il mio 1200 non ne ha mai consumato un grammo di troppo in oltre 70000 chilometri...
Per quanto riguarda il parafango, non vedo che c'entri la moto e chi l'ha costruita.

flycat 31-08-2013 14:11

ovviamente mi sono espresso un po' male, il problema del parafango era riportato a titolo di inventario, inoltre, penso che chi produce accessori per marche "blasonate" come bmw dovrebbe aver cura nei dettagli, ma ovviamente questa è una mia opinione, e chiaramente prescinde il costruttore o il venditore.

Ora spero che i blocceti, essendo problema noto e frequente, vengano sempre sostituiti in garanzia, in quanto il meccanico bmw del concessionario dove ho comprato, mi parlava di circa 300 euro di spesa tra pezzo e mando d'opera

mattia03 31-08-2013 14:12

fly....pensa alla convivenza....

flycat 31-08-2013 14:15

uhm... dovrò scendere a compressi con me stesso. mi rompe assai la storia dell'olio, ma se mi dite che è così, dovrò adattarmi... peccato perchè avevo scelto bmw proprio perchè la honda cbr con 70.000 km e pochissima manutenzione va quasi come un orologio.. e (a questo punto erroneamente) pensavo che una moto "tedesca" fosse ancor più "robusta"..

flycat 31-08-2013 14:15

oh, cmq rimane un missile, e una vera goduria da guidare... da quel punto di vista, nulla da eccepire... :)

Andrea037 31-08-2013 16:11

... cavolo flycat che sfiga... tocco ferro, la mia per ora nessun problema.

marchino m 31-08-2013 19:11

io farei un cambio completo dell'olio con quello previsto da bmw castrol 5/40 specifico per k1200/1300,poi vedo come và il consumo d'olio,la mia faceva circa 700cc ogni 10000km

marchino m 31-08-2013 19:12

per i blocchetti invece ora ci sono quelli modificati dovresti risolvere il problema (si spera)

EXdesmohero 31-08-2013 20:38

Mah.....se ti mettono i blocchetti giusti e l'olio giusto non hai alcun problema...e ovviamente
ti rimane solo il puro godimento..se poi hai preso un 1300 2 tempi....
Non oso immaginare quanto vada!!!!! Altro che moto Gp!!!!
Comunque purtroppo non tutte le torte escono col buco....ma non si può generalizzare e dire che sia un problema del 1300....
I blocchetti li hanno sistemati da MO!
Spero che ti mettano a posto presto tutto e te possa solo GODERE con questo gran ferro!!!

KGTforever 31-08-2013 23:10

Strano un rabbocco ogni 2000km...paro..paro..della mia R80 G/S...ma la mia è del 1981 però!!!

Sui K...ho anche una 1200gt FM...nessun rabbocco fino al tagliando ogni 10000km (...magari 100g max!!!) di km ne ho 58000 tot.

Olio 5-40 Castrol

pacpeter 01-09-2013 09:24

rabbocco ? quanto devi rabboccare? sui 1300 è arcinoto che consumino olio. i 1200 non ne consumavano.

dei blocchetti ne continuo a sentir parlare....... sui 1600 è una vera strage

EXdesmohero 01-09-2013 10:00

Mah forse ti confondi coi 1400 Kawasaki ......
��

Piadeina 01-09-2013 10:22

...mi spiace fly ma a leggerti mi sa che togliendo i "classici" blocchetti difettosi, hai preso un modello nato male!!! :confused:

...da quando ce l'ho NON ho mai rabboccato!!!

skizzo85 02-09-2013 09:29

per il consumo olio stai tranquillo che è normale...purtroppo dipende dall'uso che si fa della moto...i miei primi 10.000km fatti principalmente su strade extraurbane rabboccato una sola volta, i successi 5000 fatti in città già rabboccato una volta, e me ne aspetto al meno un'altra entro i 20.000.ciao

Piadeina 02-09-2013 12:07

...io l'ho usata in tutte le situazioni possibili, anche in pista e non ho mai rabboccato nulla tra un tagliando e l'altro!!!! :cool:

iariiari 02-09-2013 12:40

Se puo' servire la mia non mangia olio sara' perche ' la uso solo in extraurbano.

Sturmtruppen 02-09-2013 16:46

Il mio amico di blocchetti ne ha cambiati diversi, solo in viaggio per scendere dalla svizzera alla Calabria due volte.
Adesso in svizzera li hanno cambiati di nuovo, ma non hanno saputo garantirgli la risoluzione della faccenda. Ma si può?

Alfredomotard 02-09-2013 23:23

Io col 1200 mai rabboccato olio, e almeno due pistate l' anno le faccio.
Ho un conoscente che con il 1300 rabbocca spesso. Magari prova a cambiare marca di olio. Certo, rabboccare ogni 2000km mi sembra veramente eccessivo.
In bocca al lupo.

Gioxx 02-09-2013 23:36

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 7616645)
rabbocco ? quanto devi rabboccare? sui 1300 è arcinoto che consumino olio.

Fortuna che c'è qualcuno mi fa arcinotare che la mia moto mangia olio....glielo devo dire anche a lei...perchè finora non ho mai rabboccato...ho solo cambiato l'olio 6 volte.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©