Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Valle d'Aosta.....consigli (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=396498)

Meckaloc 30-08-2013 14:30

Valle d'Aosta.....consigli
 
Nella terza sett. di settembre per 7gg. se il meteo sarà clemente sarò in valle d'aosta .

Chiedo consigli su :

- itinerari ,sconfinando francia/svizzera

- Paesi/luoghi particolari da visitare

- alberghi/hotel dove soggiornare

Ringrazio anticipatamente ;)

calpao 30-08-2013 21:38

consigli val d'aosta
 
per i paesaggi:
Val di Rhemes
val savaranche
valgrisanche
val di cogne
......due al giorno!!!

Un giro molto bello in giornata: La Thuile, via sul Piccolo San Bernardo, discesa in Francia a Bourge Saint Maurice, salita al Col D'Iseran (mt. 2730) e ritorno. Spettacolare la variante al Cormet de Rosenland da Bourge San Maurice si sale versodestra alla prima rotondamdel paese ed arrivo al barrage (diga) con lago blu e montagne spettacolari.
Da Courtmayeur non perderti un passaggio in val ferret ed uno in val veny, giri brevi ma paesaggi e vista sul Mont Blanc strepitosa. A proposito di Mont Blanc, da Aosta sali al Gran San Bernardo (2530 mt) e scendi a Martigny, poi raggiungi Argentiere e Chamonix passando dal passo che collega svizzera a francia e quindi rientri in italy dal traforo (un po caro, circa 37 euro).:

MAYNARD 31-08-2013 10:23

Come ti è stato detto, fatti tutte le vallate e perditi anche in quelle più piccoline, che di solito hanno sempre qualche chicca da offrire; per quel che riguarda cose da visitare beh... i castelli sono molto interessanti:

http://www.lovevda.it/turismo/scopri/cultura/castelli/

Se poi ti piace la montagna, un bel pomeriggio sul Monte bianco in funivia con visita alle grotte di ghiaccio è molto bello.
Se sei in compagnia femminile una capatina alle terme http://termedipre.it/ tra un giro ed un'altro può far bene al corpo ed alla mente! :)

Sul pernotto, dipende un pò da dove vuoi soggiornare, se in città in maniera da non prendere la moto per uscire la sera oppure ti va bene anche un pelo fuori.

Un bellissimo posto dove sono stato ultimamente è http://www.daverena.it/
è descritto come un B&B ma è un appartamentino a tutti gli effetti, con cucina, tv, bagno ed internet gratuito.
La cosa carina (almeno a me e mia moglie è piaciuta molto...) è che la titolare (la signora Verena, persona molto gentile...) prepara il necessario per la colazione (latte, Nesquik, marmellata fatta in casa, Nutella, succo d'arancia...) e lo lascia nella cucina dell' appartamento dove c'è anche una macchinetta del caffè tipo Nespresso con relative cialde; al mattino poi lascia il pane fresco fuori dalla porta dell' appartamento, così ognuno ha facoltà di preprararsi la colazione e farla quando più gli piace.
Non credo abbia un garage per la moto (ma noi eravamo in auto e non abbiamo chiesto...) ma ha un giardino molto sicuro dove lasciarla.
E' nel paese di Fenìs, vicino ad uno dei castelli più famosi e ad un passo da Aosta.
Noi abbiam pagato 62 Euro al giorno in due. ;)


Per la cena noi ci siam trovati molto bene a http://www.agriturismo-lebonheur.com/ che raggiungi con una bella passeggiata in paese li a Fenìs.
E' il vero agriturismo dove mangi tutto ciò che producono nell' azienda di famiglia; tutto ottimo e genuino ad un prezzo decisamente ottimo.
Hanno anche le camere per soggiornare volendo, ma non le ho provate.

Sempre vicino a Fenìs, nel vicino paese di Nus, c'è un'altro agriturismo un pò meno rustico e sempre con ristorante e camere (un pò più caro però...) che è http://www.maisonrosset.it/; anche qui ho provato il risto ma non le camere, comunque credo si caschi sempre in piedi! ;)


Spero di esserti stato utile, se hai altre domande fai un fischio! ;)

Marchin 31-08-2013 12:20

le funivie che salgono al ghiacciaio del monte bianco sono chiuse per restauri, riapriranno nel 2014 mi pare..
gli itinerari che ti hanno detto sono molto belli, confermo anche io la val veny e la val ferret, vai a courmayeur, i sposti sull'altro lato della dora (dolonne) e tiri su verso il bianco, la strada finisce li, a un certo punto c'è una facile sterrata percorribile, che porta su ad un rifugio con vista pazzesca, possibilità di pernotto e cibo vario!

PERDI 2 O 3 ORE PER UN GIRO AD AOSTA , ne vale la pena.

fai sosta anche al birrificio artigianale b63 nel centro di aosta, pranzo, cena ed aperitivi, birre clamorse

Meckaloc 31-08-2013 15:57

Grazie a tutti per le dritte , ogn'uno mi ha dato informazioni interessanti , ho annotato tutto ,............... speriamo per il meteo ......

gene79 31-08-2013 16:38

A livello di sicurezza tutto ok? Ciedo eh, ho sentito pareri discordanti

Meckaloc 31-08-2013 16:43

Quote:

Originariamente inviata da gene79 (Messaggio 7616029)
A livello di sicurezza tutto ok? Ciedo eh, ho sentito pareri discordanti

????? in che senso ?

Per quello che ho letto , in Francia , non è obbligatorio al momento il giubbotto e ne l'etilometro .......per la Svizzera bisogna solo fare molta attenzione alla velocità ed eventuale pagamento del bollino per le autostrade/superstrade , che non ho intenzione di fare .....

patrickvierin 11-09-2013 21:00

Io ti consiglio di dormire nella vallata centrale, così in un'ora di strada sei in qualsiasi posto della Valle.
Molto belli gli itinerari intorno al Bianco, ti consiglio anche alcuni percorsi valdostani, tipo il Colle San Carlo (verso La Thuile), il Col de Joux (St-Vincent), il colle San Pantaleone (l'anno scorso l'amico Callistojr ha organizzato un bel girello)..
Interessanti, se sei amante del genere, i castelli, da non perdere secondo me il Forte di Bard.
Da poco sono state aperte anche le terme a Saint Vincent.
Per qualsiasi info sono a tua disposizione!

GATTOFELIX 12-09-2013 09:33

Mi sento di consigliarti questo:
http://www.tripadvisor.it/Hotel_Revi...e_d_Aosta.html

a Bard... bellissima la visita del famoso castello :)
ci sono stato in agosto ed è bellissimo!

teista 12-09-2013 10:55

Vai a Cogne e da li prosegui per Lillaz a vedere la cascata. Se vuoi c'è un bel sentiero lungo il fiume. Poi sempre da Cogne vai a Valnontey (sei alle pendici del Gran Paradiso, l'unico 4000 interamente in Italia). Una volta c'era un giardino botanico molto bello.

Meckaloc 12-09-2013 14:48

Quote:

Originariamente inviata da patrickvierin (Messaggio 7637411)
Io ti consiglio di dormire nella vallata centrale, così in un'ora di strada sei in qualsiasi posto della Valle.
Molto belli gli itinerari intorno al Bianco, ti consiglio anche alcuni percorsi valdostani, tipo il Colle San Carlo (verso La Thuile), il Col de Joux (St-Vincent), il colle San Pantaleone (l'anno scorso l'amico Callistojr ha organizzato un bel girello)..
Interessanti, se sei amante del genere, i castelli, da non perdere secondo me il Forte di Bard.
Da poco sono state aperte anche le terme a Saint Vincent.
Per qualsiasi info sono a tua disposizione!

Ottimi consigli , la mia intenzione era di trovare un luogo in fondo valle tra Aosta e Courmayeur per esser a metà strada nelle varie direzioni , annotati i percorsi consigliati :thumbup:

Meckaloc 12-09-2013 14:51

Quote:

Originariamente inviata da GATTOFELIX (Messaggio 7638205)
Mi sento di consigliarti questo:
http://www.tripadvisor.it/Hotel_Revi...e_d_Aosta.html

a Bard... bellissima la visita del famoso castello :)
ci sono stato in agosto ed è bellissimo!

Bellissimo albergo , ne sarebbe felice la moglie.......

...per il castello , preso in considerazioni nelle giornate di giro "corto" ;)

Meckaloc 12-09-2013 14:52

Quote:

Originariamente inviata da teista (Messaggio 7638399)
Vai a Cogne e da li prosegui per Lillaz a vedere la cascata. Se vuoi c'è un bel sentiero lungo il fiume. Poi sempre da Cogne vai a Valnontey (sei alle pendici del Gran Paradiso, l'unico 4000 interamente in Italia). Una volta c'era un giardino botanico molto bello.

:thumbup::thumbup::thumbup: ottimo una passeggiata , fa sempre bene , grazie

patrickvierin 12-09-2013 21:18

Allora se vuoi stare tra Aosta e Courmayeur ti consiglio di dormire nella zona di St. Pierre / Aymavilles, in fondo in pratica alla valle di Cogne. Ti do' due/tre nomi: hotel Saint Pierre, hotel Meridiana, hotel Rendez-vous, hotel Chateau (questi due sono ad Aymavilles). Poi ci sono tanti B&B.
Secondo me non hai bisogno di prenotare, da noi a fine settembre la stagione è già finita, un posto lo trovi.
Parlando di itinerari, a me piace fare ogni tanto la Route des Salasses, è un giretto "scaldagomme" da meno di due ore. Da Avise prendi in direzione Cerellaz e sali fino a circa 1200 m. di quota. Da qui c'è questa strada che ti riporta in collina di Aosta e verso la valle del Gran San Bernardo, passando da villaggi come Saint Nicolas, molto carini. E' una strada molto panoramica, ci sono scorci molto suggestivi del Monte Bianco e delle vallate laterali dirimpettaie..

louis 13-09-2013 10:28

Quote:

Originariamente inviata da calpao (Messaggio 7615042)
A proposito di Mont Blanc, da Aosta sali al Gran San Bernardo (2530 mt) e scendi a Martigny, poi raggiungi Argentiere e Chamonix passando dal passo che collega svizzera a francia e quindi rientri in italy dal traforo (un po caro, circa 37 euro).:

A parte il costo il rientro dal traforo in moto è da evitare. Partendo da Aosta in giornata si fa tranquillamente il giro Gran S.Bernardo - Martigny - Chamonix - B.S.Maurice - Piccolo S.Bernardo.

Meckaloc 13-09-2013 18:52

Quote:

Originariamente inviata da patrickvierin (Messaggio 7639653)
Allora se vuoi stare tra Aosta e Courmayeur ti consiglio di dormire nella zona di St. Pierre / Aymavilles, in fondo in pratica alla valle di Cogne. Ti do' due/tre nomi: hotel Saint Pierre, hotel Meridiana, hotel Rendez-vous, hotel Chateau (questi due sono ad Aymavilles). Poi ci sono tanti B&B.
Secondo me non hai bisogno di prenotare, da noi a fine settembre la stagione è già finita, un posto lo trovi.
Parlando di itinerari, a me piace fare ogni tanto la Route des Salasses, è un giretto "scaldagomme" da meno di due ore. Da Avise prendi in direzione Cerellaz e sali fino a circa 1200 m. di quota. Da qui c'è questa strada che ti riporta in collina di Aosta e verso la valle del Gran San Bernardo, passando da villaggi come Saint Nicolas, molto carini. E' una strada molto panoramica, ci sono scorci molto suggestivi del Monte Bianco e delle vallate laterali dirimpettaie..

Grazie per gli hotel la zona và benissimo ( km più km meno ) , ce ne sono tanti non sapevo quale scegliere , il consiglio è sempre gradito .
Per il giretto "scaldagomme" è gradito , sono questi itinerari meno conosciuti che fanno apprezzare il luogo , grazie

Meckaloc 13-09-2013 18:55

Quote:

Originariamente inviata da louis (Messaggio 7640297)
A parte il costo il rientro dal traforo in moto è da evitare. Partendo da Aosta in giornata si fa tranquillamente il giro Gran S.Bernardo - Martigny - Chamonix - B.S.Maurice - Piccolo S.Bernardo.

Avevo già individuato questo giretto , ma la tua conferma mi toglie ogni dubbio
;)

patrickvierin 13-09-2013 20:49

Però non passare da Albertville.. Quando scendi da Chamonix segui per Megeve, poi fai altri 15 km e prendi a sx per Les Saisies, da qui scendi a Beaufort e risali al Cormet de Roseland, scendi e arrivi a Bourg St Maurice, dove puoi salire al Piccolo S Bernardo, o se ancora non ti basta fai l'Iseran e rientri da Torino.
Se invece non segui il mio consiglio e passi da Albertville, merita una visita la vicina cittadina di Conflans..

cit 13-09-2013 21:34

Quote:

Originariamente inviata da Marchin (Messaggio 7615684)
le funivie che salgono al ghiacciaio del monte bianco sono chiuse per restauri, riapriranno nel 2014 mi pare..



I vecchi impianti sono regolarmente aperti fino al Rifugio Torino.


:)

Marchin 14-09-2013 11:00

non lo sapevo!

cmq se ci passi, fermati a Megève, merita decisamente

Meckaloc 15-09-2013 10:18

Quote:

Originariamente inviata da patrickvierin (Messaggio 7641348)
Però non passare da Albertville.. Quando scendi da Chamonix segui per Megeve, poi fai altri 15 km e prendi a sx per Les Saisies, da qui scendi a Beaufort e risali al Cormet de Roseland, scendi e arrivi a Bourg St Maurice, dove puoi salire al Piccolo S Bernardo, o se ancora non ti basta fai l'Iseran e rientri da Torino.
Se invece non segui il mio consiglio e passi da Albertville, merita una visita la vicina cittadina di Conflans..

Grazie per le "dritte....................

Paolotog 03-01-2016 19:15

Ciao a tutti
ho letto 4/5 thread sulla valle d aosta.
E' una delle mete che sto valutando per un giro di 4/5/6 gg a fine luglio con le mie due compagne ( moto e fidanzata ).
Cosa cerco ? belle strade da fare in moto il resto come paesaggi storia cibo etc mi interessano ma sono in secondo piano.
Non ci sono mai stato ma mi pare dai commenti letti che non sia cosi bella da fare in moto.. mi date qualche indicazione solo su questo aspetto ?
Grazie mille ciao

Anto61 18-08-2020 10:20

Secondo voi la valle di gressoney e quella di champoluc sono da fare come bellezza di panorami oppure quelle già citate sono più belle, avendo solo due giorni devo fare una scelta


Potrebbe andar bene questo itinerario?

https://mappite.org/2Ms

maurice1150 18-08-2020 16:46

la valle di gressoney per me è più bella e varia paesaggisticamente da fare in moto. champoluc è più trafficata, poi dipende dal giorno e ora...
a me piace anche la valle del gran san bernardo, attenzione però: potrebbe esserci molto traffico da e verso la svizzera.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

ivanuccio 18-08-2020 17:47

Xme e il contrario. Preferisco la val d Ayas. Valle che consente con 2 passi diversi di scollinare a Saint Vincent.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©