![]() |
Mi racconto.....
che dopo le ferie in Belgio, al ritorno a casa e dopo il giro di boa dei 135.000 km, mi è successo di tutto a partire dal cardano che piscia olio, alle spie ABS che sembrano l'albero di Natale, alla spia della benzina che resta inspiegabilmente accesa anche con il pieno, ai dischi freni da cambiare e al terminale dello scarico che si è bucato.
Unica cosa positiva è che il consumo di olio si è ridotto quasi ad una giapponese. Speriamo che il concessionario faccia il solito miracolo. P.S. Un amico mi ha consigliato un fabbro. |
No.. e' che sei gia' nel 2018 ha viaggiato nel tempo.. :lol:
|
Quote:
|
vendila prima che la quotazione del ferro cali.....
|
[QUOTE
P.S. Un amico mi ha consigliato un fabbro.[/QUOTE] Dipingila color oro, ora è schizzato alle stelle! Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
:lol: agosto..:laughing:...ormai e finito...!
|
Una foto del terminale?
|
La prognosi è stata sciolta!!!!
L'ABS è a posto, è stato sufficiente una semplice aggiunta di olio nell'impianto, mentre la spia della benzina si è spenta da sola in quanto probabilmente si era bloccato il galleggiante. Invece il trasudamento del cardano, questo è un pò più complicato, poichè è risultato si un trasudamento ma del cambio!! Cura, per chi non ci fosse capitato, smontaggio praticamente di tutta la bambina, sostituzione della guarnizione (o quello che sarà), a questo punto sostituzione della frizione, anche se andava bene e successivamente tanti € € € € € € € € € € Problemi di gioventù, mentre per le foto le invio appena smontano il tutto. Vi farò sapere, sempre che Vi interessi. Saluti |
giusto, hai ragione, a 135.000 hai appena finito il rodaggio............:D;)
|
Beh... una guarnizione dopo i 135K... Ci stà...
|
E' il solito paraolio lato cambio?
|
E' il solito paraolio lato cambio?
__________________ Non so risponderTi con certezza, ma credo che sia quello. |
Beh, se finora si è comportata bene, anche questo guasto non può toglierti la soddisfazione per l'affidabilità dimostrata, o sbaglio ?
|
Beh, se finora si è comportata bene, anche questo guasto non può toglierti la soddisfazione per l'affidabilità dimostrata, o sbaglio ?
Io sono soddisfattissimo del mio mezzo, anche se dopo certi chilometraggi, ti richiedono degli interventi come questo, mi senza accettabile. Meno piacevole è stata la sostituzione del modulatore della frenata, in quanto si è bloccato con un arresto da paura e il costo della riparazione (€.2.400,00) è stato elevato. La ricompreresti ?? Si |
Figurati.....
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2 |
Per i tecnici, pare che sia un paraolio lato cambio e pare che si possa sostituire senza aprire il cambio, chi ne sa più di me ??
Grazie |
Si quello del millerighe.
Il disco della frizione non si è sporcato? |
Si quello del millerighe.
Il disco della frizione non si è sporcato? No assolutamente, ma forse per il fatto che, grazie alle luci dellABS, l'ho portata in concessionario e si sono accorti in tempo del trafilaggio di olio. Ma perdonami a che altezza è posto il corteco del millerighe ? all'uscita del motore, inteso nel punto di insermento del forcellone nel motore ? (spero di essere stato chiaro). Grtazie |
Quote:
Il tuo problema è a monte dove c'è il disco della frizione. Il parole povere il 1000righe che si innesta qui: http://i39.tinypic.com/2me4e1z.jpg Ma dal lato del millerighe adesso vedo so trovo una foto utile.... |
Perdonami, ma il corteco sarebbe nel punto dove il millerighe del cardano si innesta nel motore ?
|
|
è la guarnizione del 1000righe che vedi spuntare dalla foto sopra.
|
Ti ringrazio per la Tua cortesia.
Ciao |
metti in bilancio un po di mano d'opera.
prego e ciao. |
E la marmitta ???
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©