![]() |
Buongiorno a tutti, mi RIpresento
Ciao a tutti.
Correva il 2004 quando mi iscrivevo a questo forum e nel mio garage c'era una K 1200 RS, affiancata da una Speed 955. La K è poi stata soppiantata da una RT e la Speed da una Supermoto 950. Nel 2010 è apparsa la Multistrada 1200 che pareva essere l'uovo di colombo: viaggio, utilità e divertimento in una sola moto: perchè...mantenere due moto quando con una sola si può avere tutto? Detto fatto, vendi la RT, permuta la kappetta, arriva la Multi 1200 S. Tutto vero: comoda (con qualche adattamento), capiente (con qualche adattamento), affidabile (con qualche...sostituzione: mezza moto), protettiva (con qualche adattamento), ciclistica perfetta (con qualche adattamento), frenata penosa.... Una moto adattabile, insomma :-) Scherzi a parte, con qualche ritocco si ha un gran mezzo, dall'anima tanto sportiva e sufficientemente turistica. Però, però, con due moto si aveva il massimo per il turismo e il massimo per il divertimento.... E così oggi, alla soglia dei 50.000 km., tra il decidere se cambiare questa motoretta pseudouniversale o affiancarla ad un'altra, più turistico-utilitaristica, ho optato per la seconda soluzione, che si chiama GS adventure 1200. Diciamo che mi si è presentata un'occasione e che l'ho colta: anno 2010 (bialbero), 11.000 km., stra-full (comprese borse interne, borsa serbatoio, impianto scarico Termignoni, garmin Zumo 660......), pneumatici nuovi, tagliando appena eseguito. Cheddire della moto: è sorprendente, me l'attendevo elefantiaca, buona per andature bradipe, insomma: da biemmewuisti :angel4: Nulla di tutto ciò, agilissima, fin troppo facile, fluida fin dal regime minimo, uno sputerone in città, una piegatrice tra le curvette, pratica nel carico/scarico, ben frenata. Certo, se le curve sono molto ravvicinate, la leggerezza della Multi se la sogna, e i sorpassi vanno....calcolati, dato che la risposta del gas, abituato con l'altra, mi sembra ritardata e sicuramente non esplosiva. L'unico adattamento che credo farò riguarda la ciclistica: troppo morbidona, anche in mod. sport con bagaglio e passeggero (diciamo che a certe andature bascula :confused:), ma spero basti l'innesto delle Wilbers. Ah, dimenticavo, dopo qualche ora in sella risulta più comoda la Multi: :rolleyes: la sella è nettamente più ergonomica e le chiappette non dolgono neppure dopo ore. Ho comunque risolto grazie ad un tappezziere specializzato. Poi, con calma, valuterò se tenere, spogliata di tutto, la Multi, o tornare al vecchio amore: :eek: KTM SMR, imbattibile fun bike. Nel frattempo il mio account qui è....scaduto, causa prolungata inattività, ma, dopo aver rimesso una mukketta nel garage, sono a ripresentarmi alla mandria. Buoni chilometri a tutti. :wave: |
ri-benvenuto..........
|
ciaooo
(biemmewuista sarai tu!) |
Oh ma....... Benvienuiuiuouuto!
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
Benvenuto...........
|
Quote:
|
benvenuto!!!!
|
Ciao Bentrovato!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©