![]() |
V-strom 1000 my 2014
|
carina... sembra agile e ben bilanciata. Un mix di tante moto ma non una scopiazzatura. Strano il collettore del cilindro anteriore, scende dritto, poi sembra si sdoppi mah!
|
sembra più bella di come era stata presentata qualche tempo fa, soprattutto nella vista frontale ... ;)
|
Andrà anche bene.....ma l'è brota ben..
|
A me me pias :toothy2:
|
Tutte uguali.
Anonime. |
... probabilmente buona per motociclisti non anonimi.
|
Dai dai, la stanno migliorando anche esteticamente :D:D
|
:rr::rr::rr::rr::rr:
Quote:
|
Molto del suo successo commerciale dipenderà dal prezzo di vendita.
|
mi piace, già perchè ha la catena (al posto della "forzatura" del cardano) le enduro Suzuki mi son sempre piaciute, spartane e concrete da sempre le prime della classe, pur non essendo mai state bellissime !!! ne pubblicizzate con frasi "dannunzine" per attirare sprovveduti clienti !!!!
Insomma le enduro Suzuki possono non piacere (esteticamente) ma hanno (in silenzio) fatto sempre il culo a tutte le altre (enduro japp) sia per la ciclistica che per i motori montati ...... vediamo se questa mantiene la tradizione ...... :) |
Come avevo già detto, molto facevano le scelte cromatiche delle prime foto di presentazione...veramente oscene! Comunque sono ancora dell idea che il telaietto a sezione tonda (che a me piace) stoni col telaio doppio trave che è già brutto di suo.
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2 |
speriamo bene.........:)
|
Quote:
Dovessi fare il paragone con una ragazza non saprei a quale categoria assegnarla :) :) :) |
notate i sensori che arrivano a qualche unità esterna nella borsa da sella.........chissà a che punto sono come messa a punto
|
nell'insieme basterebbe rivedere solo la zona fanale/becco, di fianco non e' niente male.
Se poi la piazzano sui 12000 gia' ben accessoriata trovera' terreno fertile in chi bada alla sostanza, in germania per es. |
Quote:
Sviluppare lo scarico è stata sicuramente la parte più complicata. Con un motore di tipo V-Twin la lunghezza e la forma dello scarico sono due elementi di estrema importanza che possono causare non poche difficoltà. Per migliorare la coppia ai bassi e medi regimi, uno scarico dal design allungato è sicuramente la soluzione migliore. Tuttavia non c’è molto spazio nella parte sinistra della moto considerando il layout delle sospensioni posteriori e la ridotta altezza da terra. Pertanto trovare la giusta forma dello scarico è stato davvero complicato. Abbiamo inoltre modificato il sistema da doppio scarico a scarico singolo migliorando notevolmente la maneggevolezza complessiva. |
Quote:
Io la sto aspettando per vedere come sarà la versione finale e farci eventualmente un pensierino. |
Secondo me sarà una gran moto. Hanno intelligentemente puntato tutto sul comportamento stradale, mantenendo comunque una immagine adventure. Sulla carta c'è tutto, bicilindrico a L... Suzuki (garanzia), nuovo telaio doppio trave in alluminio, pinze freno radiali monoblocco della GSX-R 1000... Per la comodità, questa è già insita nella parola V-Strom.
Arrivano tardi è vero, ma si posizionano 200cc sotto il ben noto "affollamento", possono dire la loro, diranno la loro. Le moto più vendute in Italia sono una 1200 e una 700, e credo che ci sia un "muro" di separazione tra le aspettative e gusti dell'utenza dell'una come dell'altra cilindrata. Chi guida una NC o una Versys non ha vagliato seriamente la Multi o il GS, così come è vero il contrario. Questa nuova V-Strom 1000 potrebbe destare interesse un po' in tutti, diciamo, a 360°. |
azzz, dite che è bella questa e brutta la camponord...
|
Piace anche a me, sono curioso di sapere quanto pesa.
|
oscena.
Signori perpiacere siamo discendenti di Giotto e Leonardo. Non diciamo fesserie. Giusto per intenderci, rimanendo in casa Suzuki, questa è una bella moto: http://www.suzukicycles.org/photos/s...00_ltd_450.jpg Quella sopra è un'accozzaglia di plasticaccia nera. Di "bello" non ha un tubo. |
Quote:
|
Andrà benissimo, sarà proposta al giusto prezzo con i giusti accessori e va a riempire un vuoto oggetivo nel panorama motocilistico odierno (o 50 o 150 cv!).
Ma proca p#*@"£*a! Costerebbe così tanto alla Suzuki assumere und designer almeno decente!?! |
Quote:
Molto meglio questa che la trovo ancora oggi bellissima: http://www.bikez.com/pictures/suzuki...nufacturer.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©