![]() |
Cruise control elettronico R1200GS
Ciao a tutti,
sono mesi che avevo un progettino da realizzare. Dopo aver usato il blocca-acceleratore Wunderlich e il poggiapolso sulla manopola del gas ho deciso di fare il passo avanti e di montare sulla vaccona qualcosa di davvero valido: un cruise control elettronico . I vari aggeggi per mantenere bloccato il gas sono funzionali solo in poche condizioni, in quanto nelle salite e nelle variazioni di pendenza, non mantengono la velocità della moto costante e sono un pò macchinosi da usare. Data la possibilità di avere il cruise control solo sulla RT mi sono ingegnato ed ho acquistato un dispositivo americano della Rostra, pensato principalmente per le auto ma adattabile facilmente anche alle moto. Il sistema si compone di un corpo rettangolare che contiene l'elettronica e l'attuatore per il comando del gas, svariati cablaggi elettrici e un pad per impostare e variare a piacimento la velocità. http://img191.imageshack.us/img191/182/le7s.jpg http://img854.imageshack.us/img854/8117/06gu.th.jpg L'installazione non è particolarmente difficile, tuttavia bisogna sapere dove mettere le mani per tirare fuori i segnali necessari al funzionamento. Ho montato il gruppo di comando dove è ubicata la valvola di scarico della M.Y. 2010, http://img833.imageshack.us/img833/921/5h1g.jpg poi ho smontato le selle, http://img853.imageshack.us/img853/8990/hhyi.jpg il coperchio del serbatoio carburante e la scatola che contiene la puleggia dei cavi bowden (acceleratore). Qui ho installato la puleggia aggiuntiva della RT, dove ho collegato il cavo di comando. http://img21.imageshack.us/img21/5387/8os7.jpg http://img43.imageshack.us/img43/2471/pmgt.jpg http://img46.imageshack.us/img46/2276/driz.jpg http://img197.imageshack.us/img197/7207/tajj.jpg Ho fatto passare il cablaggio http://img854.imageshack.us/img854/125/zkrd.jpg fino al manubrio http://img593.imageshack.us/img593/1820/feqx.jpg http://img809.imageshack.us/img809/6821/v4o4.jpg dove ho installato la pulsantiera, sopra al comando dei fendinebbia, raggiungibile comodamente col pollice (sto ancora finendo l’alloggiamento, in vetroresina). http://img823.imageshack.us/img823/4808/0fb1.jpg Poi ho recuperato i vari input dall’impianto elettrico della moto: segnale di velocità, segnale folle inserita, freni e frizione azionati, oltre ovviamente alla corrente per accendere l’aggeggio. Il dispositivo presenta alcune sicurezze che evitano di spiaccicarci contro qualcosa che ci precede….: se si azionano i freni o la frizione, si disattiva, oltre ad ingranare solamente oltre i 60 km/h. L’ho provato per oltre 3000 km finora ed è una goduria: in caso di rallentamento basta sfiorare il freno e si disinserisce. Schiacciando Resume ti riporta con dolcezza fino alla velocità precedente. Per i noiosi viaggi in autostrada è assolutamente il top. Spero di aver scatenato qualche scimmia :arrow::) P.s. L’utilità o meno del cruise control su una moto è stata già dibattuta spesso in questo forum, pertanto mi limito a descrivere l’aspetto tecnico del dispositivo. YEAH!;) http://www.freesmileys.org/smileys/smiley-signs005.gif http://img46.imageshack.us/img46/4017/h4cv.jpg |
darei non so cosa per avere le tue competenze!!! Fantastica idea e fantastico lavoro!!!
|
No vá bè io sono senza parole...dire che ti stimo è riduttivo!
Anche io Topa Talko...;-) |
Menkia :eek:
|
Complimenti.
|
Bravissimo!
🐾 |
Grandissimo.
Se mi prende la pazzia prima o poi lo metterò anch'io sulla Supertenerona. |
Il cruise control è l'ultimo degli accessori che monterei su una moto ma, dopo aver letto il tuo report, non riesco a trattenermi nel farti i complimenti per le tue competenze e lo splendido lavoro!
|
Veramente senza parole, complimenti!
|
Bravo, complimenti per il lavoro.
Io ero interessato a questo "specifico" http://www.mccruise.com/collections/bmw/products/1005 ma vuoi il costo vuoi la pigrizia...;) |
.. .complimenti ... molto bravo! ... il costo ?
Quello di Madmax66 ... non è proprio a buon mercato ... |
Wow!i miei complimenti.
|
Bellissimo progetto ma ti auguro solo di non avere un sinistro altrimenti le assicurazioni ci vanno a nozze con una modifica del genere ...
|
Ahahahahah mi sembrava non fosse ancora arrivato quello dell'omologa...
|
De gustibus ...
|
Sgrat sgrat!!!
|
Sono io il primo che se potesse monterebbe i pugni di Mazinga sul GS ma gli articoli 75 e 77 del CdS lasciano poco spazio alla fantasia
|
Bel lavoro! Sicuramente e' comodo, ho provato il cruise control sulla K1600GT, non mi e' piaciuto il freno motore quando lo stacchi, ma probablilmente ci si abitua. Ma la foto senza mani in autostrada?!?! :rolleyes:
|
Complimenti per la tua manualità e competenza.....Ottimo lavoro...
|
Me coj@@i!!! Lavoro pulito! Complimenti
|
Sono affascinato da chi smanetta così sulla moto, davvero complimenti!
Domanda: la cosa secondo te è fattibile anche su altre serie, per esempio sulla F? |
Grandissimo! Ottimo lavoro!
Veramente da tecnologo e progettista! Bravo ancora! |
Wotan.. Non è omologato..zk.
Ti ci metti anche tu? |
@Gioxx....teo monto sul kappa....sai che PEM!!! :D
@Wotan: lo puoi montare su tutte le serie che non hanno il drive by wire grazie a tutti x i complimenti! L'aggeggio costa sui 300 euro circa. Poi ci sono un paio di relè e la puleggia da pochi euro. |
Ma la puleggia però hai utilizzato quella della RT ... per la F non saprei se c'è ....
P.S. le tasse di import ... nisba??? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©