![]() |
Ma le "modifiche all'impianto frenante"....
Leggendo il topic sui fari allo xeno mi avete fatto venire il dubbio......
Ma se io ho sostituito i dischi originali (xke usurati) con altri dischi, stesse dimensioni, stessi attacchi, ma fatti diversamente perchè di altra marca dagli originali..... rischio il ritiro della carta di circolazione per modifica delle caratteristiche costruttive??? |
Non credo, mi preoccuperei però di più edll' assicurazione.
Quell isi attaccano a tutto e quando devono tirar fuori , magari 500 000 €perchè hai accoppato un avvocato sulle strisce....mi vien da ridere. ( successo a un mio conoscente ...ha venduto la casa, moto pesantemente modificata. ) |
se sono identici e omologati per quella moto, non rischi mulli
se invece, ad es. , nel gs monti dei dischi margherita (non previsti all'origine), o di diametro più grande o più piccolo dell'originale, potresti incorrere in grossi problemi |
:confused: I ricambi equivalenti possono essere montati tranquillamente, se con la tua auto vai da NORAUTO a far cambiare i freni ti montano dischi e pastiglie marcate norauto o valeo ecc. ecc.
|
Ok, ma sono proprio a margherita... anche perchè tolto i brembo originali, per il gs 800 non ne trovati "tondi" normali...
Parlando di omologazione invece, non mi risulta che i dischi vadano omologati... sbaglio?! Sugli stessi dischi originali non è riportata alcuna sigla... |
in realtà la scritta c'è... da qualche parte ma c'è...
il discorso è che se sono della stessa forma, difficile che te li contestino Viceversa se sono a margherita saltano subito all'occhio ;) |
il bello è che vanno a frenare di piu' e non di meno.......assurdità del csd italiano
|
L'articolo 79 (commi 1 e 4) del codice della strada sanziona le alterazioni delle caratteristiche costruttive o funzionali. L'articolo fa riferimento in particolare al corretto funzionamento dei dispositivi ed alle emissioni dello scarico, oltre che alla rumorosità dello stesso. Non credo che si possa sanzionare per un disco di forma diversa, se assolve la sua funzione come se non meglio di quello montato in origine. Il problema sorge naturalmente se il disco non ha più il giusto spessore, stesso ragionamento per il battistrada degli pneumatici o per il mancato funzionamento di luci e frecce. Non ho mai sentito di multe per dischi a margherita, serbatoi maggiorati, luci supplementari ben posizionate, specchi non originali,bagagli non assicurati all'interno delle valigie e chi piú ne ha piú ne metta. Naturalmente occorre anche un po' di buon senso da parte di noi motociclisti, nel senso che se passiamo davanti ad una pattuglia facendo notare le varie anomalie (marmitta rumorosa, luci accecanti, ecc.....vuol dire che cel'andiamo proprio a cercare. I veicoli vengono sequestrati nel caso in cui siano coinvolti in incidenti con feriti gravi o peggio, al fine di sottoporli ad un attento esame da parte di esperti e periti.
|
Quote:
|
ha cambiato i dischi....
Preparati alla fustigazione...:-P |
il mercato parallelo dei ricambi crollerebbe in un attimo,pensa alle auto.........
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©