Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   vorrei passare alla rt bialbero ne vale la pena..consigli? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=396272)

geminino77 27-08-2013 18:31

vorrei passare alla rt bialbero ne vale la pena..consigli?
 
Ciao a tutti vorrei passare al modello bialbero ne ho trovata una full tranne radio dovrei vendere la mia rt del 2008....qualcuno ha fatto il cambio come si e' trovato?..io l ho provata e riprovata e mi piace un sacco piu reattiva ai bassi sound piu corposo e meno problematiche delle modello precedente....
Sinceramente aspettare ancora un po e passare a quella raffredata a liquido non mi interessa
Accetto consigli...
Grazie a tutti

Lucky59 27-08-2013 18:45

Come sempre dipende da molti fattori, tra i quali il costo. Non c'è dubbio che la 2010 sia più "rifinita" delle serie precedenti, nel senso di affinata. Chi ha avuto le precedenti e la prova si rende subito conto del progresso, ma, nel complesso, non siamo anni luce lontani dalle serie precedenti, tranne forse la primissima serie che, a mio avviso, aveva alcune caratteristiche poco azzeccate, tra cui rapporti un pò troppo lunghi, frizione meno modulabile e con più carico e servofreno rumoroso e fastidioso in città. Il modello attuale è quasi perfetto per le caratteristiche di guida, una goduria unica. E come dici tu, ha anche un bel rumore, cosa mai successa in precedenza.
Se trovi una buona occasione buttati, rimarrà attuale ancora a lungo, anche perché a livello design, seppur diversa, la futura LC sembra aver mantenuto lo stile spigoloso dell'attuale.

geminino77 27-08-2013 18:51

Ho trovato un 2010 full tranne radio 20.000 km a 10.000 euro...

Lucky59 27-08-2013 18:57

Fino a pochi mesi fa avrei detto regalata, oggi, in effetti, si vedono a volte quotazioni molto basse! Approfitta senza pensarci, mi sembra una super occasione.

geminino77 27-08-2013 19:06

Rimand sempre il problema piu grosso vendere la mia....vediamo un po

Enzino62 27-08-2013 19:06

prezzo onesto,Salta!!!!
anche se per avere una moto con migliorie confronto alla tua secondo me'dovresti fare il salto dal 2011 in poi.
Vero Bert?

Lucky59 27-08-2013 19:08

La tua credo non si riesca a venderla a più di 8.000, oggi come oggi. Forse se hai fretta anche meno, intorno ai 7.500.

geminino77 27-08-2013 19:10

Perche dal 2011 in poi illuminami enzino come solo tu sai fare...thanks

luciano1 27-08-2013 19:11

Quoto Enzino, e' meglio andare sulle bialbero dal 2011 rispetto alle 2010 hanno un forcella anteriore differente con steli maggiori, un nuovo cardano e modifiche ai rapporti del cambio e cuscinetti dello stesso, un saluto a tutti.


___________________
Bmw 1200 RT 2011

Bert 27-08-2013 21:34

Provo a chiarire.
La mia RT è una delle prime bialbero in quanto fabbricata la terza week di Febbraio 2010.
Nei mesi successivi sono entrate le seguenti modifiche:
-Forcella più bellina ma funzionalmente senza variazioni visto che sono 2 guide
-Coppia conica trazione posteriore con sfiato (perciò carica olio a 220)

Cambio , cardàno , cuscinetti sono uguali.

Ti confermo che il bialbero , a parte il sound , è un passetto avanti rispetto il precedente.
Quando è "a punto" va molto bene e soddisfa assai ma è più delicata.
La regolazione delle valvole (1/2 sfere calibrate) e l'allineamento cf è fondamentale
In generale la bialbero viaggia con una marcia in più rispetto la mono (prove fatte di persona)

Se hai bisogno di altre info basta chiedere.

Ciao. Bert

Lucky59 27-08-2013 21:56

(perciò carica olio a 220) ?????

cosa intendi dire?

Enzino62 27-08-2013 23:15

Eeee..... Mastro Bert e'sempre the Top!!!!

RRS 27-08-2013 23:26

Quote:

Originariamente inviata da Lucky59 (Messaggio 7608690)
(perciò carica olio a 220) ?????

cosa intendi dire?

si riferisce all'olio nel cardano.
avendo lo sfiato che ti permette il cambio del lubrificante senza smontare la ruota,è leggermente diverso: tappo ore 6.
correggetemi se sbaglio.......

Enzino62 27-08-2013 23:39

No. Non c'entra niente lo sfiatò con il tappo si scaricò.
Bert si riferisce al fatto che BMW nelle coppie coniche precedenti al 2011 aveva consigliato di mettere 180 grammi di olio invece dei 220 come da libretto di manutenzione in quanto l olio in marcia quando riscaldava si espandeva spingendo fuori il famoso paraolio. Da qui hanno partorito l idea di mettere nel 2011 una valvola di sfiato(cosa che hanno tutte le moto normali a cardano....) e ritornare alla quantità giusta di olio,appunto 220 grammi.

geminino77 27-08-2013 23:50

Grazie mille a tutti per le info...

PATERNATALIS 28-08-2013 09:15

Il giunto cardanico sta a circa 40 centimetri di distanza da dove c'e' l' olio, che sarebbe poi dove sta la coppia conica che da' il moto alla ruota. Ed e' sigillato ed autolubrificato.

http://www.google.it/url?sa=i&rct=j&...77760446733282

PATERNATALIS 28-08-2013 15:40

Quote:

Originariamente inviata da Enzino62 (Messaggio 7608835)
hanno partorito l idea di mettere nel 2011 una valvola di sfiato(cosa che hanno tutte le moto normali a cardano....) .

Tutte , e sottolineo TUTTE , le vecchie BMW due valvole , avevano lo sfiato del mozzo posteriore.
Se lo hanno tolto e poi rimesso ci sara' un motivo che non conosco, ma di certo le moto "normali" non esistevano nemmeno quando le BMW avevano quella valvola.

http://www.bmwetk.info/catalogo-dei-...628/33/33_0644

numero 4, per la precisione....

Enzino62 28-08-2013 15:44

Non ti scagliare su di me scagliati verso la BMW che non è più capace a fare moto che faceva una volta come giustamente dici tu.

PATERNATALIS 28-08-2013 15:53

http://www.bikez.com/motorcycles/bmw_r_100_rt_1982.php
oppure
http://www.google.it/url?sa=i&rct=j&...77784152687937

http://www.google.it/search?hl=it&si...RT%3B654%3B385

oppure

http://www.google.it/search?hl=it&si...03%3B499%3B374

o anche , con quella bella vista posteriore

http://www.google.it/search?hl=it&si...ml%3B640%3B480

Non credo ci sia ALCUNA gara. Anche al prezzo di qualche paraolio che perde.

ettore61 28-08-2013 16:47

sto pensando anche io al bialbero.
Ma poi.
Sono appena tornato dalla Grecia, 3000 km, ma perchè devo cambiare sta moto, va da dio.

giammi19 28-08-2013 17:36

infatti.... coi soldini sai quanti viaggi!!!!!

Tuscania 29-08-2013 00:48

Bialbero forever. Una marcia in più. Sempre!

oinot 29-08-2013 09:04

io ho il 2010 e mi manca tanto motore quando voglio sportiveggiare...non oso immaginare le annate precedenti!!!per il turismo...qualsiasi anno va bene basta che non lasci a piedi

Fabry65_RT 29-08-2013 14:17

Mah, ognuno spende i suoi soldi come meglio crede, ma cambiare una RT per la stessa moto mi sembra assurdo (tranne che la prima non abbia ormai parecchi chilometri).
Alla fine parliamo di due moto con qualche modifica componentistica e la stessa potenza, erogata in modo leggermente diverso. Non parliamo di una rivoluzione.
Se poi parliamo di prestazioni, la differenza in strada non la fa la moto ma chi la guida.......

"Paolone" 29-08-2013 14:45

proprio proprio stessa moto onestamente no.
da ex possessore di un modello 09 (quindi mono), quando provai velocemente appena uscita una bialbero (2010) non mi accorsi di grande differenze.
L'anno sucessivo in occasione di una vacanza con un amico dotato di una rt 2011 ci feci diversi km e li fu inneganbile apprezzarne un carattere diverso rispetto la mia.
non erano cambiati quindi solo i dettagli. rimasi comunque felice del mio m.y. 09


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©