![]() |
Altezza da terra e assetti Esa
Scusate una domanda,io ho una R 1200GS ADV del 2011,ma variando le impostazioni Esa da Sport a Comfort,cambia secondo voi l'altezza da terra della sella ???
A me hanno detto di tenerla in sport che così era un po' più bassa,ma... |
Non cambia l'altezza tra comf/norm/sport. Regoli il freno dell'ammortizzarore.
L'altezza la vari regolando il precarico quindi 1casco/1casco più bagagli/2caschi |
Scusa la mia ignoranza ma quale la più bassa allora ???
1casco giusto ??? |
1casco è la più bassa
|
1 casco è la più bassa ma tocca sempre il cavalletto centrale io infatti lo regolo fisso 1 casco più bagaglio
|
Scusa, come fa a toccare il cav centrale?
Quanto pesi? Io su un casco, norm o sport Con la mia lei, pesa poco meno di me, 2 caschi. E vado ovunque Ps sono corto di gamba ed ho la sella bassa |
Mai toccato nemmeno io. In nessuna situazione.
|
allora cominciate a piegare un po' di più :)
io con un casco sarei rimasto senza cavalletto, con uno e mezzo tocco spesso, con 2 non tocco quasi mai..... 1,90 per 110 kg |
Secondo me dovresti far controllare il tuo mono, perché se tocchi il cavalletto è perché il mono affonda troppo non perché pieghi tanto!
|
Esiste un dettaglio delle varie configurazioni, ovvero del settaggio degli ammortizzatori per ciascuna posizione?
Altra domanda: a livello di idraulica l' ESA agisce solo sul freno in estensione o anche su quello in compressione? |
Caddy, io piego tanto, visto che il cavalletto lo tocco di lato ;)
se fosse il mono andato, lo toccherei sotto... Piegate fino al limite, e vedrete che poi lo toccate pure voi ;) |
Ciao Piero,
con la mia ADV 2009 e ESA sport con compagna e bagagli, ogni tanto toccavo anche io, specialmente con asfalto, così così. Poi ho modificato l'ammo con Rinaldi e tutto è cambiato, in meglio. Con la 2012 e ESA II le cose mi sembrano molto diverse. Così, per scambiare un parere, ma forse un controllo all'ammo lo potresti fare, se vuoi. |
Selezionando le "montagnette" per la guida off, varia ulteriormente in altezza?
|
certo, piu' si và avanti e piu' si alza...... ma il libretto di istruzioni non te lo hanno dato? :lol:
|
:lol: si è a casa... ma attualmente sono a qualche centinaio di km. e non ho la possibilità di consultarlo :)
|
agevolo link ai manuali
|
ovviamente, se "sfreni" l'idraulica, ossia posizione confort, quando ti siedi sulla moto, essendo piu' morbida, si abbassa un po' di piu' rispetto a normale o sport
|
:eek: un bacino per te Managdalum...
|
Quote:
Ho trovato il mio gemello....:lol: Anch'io pari pari 190 X 110 http://i40.tinypic.com/9k9dsl.jpg ....e strusciavo il centrale, specialmente con passeggero; quest'anno ho montato gli ohlins e non riesco più a strusciarlo. |
configurazione 2 caschi sicuramente la piu' alta ..
Pero' usando le sospensioni in comfort risulta essere meno alta ... Per ovvi motivi. |
ma che vi davano da mangiare da ragazzini.....
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Il precarico regola l'altezza della sospensione.
Il freno idraulico regola la velocità con cui la sospensione ritorna a quell'altezza. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©