Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Gole dell'infernaccio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=395934)

vitoskii 22-08-2013 23:16

Gole dell'infernaccio
 
Si può andare in moto?? Fin dove si arriva?

Sturmtruppen 23-08-2013 08:08

Non avevo dubbi che ti saresti rivolto qui a domandare.
Dai ragazzi, qualcuno che gli da una mano...

pv1200 23-08-2013 08:27

ricordo a riguardo un report del freevax
http://www.freevax.it/ITINERARI/Sibi...nfernaccio.htm

Sturmtruppen 23-08-2013 08:39

Grazie pv1200: ho letto dell'escursione da fare a piedi, ma qualcuno sa se vale la pena la parte transitabile in moto?

vtrsp 23-08-2013 08:42

fatto la settimana scorsa , strade belle ma la fai a piedi...

Sturmtruppen 23-08-2013 09:00

Quindi il percorso percorribile in moto non è niente di che?
In tal caso Vito decidi in funzione del tempo che hai a disposizione.

Enri&Co 23-08-2013 09:59

Sono si e no un paio di km di strada bianca che non ha nessun senso percorrere se non si desidera poi continuare la visita, rigorosamente a piedi, alle gole (15 min), all’Eremo di S.Leonardo (1h) o alle sorgenti del Tenna (40 min).

Scrivo rigorosamente a piedi e ti consiglio di rispettare i divieti, perché siamo nel Parco del Gran Sasso e dei Monti della Laga e alla forestale, da queste parti, non servono velox, auto civetta, inseguimenti con telecamere nascoste, basta un binocolo. Conoscono il territorio, sanno dove sarai costretto a passare e lì ti aspettano, giustamente, col verbale già compilato, tu devi solo mettere una firma.

Se mi dai qualche altra informazione: dove ti trovi, quanto tempo hai, che tipo di off cerchi, posso darti con piacere, qualche dritta in più. Strade che meritano di essere percorse, ce ne sono a decine.

In zona Infernaccio, (Montemonaco) c’è la strada, facile ma molto panoramica, che sale al rifugio della Sibilla, 1500mt. Più spostato verso nord delle Marche, quella che sale al rifugio del Fargno. Verso sud, quelle che salgono alla valle delle Cento Cascate o all’Oasi di Lago Secco. Solo per citarne alcune così a caso.

In ogni caso benvenuto da queste parti, stai visitando un territorio meraviglioso e per certi aspetti unico. Basta poco più di mezz’ora per passare dalle spiagge dorate della costa ai quasi 3000 mt del Corno Grande.

;)

Sturmtruppen 23-08-2013 10:08

Io la zona la conosco abbastanza. Io sono bloccato a causa di un gesso a casa.
Vitoskii è partito stamattina e sarà in zona con moglie da passeggera.
Vito se hai bisogno hai ho disponibilità oltre che qualche indicazione.

Roberbero 24-08-2013 09:18

Impossibile da percorrerle in moto.
E' vietatissimo in quando parco nazionale e se ti beccano vai nel penale, che non è un fiume ma il codice penale. :lol:
Ci sono molti controlli e tanti turisti che non esiteranno un secondo a chiamare la forestale appena vedono la moto.
Sono percorribili solo a piedi o in mtb.

Inoltre nella prima parte c'è una passerella in cemento abbastanza stretta che da quello che mi ricordo solo una trial ci passerebbe.

Una moto normale potrebbe solo passare dalla galleria, che come puoi vedere dalla foto non è percorribile.
Viene aperta solo per i mezzi dell'acquedotto o per lavori all'eremo.
http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:A...Csl_sb2EZZYqmg

Percorribile invece, come detto da Eri, la strada per la Sibilla, ed è un posto veramente mistico. non mi stupisce che ci siano nate tante leggende.
Fermarsi a metà ed ammirare il monte Vettore è un esperienza indimenticabile.

In questo periodo vengono organizzate molte escursioni a piedi, bellissima quella ai laghi di Pilato, approfittane.
Con 10 euro a persona te la cavi.
6-8 ore a piedi, per molti ma non per tutti.

Sturmtruppen 24-08-2013 11:24

Giusto per precisare e non lasciare dubbi: non ho mai chiesto se posso contravvenire alle regole e farla franca (non sarei io), ma solo se il percorso che si compie in moto meriti, tipo carina strada sterrata che porta a posto panoramico, scorcio notevole o similare.
Più chiaro?

Roberbero 24-08-2013 13:14

Scusa Sturm ma non intendevo quello, tralaltro all'epoca, 20 anni fà quel percorso lo feci in moto, contravvenendo io stesso alle regole.
Un altra età, un altra moto e anche regole e controlli più blandi.

Ho solo detto cosa si rischia e i motivi per cui non è possibile percorrerlo in moto, volevo fare lo spiritoso con la storia del penale, ma evidentemente non ci sono riuscito.

Bene, torniamo a noi.
L'infernaccio è raggiungibile nella parte bassa con una comoda sterrata, ti fermi alla sbarra e fai 200m a piedi.
Arrivi alle gole vere e proprie, le percorri e hai 2 scelte: Vai dritto lungo il fiume e dopo qualche ora arrivi a Passo Cattivo, Frontignano etc.
Oppure dopo meno di un km puoi svoltare a destra ed arrivare all'eremo di San Leonardo.
Il tutto solo a piedi o MTB.
Forse la cosa migliore è percorrere le gole per un pò e poi tornare indietro.
La parte alta, ma è tutta un altra cosa è raggiungibile ovviamente da Frontignano, utile saperlo se vuoi percorrerlo in discesa ma poi qualcuno ti deve venire a prendere dall'altra parte.

Strada sterrata che porta a posto panoramico è quella della Sibilla, comoda fino al rifugio un pò malmessa dopo.
C'è ne sono altre in zona.
Passo del Fargno, Strada panoramicissima tra Ussita e Bolognola oppure Fiastra. Sterrata bella e percorribile.
Santuario della Madonna dell'Ambro, asfaltata.
Santuario di Macereto, asfaltata tra Fiastra e Ussita o Visso.

Sturmtruppen 24-08-2013 16:14

Quote:

Originariamente inviata da Roberbero (Messaggio 7602719)
Scusa Sturm
Bene, torniamo a noi.

Figurati. Volevo solo essere chiaro e non frainteso.
Il mio amico (Vitoskii, che ha lanciato il post) ieri ha visitato (a piedi) le gole e gli sono piaciute moltissimo. Ha anche pubblicato delle foto su fb.

Per gli sterrati vuol dire che mi accompagnerai quando potrò tornare in moto (adesso sono fermo per una gamba ingessata).

vitoskii 26-08-2013 01:56

Grazie a tutti per i consigli.... In due giorni e mezzo abbiamo percorso più di 1500 km girando tra Umbria e Toscana ... Le gole le abbiamo girate solo nella parte iniziale... Bellissime e' dire poco. Dobbiamo ritornarci, magari a fine riabilitazione per mettere alla prova la caviglia di sturm!�� La strada sterrata per la sibilla e'stata una forte tentazione, ma con mia moglie e bagli dietro e castelluccio-valnerina- Todi da raggiungere prima di sera ho deciso di lasciare queste due tappe per un prossimo ritorno!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©