Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   [r1150r] Spia riserva (diverso dai vecchi) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=395907)

gp_r1150r 22-08-2013 17:16

[r1150r] Spia riserva (diverso dai vecchi)
 
Ciao a tutti, apro questo post per un episodio capitatomi non trovato nello storico del forum.

Il regime della mia benza è abbastanza lineare: quando mi si accende la spia faccio il pieno, mai avuto problemi, mai rimasto a piedi, almeno non per la benza... ;-).

Da un po' di pieni mi succede che alla ripartenza dal distributore la spia rimane accesa, e anche squotendo la piccola non succede nulla, poi, dopo un tot di Km (sempre meno di 10 fino ad ora) tac, si spegne.

L'accensione è sempre puntuale, assolutamente compatibile con i miei consumi abituali (azzero sempre il parziale ad ogni pieno), ma lo spegnimento da un po' di volte va così.

Idee a proposito?

Gioba 22-08-2013 17:58

Il galleggiante che si incastra?

LucaFX 22-08-2013 19:15

Io quando sono vicino alla riserva se metto la moto sul laterale alla riaccensione si illumina la spia della riserva e se ne va dopo 1 minuto.
Se faccio il pieno in riserva invece la spia non si accende più...

Il problema non è lo stesso ma credo che il galleggiante impieghi un po' a riposizionarsi...nella tua ci impiega un po' troppo :)

albiTO 22-08-2013 22:55

Quote:

Originariamente inviata da Gioba (Messaggio 7600377)
Il galleggiante che si incastra?

Condivido.

angelor1150r73 22-08-2013 23:02

ti hanno sostituito il filtro benzina?

dino_g 23-08-2013 00:38

È "quasi" normale, è il galleggiante che ci mette un po' a dare il giusto livello. Lo fa anche in salita, si accende la spia e ci mette un minutino a spengersi quando è in piano. Come detto è utile controllare che non sia un po' bloccato.

gp_r1150r 23-08-2013 09:17

Quote:

ti hanno sostituito il filtro benzina?
L'ho fatto io 40.000 km fa, a breve lo rifarò e controllerò, ma per quanto mi sforzi di ricordare, non ci sono organi in movimento, c'è un cilindretto di plastica bianco a cui arrivano due fili e in cui se non ricordo male si sente qualcosa di mobile, sarabbe quello il galleggiante, giusto?

https://lh4.googleusercontent.com/-7...520_195957.jpg

Se è quello dubito si possa aggiustare, dovrò cambiarlo, o si apre?

Costo? un rene come al solito?

SKA 23-08-2013 12:37

http://www.youtube.com/watch?v=KOaopF7HaPA
Nella foto che hai messo non si vede il galleggiante, nel video qui sopra vai al minuto 1:40 si vede bene tutta l' operazione con il galleggiante alla sommità dell' astina.

gp_r1150r 23-08-2013 12:50

Negativo ska, nella mia quella roba non c'è.

Quello che vedi nella foto che ho linkato è quello che c'è nel mio serbatoio, la foto l'ho scattata quando ho cambiato il filtro della benza.

L'unica cosa "elettrica" che c'è è quel cilindro di plastica bianca, poi c'è la pompa e il filtro.

Forse le cose sono cambiate con il tempo, la mia piccola è del 2006.

SKA 23-08-2013 19:13

Boh, non so che dirti, nella mia ex 850 quando ho cambiato il filtro il galleggiante c'era e secondo il RealOEM ci deve essere anche sulla tua.

http://www.realoem.com/bmw/showparts...48&hg=16&fg=13

gp_r1150r 26-08-2013 10:41

Hai ragione, sul RealOEM risulta esserci, ma in realtà non c'è... quindi non esiste il codice del pezzo, bella storia...

Passerò dal conce e chiederò lumi.

Nessuno ha già notato questa differenza fra il catalogo e la propria mucca?

gp

maurodami 23-09-2013 11:47

Quote:

Originariamente inviata da gp_r1150r (Messaggio 7605293)
Hai ragione, sul RealOEM risulta esserci, ma in realtà non c'è... quindi non esiste il codice del pezzo, bella storia...

Passerò dal conce e chiederò lumi.

Nessuno ha già notato questa differenza fra il catalogo e la propria mucca?

gp

La figura su realoem è solo indicativa; guardando lo schema il galleggiante con l'asticina è rappresentato in grigio chiaro e non è contrassegnato da nessuna numerazione. Infatti il codice ricambio nell'elenco sotto non c'è.
Peraltro ho sottomano il piatto pompa di una R1150R del 2011 ed è proprio come il tuo.
http://imageshack.us/a/img21/8776/9yff.jpg
Ciao

iariiari 23-09-2013 13:13

Quote:

Originariamente inviata da dino_g (Messaggio 7600821)
È "quasi" normale, è il galleggiante che ci mette un po' a dare il giusto livello. Lo fa anche in salita, si accende la spia e ci mette un minutino a spengersi quando è in piano. Come detto è utile controllare che non sia un po' bloccato.

Con tutto il rispetto alle mie la spia si e' sempre spenta immediatamente , quindi normale direi proprio di no .

75/5 23-09-2013 16:23

quoto infatti... il galleggiante galleggia in tempo reale.. non che è "quasi" normale che ci mette un pò....
ti fa lo scherzo da quando hai cambiato il filtro benzina??? qualche volta si mette male la retina della pompa dove succhia il galleggiante andando in riserva si incastra è non sale perche incastrato dalla retina... poi prendi un due buche e si sblocca... mi è capitato che la retina toccava un pelino il galleggiante

papipapi 23-09-2013 17:23

Sicuramente non è la stessa cosa "ma il principio è lo stesso" io ho un R 1200 R 2011 e quando fai il pieno o rimetti la benzina dalla riserva ci vuole quasi un minuto perchè segnali il giusto e comunuqe che io sappia il filtro benzina non si apre bisogna sostituirlo e sò che costicchia :mad: :?::toothy2:

SKA 23-09-2013 20:53

Sul manuale di officina della R1150R i disegni delle istruzioni sono come le foto che avete postato, niente asta con galleggiante. La R850R Comfort invece era esattamente come il disegno del RealOEM o come il video postato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©