Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Amm. Post. per Vespa PX 125 1982 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=395899)

jonlomb 22-08-2013 15:45

Amm. Post. per Vespa PX 125 1982
 
Il posteriore è andato.:-o
Duro duro come una tavola.
Bitubo YZB o altro?

senza spendere un patrimonio
grazie
:!:

sartandrea 22-08-2013 16:24

io sto usando questi, sono un po duretti ma il miglioramento nella stabilità è marcata

http://www.emporiodelloscooter.com/images/EMPORIO_4.png


costano circa 80€ l'uno e ti consiglio di cambiarli entrambi, ant. e post.

il PX ha un sistema di sospensioni dove ognuno va per la sua "strada", nel vero senso della parola :lol:

quindi ti sconsiglio di amplificare il fenomeno lasciando un ammo fiacco ed uno nuovo







e se sei esigente ci sono pure gli Ohlins per Vespa PX

http://s14.postimg.org/vc9ffc9bl/kit_lml.jpg


a soli 1200€ ...... :lol: :lol:

PATERNATALIS 22-08-2013 17:35

La PX, per definizione, NON ha freni e sospensioni. In particolare NON ha freno anteriore e sospensione posteriore. Si tratta di una CARATTERISTICA.

RedBrik 22-08-2013 17:48

gli ohlins mi sembrano il minimo necessario.

Scusa ma che vuol dire "duro duro"? Mica si è rotta la mollla? È rimasto bloccato l'ammo? Di solito, invecchiando, più che duro duro diventa molle molle (nessun doppiosenso voluto)

Specialr 22-08-2013 22:52

se giri spesso in due e ti piace la guida allegra bitubo, se no il pinasco va benissimo.

Google 1200RT 22-08-2013 23:14

sulla mia gts 250 al posteriore monto ammortizzatori carbone (nn sorridete: sono molto quotati nei forum vespa sia recenti e sia d'epoca)

il link di riferimento:

http://www.carbone-srl.it/prodotti.html

Specialr 22-08-2013 23:34

ocio che a un amico ne è esploso uno di carbone, con conseguente volo

Google 1200RT 22-08-2013 23:51

montati (coppia posteriore) da 2 anni e tutto ok

sartandrea 23-08-2013 01:28

Quote:

Originariamente inviata da google maps (Messaggio 7600782)
montati (coppia posteriore) ......

:scratch: :scratch: :scratch:


hai montato 2 ammo post. sul PX???

sartandrea 23-08-2013 01:48

Quote:

Originariamente inviata da Specialr (Messaggio 7600718)
se giri spesso in due e ti piace la guida allegra bitubo, se no il pinasco va benissimo.

premesso che a qualcuno sono scoppiati pure i Bitubo, io nei Week end della bella stagione carico spesso mia moglie e con il Pinasco appena montato ho dovuto svitare le ghiere del post. quasi tutto, giusto per far capire quanto sono "sostenuti"


ho provato abbastanza bene due PX con i Bitubo e vanno bene, ma per me non valgono il costo doppio rispetto ai Pinasco, e tra i vespisti "sportivi" c'è chi li preferisce ai Bitubo


di Carbone ne ho consumati 1 ant. e 2 post, una delusione sia come longevità che qualità dei materiali




mentre di Ohlins non ho mai avuto il piacere di vederne uno, chissà perché....:lol:

rsonsini 23-08-2013 08:30

Io un bitubo posteriore sul px l'ho scoppiato. Il px l'ho venduto (rimessi gli originali) ma avrei provato i pinasco.

Rinaldi Giacomo 23-08-2013 11:11

I Bitubo quando perdono olio si revisionano.Tutti.

Specialr 23-08-2013 11:24

infatti sartandrea, anche a me son durati poco e un amico ci si è addirittura steso con un carbone :O
i pinasco non li ho mai trovati, ma avendo preso i bitubo in offerta a 100€ l'uno mi è andata bene così
ma quei pinasco hanno l'idraulica regolabile?

rsonsini 23-08-2013 11:36

Il mio bitubo si è tipo grippato, sa dio...

sartandrea 23-08-2013 17:31

Quote:

Originariamente inviata da Specialr (Messaggio 7601176)
......ma quei pinasco hanno l'idraulica regolabile?....

no, niente click

solo il precarico della molla a ghiera, ma visto il sistema delle sospensioni Vespa sinceramente non so fino a che punto serva una regolazione idraulica nell'uso quotidiano

a differenza del precarico che quando viaggi in due magari con borsoni davanti e dietro la possibilità di agire sulla molla aiuta


e senza mai dimenticare che parliamo di 80€ per ammo che sono senza dubbi qualitativamente superiori agli originali

PATERNATALIS 23-08-2013 18:13

Quote:

Originariamente inviata da sartandrea (Messaggio 7601758)
n non so fino a che punto serva una regolazione idraulica nell'uso quotidiano

Serve na sega. IMHO, of course

Specialr 23-08-2013 19:41

..dipende..


http://img.tapatalk.com/d/13/08/24/7yre5ene.jpg


Sent from my iHead using iHand

Google 1200RT 23-08-2013 19:47

Quote:

Originariamente inviata da sartandrea (Messaggio 7600844)
:scratch: :scratch: :scratch:


hai montato 2 ammo post. sul PX???


nn ho una px: sulla vespa gts 250 vengono montati 2 ammortizzatori posteriori....

Specialr 23-08-2013 19:54

non hai una px ma non hai neanche una vespa
:lol: :snakeman:

PATERNATALIS 23-08-2013 20:18

Quote:

Originariamente inviata da Specialr (Messaggio 7601966)
..dipende..


http://img.tapatalk.com/d/13/08/24/7yre5ene.jpg


Sent from my iHead using iHand

Abbiamo detto uso QUOTIDIANO

Specialr 23-08-2013 20:26

Appunto..dipende..il mio uso quotidiano è fatto così http://img.tapatalk.com/d/13/08/24/a4ydemaq.jpg

Come ho scritto se si va a passeggio vanno bene anche gli originali o meglio i carbone ecc, se piace la guida allegra e magari in due allora meglio bitubo.



Sent from my iHead using iHand

Tric 23-08-2013 21:32

Quella davanti è una rally??

Specialr 23-08-2013 22:12

Yes 180


Sent from my iHead using iHand

sartandrea 23-08-2013 22:58

Quote:

Originariamente inviata da Specialr (Messaggio 7602022)
Appunto..dipende..il mio uso quotidiano è fatto così .....

normale amministrazione,
anche perché la vespa ha un limite invalicabile nelle pieghe :lol:




quando puoi prova i Pinasco, poi mi dici.....;)










parola di Vespista

Specialr 23-08-2013 23:04

Certo ;) anche se spero che questi durino miliardi di km..
Comunque per il limite oltre alle sospensioni con maggiore sostegno ho parzialmente mediato con un piccolo rialzo al posteriore. Ma il bullone della pedivella d'accensione sta per saltare comunque :(

Sent from my iHead using iHand


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©