![]() |
Vibrazione parabrezza regolabile - Risoluzione
Ciao a tutti.
Dal 2 maggio sono felice possessore di Gs1200LC, volevo sapere se anche gli altri possessori avevano avuto problemi di rumorosità per vibrazione entro i 3000 giri delle rondelle metalliche dei due perni dello snodo del parabrezza regolabile che io ho risolto smontando e sostituendo con due ORing. Saluti a tutti. |
Interessante.
Comunque no, nessun problema di vibrazioni legate al sistema di fissaggio del parabrezza. Puoi spiegare meglio cosa hai sostituito? Sent from my iPhone using Tapatalk |
Confermo i problemi.
|
Io ho inserito due sottili rondelle in teflon,
vibra molto meno anche se il problema e' nell'intero leveraggio.... |
Anche le rondelle di teflon ottima scelta... io non ho trovato di meglio che due o-ring.
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free |
Puoi postare qualche foto?
|
http://img.tapatalk.com/d/13/08/25/ta5y8a7a.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/08/25/7ehu5y7a.jpg Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free |
Grazie, molto gentile per le foto, gli orinò di gomma dove li hai acquistati???
|
Gli o ring possono essere acquistati in qualunque ferramenta o negozio di sanitari/idraulica. Costano poco risolvono il problema della fastidiosa vibrazione del parabrezza che avviene, per inteso, solo nel caso si viaggi con lo stesso sollevato. Nella posizione bassa la vibrazione a 1000-3000 giri non si presenta. Ma io essendo 1.89 viaggio sempre con il parabrezza sollevato e devo dire che era abbastanza fastidioso.
Sent from my iPad using Tapatalk - now Free |
DocPiccolo ultima cosa, sai dirmi che misura, o diametro si deve acquistare???
|
Mi sembra fossero da 7 o 7.5mm. Comunque quando si smonta il parabrezza basta misurare il diametro del perno. Mi dispiace ma quando ho fatto la modifica avevo trovato gli o ring nella mia cassetta degli attrezzi e li ho montati senza misurarli. Ho preferito gli oring ad altre rondelle per la loro elasticità e adattabilità e adesso non vibra più niente e sembra saldo in tutte le posizioni e a tutti i regimi.
|
..pensarci in BMW no?...mah..
|
Grazie DOC.....
|
ho messo anche io gli Oring sul cupolino, ci va solo uno per parte e sono diametro 7, consiglio di bagnarli un po con olio senno' fa penare per inserirli....ora è davvero unaltra cosa,quasi non vibra piu e penso che sara' piu difficile che si crepi ancora:)
|
non vorrei portare sfiga ma il gioco previsto sul perno serve proprio ad assorbire delle vibrazioni assiali scorrendo e non trasmetterle alle piastre che fissano il plexiglass crepandolo col tempo.
purtroppo tali vibrazioni devono essere assorbite in qualche punto. |
mah...puo darsi, ma comunque ha ancora una piccola tolleranza ed essendo in gomma morbida un po flette sempre ma molto meno....il tempo ci dira' se l'idea è buona, il primo cupolino si è crepato ai 4500....vedremo:)
|
ciao, grande! complimeni per la soluzione, comprero' subito due rondelle ring e teflon di 7 .....grz del suggerimento ...ciao
|
Kappa basta solo gli Oring, anche perche penso che non ci vanno entrambi
|
Anche il mio qualche vibrazione ce l'ha.... non fastidiosa però come già scritto attorno ai 2000 giri .... proverò con gli OR....
|
Domanda stupida... gli O Ring Ø7 interno o esterno?
|
Quote:
Quote:
tu bagnasti essi... si ritrovarono "perculati" perchè NON avevano una moto, ma un... cesso! :!::!::!: BATTUTA POST PAUSA SEGREGATO IN UFFICIO, PERDONATEMI :!::!::!: |
Buona la prima.
|
Ho perso un oring e a momenti il perno del parabrezza.Il conce ne ha piazzato uno nuovo con un altro con un piccolo ricurvo in avanti e non vibra piu....
|
Ho tentato pure io la strada dell'O-ring ma non c'e' modo di farlo entrare.
Il supporto di dx ha quasi zero spazio (e forse non vibra neppure ) quello di sx ben di più, ma anche qui l'O-ring non ci passa. Ho cercato delle rondelle sottili in teflon (come suggerito da DocPìccio74) e non le ho trovate quindi mi sono ingegnato: ho tagliato con il cutter la testa di un Fisher (in nylon grigio di quelli con lo svaso) e poi poggiandola su un piano con cartavetro l'ho ridotta di spessore fino a farla entrare nel supporto parabrezza. Beh, ora giochi importanti non ci sono più e il parabrezza sale e scende senza problemi. Non si nota nulla dall'esterno... assolutamente invisibile. A breve provo la moto..... |
Quando ho messo il parabrezza WRS ho controllato lo spazio lasciato libero e anch'io ho notato che un o-ring non ci sta!
Inoltre uno dei due supporti è ben saldo e non vibra mentre l'altro è un po' più ballerino, ma dalla base di partenza non dal perno dove si potrebbe mettere un o-ring. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©