![]() |
Cambio elettroassistito
Ragazzi, ciao a tutti, il mio elettro assistito mi sta facendo impazzire. Prima del tagliando 20mila funzionava una vita si una no, dopo il tagliando é tornato perfetto, dopo 500 km non funziona di nuovo, stavolta come morto. Sono sicuro che è un problema software . Mi aiutate a capire prima di riportarla dal mecca se c'è un modo per resettare centralina o qualcos'altro ???? Grazie in anticipo
|
Per il sw non ti so aiutare, però in diversi abbiamo notato che gli snodi della leva vanno lubrificati spesso, altrimenti funziona a singhiozzo oppure per niente; hai già provato?
|
Possono essere lubrificati con il WD40?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Certo, il WD40 è tuttofare; non ho mai provato a berlo, ma scommetto che dopo digerirei anche meglio...
|
Faceva la stessa cosa a me....lubrificato ed è tornato nuovo..
|
insomma...state attenti al wd40...
lo spacciano per lubrificante però è pur sempre un "water displacement"...idrorepellente... io per lubrificare andrei di grasso, quello spray è perfetto pulisci magari prima con petrolio bianco o benzina... |
...mi è successo qualche anno fa...: avevo cambiato gli stivali con un paio più pesanti e non mi ero accorto che, quando cambiavo, lasciando il piede sotto la leva, l'interruttore del cambio non andava a zero...e quindi non funzionava la cambiata elettro assistita.
Quando cambi abbi l'accortezza di togliere il piede dal cambio..., prova. |
Quote:
|
Anche io sarei propenso a non consigliare il wd40 usa un semplice lubrificante come ho fatto io.
Tolto l'astina pulito bene l'entrata del pistoncino e lubrificato...come nuovo. |
Quote:
anche un olio andrebbe bene ma cade subito e poi sporca... al massimo un po' di olio per cambio, un 75W90 che usate per il cardano... |
Quote:
|
Ragazzi, ho lubrificato ma come morto non funziona. Ho misurato il sensore del cambio con tester sui 3 contatti , ma credo che il sensore sia costituito da una resistenza non da un contatto pulito on off, chi di voi può confermarmi se il sensore restituisce un contatto pulito oppure un valore realistico in om ? Solo così posso capire se il problema sta nel software o nel sensore .
|
Ho provato a misurare i connettori ma non ci sono riuscito, sono riuscito a misurare i due pin estremi che a vuoto danno 6kohm .
Azionando il cambio il valore non varia. Il pin centrale non ho potuto misurarlo. Io escluderei che sia il software, che non si può guastare. Se mi vieni a trovare posso farti provare il mio sensore. Ciao |
prova a resettare il cambio
parti in 1 conta fino a 10 poi metti la seconda,fino arrivare alla 6 marcia senza mai scalare o fermarsi ,non usare mai la frizione ovviamente, poi prova a vedere se riparte |
Non ti voglio contraddire ma mi sembra che quella procedura serva per allineare il conta marce. Non ne sono sicuro personalmente me lo disse un meccanico bmw.
Lamps......Holdy |
Prova a modificare la curva del cavo, può darsi che a forza di cambiare si sia semi-interrotto sulla curva dove
è sollecitato. |
Sabato mattina faccio tutte le verifiche che mi avete suggerito e vi so riscontro immediato, speriamo di trovare la causa. Grazie a tutti
|
Non va
Amici, ho fatto tutti i tentativi da voi consigliati.niente . Cambio elettro assistito morto. Non avete altre idee ?
|
Se vuoi puoi provare il mio, prima di ricomprarlo.
|
Grazie Pierpaolo credo che sia l unico modo per capire se è il sensore o il software .
|
Ti contatto presto per incontro
|
Ok abito in zona Ciampino
|
Hai whatsup ?
|
Ti do mia mail feseo@me.com
|
controlla a questo punto il funzionamento del sensore della frizione che è montato sulla leva,se non chiude il circuito il cambio elettro non funziona
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©