![]() |
Mi farei la scrambler.....
M e' venuta voglia di una motoretta facile, da gommare tassello (non racing), e bicilindrica per affrontare qualche trasferta, dopo la quale impolverarla un po'....
In ordine alfabetico ho individuato: La F 700 (che pero' mi attizza poco) La guzzi v7, che secondo me dovrebbe essere la piu' indicata, soprattutto per il peso sotto i 180 kg La Triumph Scrambler, la piu' fascinosa, con piu' motore della guzzi, ma ben piu' pesante... 230 kg In favore della triumph, la possibilita' di montare le tkc rimanendo in regola.... Sulla v7 invece la misura 110 80 18 sembra non esserci. Su tutte credo sia doveroso un intervento a forca e ammo post... Che ne dite? Sent from my iPad using Tapatalk |
a luglio 2009 mi prestarono una scrambler 2006 a carburatori con 1200 km , dopo 3 mesi ne aveva 6.500 e la comperai , oggi ne ha 60.000 e passa , ci sono andato un pò ovunque , come estremi verso sud Palinuro verso nord Morlaix , al 70% in coppia con bagaglio.
Cambia ammortizzatori olio e molle forche , metti una sella in gel , se vuoi butta i cerchi originali e monta gli alpina , davanti metti un disco a margherita flottante con pastiglie sinterizzate , gomme puoi montare anakee II perfette su asfalto anche bagnato e più che decenti su sterrato asciutto o terriccio (insomma no fango ) non Ti fermerà più nessuno |
|
Nessuna delle tre, IMHO.
Io cercherei una AfricaTwin. Volendola nuova andrei sulla F800. |
Morini senza dubbio! Motore fantastico e ciclistica che ti permette di divertirti alla grande, io ho anche una 9 1/2 che é praticamente identica tranne marmitta e gomme (che puoi montare anche sulla Scrambler se decidi di usarla su strada guidando allegro)
se la provi ti tocca comprarla :D io ho anche un Africa Twin, in confronto sembra un cinquantino :) Ps: i ricambi si trovano facilmente in Morini ed hai anche la garanzia di 3 anni che non userai mai dato che le piccole stronzatine sono state tutte risolte a suo tempo (sempre in garanzia anche quando questa era scaduta) |
F800 e morini, no perche' troppo alte... Ho già' il GS 1200 per quando voglio stare all'attico
Sent from my iPad using Tapatalk |
Non ricordo esattamente ma non mi sembra cosí alta la Morini Scrambler ;)
|
830, come il gs con sella bassa
|
Stefano tu l'hai provata la Scrambler?per come è impostata e gommata mi sembra un mezzo che macina qualsiasi cosa in qualsiasi stagione dell'anno.
There's only one way to soothe my soul |
Quote:
La scrambler mi piace e su Triumph nulla da dire; mia moglie ha avuto una splendida Bonnie, ma già di suo la scrambler costa; aggiungendo quanto sopra... secondo me si arriva tranquilli tranquilli al Morini scrambler che, senza offesa per nessuno, è tutta un' altra moto. Opinione personale, si intende. Ciauz |
Usato il Morini si dovrebbe trovare a cifre interessanti ;)
|
La Ducati dovrebbe presentare la nuova scrambler :!:,
anche se pare che la produrranno in Thailandia :mad: http://cdn.tuttosport.com//images/35..._ts673_400.jpg Davanti sembra avere una 19, ottimo. |
Kawa w800?
|
Uhm.... La w800 mi sa di cinesata..., volendo stare sullo stile vintage, direi triumph o v7.... Pero' anche la prossima ducati.... Promette bene... Piccola bassa e se ha il motore del monster.... Slurp.....
Sent from my iPad using Tapatalk |
mah, quelle che citi sarebbero stradali con il tassello scrambler "alla moda"...... mi sa che su sterrato si smontano da sole dopo qualche chilometro
|
con pochi e sapienti tocchi su cio' che hai già, ecco la scrambler che non c'è
http://www.bikeexif.com/harley-scrambler-motorcycle |
Penso che l'unica vera erede dello spirito della Ducati Scrambler sia stata questa:
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gal...rmoto%2007.jpg Peccato l'anteriore da 17 e le marmitte orrende. L'ho guidata ed era uno spettacolo, specie il motore, potente e neanche vibrava |
Quote:
...dopo un test drive, compilando la scheda con le sensazioni "a caldo", ho definito la V7 piatta, plasticosa, ottima per neopatentati. Il termine "cinesata" non mi era venuto in mente...ma se lo merita molto più della W800 che ha altrettanta (se non di più!) dignità storica e molto più metallo nella costruzione delle altre moto citate. Poi i gusti son gusti....e le opinioni personali sono, appunto, opinioni. MORINI SCRAMBLER: Quel che mi ha fregato della Morini...è averla provata :eek: : è una moto veramente, ma veramente ignorante! Divertimento (ed adrenalina!) garantiti! :!: Confermo quanto detto sull'altezza della sella...ma c'è da dire che è molto più stretta e rastremata di quella di un GS e questo agevola la posa dei piedi. Se uno non ha il cavallo come Brunetta....i piedi a terra li mette entrambi! |
Se hai già un Gs e vuoi iniziarti ai piaceri dello sterrato, DEVI, pensare ad una monocilindrica.
Io l'ho fatto, e ho venduto la motona. |
IMHO una moto per divertirsi anche a tassello deve essere leggera e di altezza adatta, soprattutto leggera, andrei su un mono. La Triumph pesa troppo e anche se investi una cifra per modificarla per bene pesa sempre troppo, però se lasci perdere l'off seppoffa'.
|
...special a base W 800..penso sia la soluzione.. :-p (come si fa' a dire che e' plasticosa??)..se hai pruriti da off...allora un bel mono..
|
Quote:
la Morini è senz'altro più adatta se vuoi fare principalmente off, frena ed è tecnologicamente più avanzata , ma , opinione personale , il motore non è godurioso come il bicilindrico triumph ed esteticamente non è bella come una scrambler triumph ;-) |
Oddio io alla Morini ci abito molto vicino e personalmente come estetica se non pareggia con la Triumph poco ci manca mentre di motore la Triumph manco ci arriva vicino....il bicilindrico bolognese e' una specie di aeroplano.....ne devi legare due assieme di bicilindrici Triumph per farne uno della Morini..,.;)
|
La mia idea era quella di una motoretta che fosse in primis bassa, per poter agevolmente manovrare in sentieri stretti, nessuna velleita' da mula (non sono comunque capace), no mono, perche' vorrei potermi spostare agevolmente, meglio se sotto i 200 kg, e che appagasse anche l'occhio.
I alternativa potrei anche montare degli ammo ribassati sul GS :) La V7, dal 2012 monta, finalmente, il serbatoio in metallo, ha il cardano, ed e' decisamente raccolta.... Alla bisogna monta anche delle borse, (la triumph con scarico alto, bellissimo, no), pero' non raccoglie consensi.... Sent from my iPad using Tapatalk |
Quote:
Sent from my iPad using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©