![]() |
Quest: upload tracce SI PUO'
Dal vulcanico sito della famiglia Helsinga si trova la maniera di caricare tracce sul Quest:
il primo metodo è semplice: la traccia deve avere il nome "active log ###", allora viene riconosciuta e caricata. Bisogna fare alcune cose qui indicate http://www.elsinga.net/202.html l'altro modo trasforma le tracce in routes con un semplice sw chimato winGDB (cercatelo con un motore e scaricatelo, se vi serve e vi piace): http://www.elsinga.net/206.html Una di queste sere provo. Ci sono delle limitazioni di funzionalità, ma non sono insormontabili, basta saperle (alcune funzioni non sono compatibili) Speriamo bene!!!! Verosimilmente, il sistema funziona anche con altri GPS, tipo 26XX, se hanno il tracking, si intende. |
okkio a non far ricalcolare la traccia appena inserita al vostro Quest!
il Quest infatti ricopre (irreversibilmente) la vostra traccia con la sua che ha ricalcolato secondo le sue mappe. Così perdete la vostra traccia. Cmq funzeca, funzeca. |
Domanda (forse idiota, ma...): ma il Quest avendo un solo log, non è che quando si parte comincia a sovrascrivere piallando quello caricato?
Se il problema c'è, si può ovviare disabilitando la funzione di log? |
esattamente come dici. però credo che se il tuo log lo chiami "active log 100" non verrà sovrascritto fino a completamento della memoria
|
Penso che la strada migliore sia quella di convertire le tracce in rotte..
|
Quote:
se non ho capito male: si possono convertire solo tracce con max 250 punti ... come faccio a riunire tutti i file (rotta) in una unica rotta???? ... lui ricalcola e sovrascrive questo tipo di file o tutti i file "rotta"??? ... allora se voglio andare a 1000 km. di distanza, mi faccio una rotta con il pc (azz no Mac per ora) e lui al primo incrocio che sbaglio mi cambia tutto???? ... come faccio a non far ricalcolare il percorso???? ... |
ma ... il Quest non lo ha più nessuno qui dentro??????????? .... :confused: :lol: :confused: :lol: :confused: :lol:
|
Quote:
Credo ci sia la possibilità di escludere il ricalcolo, ma non l'ho mai fatto. nelle opzioni rotta o generali? |
allora ...
io mi faccio un bel po di strada normalissima che non conosco ... la faccio tracciare al Quest ... torno a casa ... come faccio con il MapSource a trasformare queste tracce in una rotta??? ... :confused: :confused: :confused: :confused: |
per me fai prima se ci piazzi i necessari waypoint qua e là e ti crei la rotta. Se no, usi il programmino e ti fai la rotta da ogni log con i tuoi 250 waypoint massimi per volta, e attacchi ogni log di traccia trasformato in rotta all'altro per fare una unica rotta.
|
Domanda (questa forse veramente idiota....):
- tutto quello che avete scritto finora sulle possibilità di trasferire tracce sul Quest vale anche per lo Street Pilot III DLX? Oppure lo SPIII è un apparecchio troppo "vecchio" per fare questa manovra? NOn ci capisco niente di GPS, lo ammetto.... :!: Ne vorrei comprare uno usato ed ho pensato allo SPIII, ma avrei piacere di poter avere uno strumento che mi consenta di fare l'operazione di cui state discutendo..... :-o . Se avessi la certezza che con lo SPIII non se ne parla neanche lascerei perdere una trattativa che ho in corso....... ;) altrimenti rischio di spendere soldi per una cosa che non mi servirà.... :mad: Aiutatemi!!! Grazie 1000 !!!! :D |
Quote:
Quote:
grasssiiieee |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©