Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   F800R - S - ST - GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=89)
-   -   Liquidio freni anteriore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=395384)

Fraenck 13-08-2013 08:08

Liquidio freni anteriore
 
Ragazzi buondì, mi trovo all'estero con la mia piccina, e ieri mi sono accorto che improvvisamente il liquido dei freni è sceso fino alla soglia del liv. Minimo della vaschetta. Sono certo che quando sono partito il liquido fosse più alto, ma è altrettanto vero che non ho mai cambiato le pasticche da quando ho acquistato la moto, ora sono a 21.000 km. Facendo strade di montagna non vorrei ritrovarmi senza freni. Secondo voi come è possibile che sia sceso così tanto il liquido? Pasticche improvvisamente consumate? Perdo olio? Ma se così fosse sarebbe continuato a scendere il livello. Liquido dei freni cotto?
Ragazzi attendo vostre.
Ciao F

Manera 13-08-2013 08:44

bmw e non solo indica la sostituzione del liquido ogni 2 anni, direi che 21000 km sei quasi sicuramente da pastiglie, vedi tu se proseguire, o far aggiungere solo un pochino di olio o far controllare il tutto, io lo farei.
visto che avrai fatto parecchi km, fatti ungere anche la centena e controlla a caldo il livello olio senza riavvitare totalmente l'astina, solo appoggiata senza invitarla.
ciao

Fraenck 13-08-2013 08:56

Manera grazie per le info, effettivamente l'olio fu sostituito a 10k km, quindi penso anch'io le pasticche.
Eventuali perdite di olio? Sarebbe possibile?
Ma se giro con olio al minimo secondo voi è un problema?

Manera 13-08-2013 09:47

l'olio al minimo non è un problema immediato ma sei quasi a rischio, vedi tu, se ti entra una bolla d'aria addio frenata sicura e sicurezza della tua vita.
non voglio allarmarti piu di tanto ma scusa compra un barattolino di olio per freni dot 4 e svita il coperchio e mettilo quasi al massimo che fatica è??? spenderai 5 euro.
aggiungo non farlo colare nelle vernici della moto potrebbe rovinarle.

Fraenck 13-08-2013 10:55

Ok seguo il consiglio! Provvedo subito
Grazie ciao f

skorpio64 13-08-2013 11:16

Scusa ma perché non guardi direttamente le pasticche dei freni ? Se sono molto consumate è ovvio che il livello scenda al minimo.
Se rabbocchi con le pastiglie consumate poi quando le cambi il livello andrà sopra il max causando trafilaggi. Ricorda che il liquido freni è molto corrosivo.
Ciao

Fraenck 13-08-2013 11:49

Ho appena visto... È la pompa sinistra anteriore che tracima olio da quel tappino..
Come mai? Qualcuno sa spiegarmi perchè all'improvviso fa uscire l'olio?
Grazie
F

Fraenck 13-08-2013 11:50

Si ho scritto stamane alle 8 che ancora non avevo controllato perché me ne sono reso conto ieri notte..ecco perchè non avevo ancora controllato le pasticche

Total Black 13-08-2013 12:01

Perde dalla pinza freno anteriore?
Dal tappo spurgo olio?

skorpio64 13-08-2013 12:44

Forse si è solo allentato il bulloncino dello spurgo. Prova a dargli una stretta e, se il problema persiste,... vai da un meccanico. Con i freni non si scherza.
Ciao

Marchin 13-08-2013 12:48

CONTROLLA CHE SIA SERRATO BENE LO SPURGO, DIFFERENTEMENTE, è UN or CHE TI HA LASCIATO...

Fraenck 13-08-2013 15:16

Ragazzi grazie mille! Mi metto subito a controllare sia bullonino dello spurgo che il tappino in gomma... Vi farò sapere..

Manera 13-08-2013 18:42

Fraenck ...pompa anteriore.. sinistra?? si chiamano pinze quelle delle pastiglie, la pompa è il gruppo della leva freno.
ciao

Fraenck 13-08-2013 20:46

si manera chiedo scusa, sto acrivendo veloce da un cell. comunque domani compro olio e rabbocco vedendo bene il problema è sulla parte dello spurgo della pinza. domani vi sapro dire.
grazie ancora ragazzi

Fraenck 14-08-2013 18:54

Buonasera giovani, allora si è risolto tutto, in pratica mi è stata fissata in maniera troppo serrata il dado di sfiato dell olio sulla pinza del freno e questa si deve essere rotta provocando la fuoriuscita Dell' l'olio.
Tutto qui meno male nulla di grave.
Grazie ancora a voi tutti buona serata F

Total Black 15-08-2013 02:31

Ottimo Doc! Buona strada & buon ferragosto ( :

Fraenck 15-08-2013 09:55

Lu appena torno ci andiamo a fare una bella giratina...
Ciao e buon ferragosto a tutti voi.
F

San_Brembo 15-08-2013 10:22

Ho letto del tuo problema e confesso di non aver mai verificato la presenza di eventuali perdite dall'impianto frenante prima di partire.
Buon proseguimento e buona strada!

Manera 15-08-2013 10:32

speriamo che in precedenza non ti abbiano spanato il filetto...
ciao

Fraenck 19-08-2013 09:48

Comunque ragazzi fortuna che noi abbiamo il raccoglitore delle urine come bicchierino olio anteriore, se no chi si sarebbe mai accorto della perdita del liquido.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©