Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Cercasi consiglio (spassionato) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=395201)

cecco75 09-08-2013 12:37

Cercasi consiglio (spassionato)
 
HELP. Ho un dubbio.....atroce.
attualmente ho un gs 1200, ma dopo 120.000km è arrivata l'ora di cambiarlo. Vorrei tornare alla R (ho avuto una R1150R con tante soddisfazioni), il cuore mi dice di prendere la 1200r (me la sento piiù "mia"), la razionalità mi dice di rimanere sul GS, visto anche i viaggi che faccio (e che non farei più con la R).
che faccio?????????

Vale63 09-08-2013 12:40

Gs se continui a viaggiare.....

Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4

bmwinowhite 09-08-2013 12:52

Ciao

Io ho appena preso la r1200 r lasciando la super sportiva s1000 e anche io ero indeciso sul gs 13 poi provato e a gusto personale nn mi è piaciuto molto oltre al fatto di leggere qui che ancora è un po' acerba come moto fidando mi del mio istinto mi sono diretto sulla r e anche se ancora in rodaggio sono molto felice della scelta.....nn posso dirti nulla sui viaggi xche ancora nn ho provata ma sui 130 aria nn da fastidio molto se fai passi montagna e 300/400km direi ottima scelta...certo che se parti per fare vacanze lunghe e molti km forse il gs potrebbe essere più indicato a naso la sella passeggero mi pare più imbottita e quindi più comoda e il riparo aria e sicuramente maggiore

75gp 09-08-2013 13:01

Sai che compri una nuda!
Io da febbraio 2011 ho fatto 16000km con la R, ed alcuni viaggetti tutta statale da 1300 km in 3 giorni. L'unico problemuccio è la durezza della sella sport, prendi quella confort. Io ho il cupolino alto originale che fa il suo, ai 120-130kmh hai un po' di turbolenza ma nulla di insopportabile.
Certo non ci andrei a fare giri di 500-600 km al giorno di autostrada, per il resto vai tranquillo.

papipapi 09-08-2013 13:05

Personalmente è solo una questione soggettiva la R come il GS sono ottime moto sia per tutti i giorni che per lunghi viaggi a parte i consumi che oggi come oggi non guasta percorrere "circa 5/6 km in più con un lt a favore della RR" ;) :toothy2:

cecco75 09-08-2013 13:12

Ai consumi non ci avevo pensato....
Consuma così meno della gs?
Interessante......

powertia 09-08-2013 14:14

non conosco i consumi del GS ma la mia R con guida touring allegra mi fa poco più di 19 con un litro... anche il comfort in viaggio è a mio parere più che soddisfacente, ho cupolino basso originale e sella sport e faccio tranquillamente 500 km/giorno senza grossi problemi. Sarà che sono "basso" 1.68, ma di aria fino a 150 km/h non me ne arriva per nulla.
La sella sport è vero che è più dura della comfort (le ho entrambe), ma è più stretta sulla seduta e mi affatico di meno dopo qualche ora in sella. IMHO unico vero vantaggio della comfort è per il passeggero che sta in poltrona, sulla sport è un po' più scomodo e scivola in avanti.

andrea.g1972 09-08-2013 14:45

mi metto comodo e attendo altri commenti (mi unisco a ceco....ho quasi lo stesso dilemma)
ciao

Renny81 09-08-2013 14:47

Io mi sono innamorato della R dalla prima volta che l'ho provata, non potrei che consigliarti questa moto, ovviamente il GS è molto piu protettivo ma da quello che so consuma anche di piu (piu potenza e piu peso), devi considerare i pro e i contro delle 2 moto e vedere quale è piu adatta all'uso che ne fai

cecco75 09-08-2013 15:03

Grazie a tutti, consigli molto utili. Ora sono combattuto.
Più vedo la "r" più mi piace. Mi vien voglia di tornare a fare due pieghe in scioltezza come facevo prima, di avere una moto bella, di quelle che ti piace guardare.
Dall'altra parte, se penso dove sono andato con il gs e a quello che ho vissuto, penso con non potrei rifarlo. (pensate che per il mio 40° compleanno (fra 2 anni) vorrei andare in iran).

Comunque r 60%, gs 40%

e fancul@ i grandi viaggi.

cecco75 09-08-2013 15:06

Scusate, a proposito della sella sport e confort......qualcuno ha due foto per fare un confronto?

Renny81 09-08-2013 15:13

Io foto non ce ne ho, però in genere se vai in un conce dovrebbero avercele a disposizione e magari riesci anche a provarle per farti un'idea, quando sono andato a fare la prova me le ha fatte usare tutte e 2 cosi ho potuto decidere quale preferivo e ovviamente ho optato per la confort :)

dugongo64 09-08-2013 15:30

scusa ma quale R (mono-bialbero) confronti con quale GS (mono-bialbero-LC)?

cecco75 09-08-2013 15:43

Confronti?
Ho perso un pezzo....della tua domanda.
Io non confronto le moto per la meccanica/motore/prestazioni. Confronto le filosofie, che essendo personali, sono soggettive. Mi interessava sapere se qualcuno aveva fatto il passaggio r=>gs=>r.

papipapi 09-08-2013 16:22

Riguardo al peso e potenza penso che Renny81 si sbagli perchè sono identiche "parlo del 110 cv", anzi la RR ha più coppia, riguardo al consumo a pari andaura / Km percorsi / peso portato differenzia di 4-5 km per lt e penso che sia una questione di altezza e impatto con l'aria ( siamo 4 amici che escono quasi sempre insieme per viaggi lunghi e per la cronaca per poi non parlare del Multistrada della Ducati che sconfina a 13 massimo 14 km a lt :rolleyes:) e comunque come detto sono 2 grandi moto riguardo a qualsiasi cosa tù ci voglia fare ;) :toothy2:,

Renny81 09-08-2013 16:49

Chiedo scusa ha ragione papipapi, avevo fatto il confronto con il nuovo gs, quello precedente ha lo stesso motore e la differenza di peso e irrisoria

antonio2bg 09-08-2013 17:25

io ho da meno di due mesi la R. Quando sono andato dal conce per prenderla, avevo già le idee chiare. che uso ne faccio della moto? Niente grandi viaggi con borsone e bagagli ingombranti, pochi o niente, lunghi tragitti autostradali, niente sterrato.
Un po' in città (anche se è ancora meglio la mia Vespa 300 GTS), e, qualche gita in montagna, a fare un po' di curve, con amici, meglio se senza passeggero.
Ad oggi non sono per nulla pentito, inoltre, avendo avuto due Hornet, la 600 e la 900, amo tantissino il design delle nude, mi danno la sensazione di essere un giovincello, anche se ho 50 anni...

rolis 09-08-2013 17:57

[.jpgIMG]Scusate, a proposito della sella sport e confort......qualcuno ha due foto per fare un confronto?

la foto sopra e' la mia moto con la sport, quella sotto archivio bmw con la confort



[IMG]http://imageshack.us/a/img163/7610/unodz.jpg[/IMG]


[IMG]http://imageshack.us/a/img839/7338/b...0r90anni04.jpg[/IMG]

papipapi 09-08-2013 18:49

Io ti posso mettere una foto sola della mia con la Confort e comunque "da parte mia" è comodissima ;) http://i42.tinypic.com/j5lf1t.jpg :?::toothy2:

jamo 09-08-2013 22:56

Io ho entrambi le selle, la comfort per i viaggi e la sport per l'uso quotidiano

darma 09-08-2013 23:03

Io ho provato entrambe le selle e devo dire che la confort mi sembra decisamente migliore

cecco75 11-08-2013 10:58

Grazie per le foto. Bisognerà prendere in considerazione di avere due selle...immagino.
Certo che a sport mi sembra più bella. Grazie ancora e complimenti per le vostre belle r!

geminino77 11-08-2013 11:19

Io ho avuto la r1200r per i viaggi dopo un po era stancante specie per il passaggero alla fine optai per una ben piu'comoda r1200rt

MUKKAFERMA 18-09-2013 19:52

Con la rr fai i giri su e giù per i passi, ci vai a giro in città e fai un po' di autostrada poca perché a 130 l'aria si sente e la sella è dura come un sasso. Le pieghe secondo me vengono meglio con la rr , lo spirito della moto si presta, metti su le gommine morbide e ti diverti, anche se ad essere onesto mi vanno via i gs e le rt ma io sono un fermone.

LucaPD 19-09-2013 23:07

Come consumi sono molto soddisfatto della RR, non scendo mai sotto i 21km/l.. con 18 litri faccio oltre 420 km..senza smanettare..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©