Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   il Giorn-O- e la Notte ( * * * (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=395177)

VALOR 08-08-2013 21:58

il Giorn-O- e la Notte ( * * *
 
Ebbene sì, anche la mia Mucca soffre il caldo !!!
Così in questi giorni di afa, nelle ore che si sfiorano i 40° con tassi di umidità da record, mi rendo conto che affanna un pò, perdendo brio ed impigrendosi ai miei comandi !!!
La notte invece, col sopraggiungere del fresco, ritorna bellissima e performante, riscoprendo quella propensione, nonostante la stazza . . .
allo sprint ed alle aperture fluide e repentine !!! Insomma, questi Sintomi d'estate sono comuni ad altre come Lei, imputabili alla "carburazione" o ad altri fattori che sarebbe bello metter in chiaro, accettando in più, consigli o su qualsiasi intervento . . . compreso ogni sorta di integratori !!!

kfabry 08-08-2013 23:11

ciao valor.la mia ex non aveva di questi sintomi.e siceramente non è la mia eprom!verifica gli ugelli dei corpi farfalla ti se sono puliti.ciao

VALOR 08-08-2013 23:30

Ciao Fabry, è un piacere ritrovarti ;-) In effetti con la tua eprom, valvola e filtro la mia bimba è cambiata in meglio . . . indiscutibilmente !!!! Tuttavia questo problemino c'e l'ha, limitato, come dicevo, a degli orari particolari ed a temperature torride . . . chissà, forse stando più a Sud, o come dicevi tu, probabilmente una messa a punto non guasterebbe !!! Vorrei allineare i Corpi farfallati che magari necessitano anche di una pulita !!! Non sono, aimè, un fanatico della manutenzione e probabilmente anche qualche candelina nuova non guasterebbe, considerando che ha appena compiuto i 10 anni !!! Qualsiasi altra indicazione e ben accetta . . .ovviamente !!! Salutoni

NICOTACOS 09-08-2013 10:59

Ho lo stesso problema con il mio Scarabeo 50 2T del 1997 che però, almeno, consuma meno olio. :lol:

Battute a parte entro certi limiti è normale. Cioè e normale sentire delle piccole differenze se si è molto attenti e sensibili, altrimenti occorre verificare che tutto sia a posto e in perfetta efficienza: candele, filtro aria ecc. ... e anche che la benzina sia di sicura provenienza.;)

Il Veterinario 09-08-2013 11:19

Dicono che (bisogna poi verificare chi le monta e chi no) le candele all'iridio con il caldo funzionano male....

VALOR 09-08-2013 12:21

. . . in effetti sembra risaputo che qualsiasi motore, ha un rendimento migliore a temperature più fredde, anche se, sensibilità a parte, io avverto in maniera chiara la differenza caratterizzata, come dicevo, da una minor prontezza e reattività all' apertura del Gas; Sulle Candele all' Iridio, sinceramente, non ho ancora verificato se siano montate sul mio 1100, anche se, leggendo le caratteristiche e le performance dichiarate, sono sempre stato curioso sull'eventuale utilizzo delle stesse !!! Qualcuno può dirci di più a riguardo ???

VALOR 09-08-2013 12:30

. . . da ignorante, pensavo, in verità . . . anche al rapporto benzina/aria visto che, avendo installato la eprom e la valvola di pressurizzazione benzina a 3,5 Bar potrebbe essere leggermente sfalsato. Dalle mie esigue conoscenze, a parità di volume Aria (cassa filtro e snorkel) . . . col caldo, l' aria espandendosi contiene meno ossigeno e si potrebbe pensare ad una Carburazione un tantino "grassa", caratteristica credo, confermata dal colore dei collettori scarico che tendono al marroncino anzichè al bluastro !!! Chiedo conferma a chi ne sa più di me !!!

Alfredone 09-08-2013 13:04

Con questo caldone sentivo la moto molto ruvida. Ho montato la iat di Belinassu e testata qualche gg, dopo ho deciso di:
- pulizia cf compreso il forellino del minimo con scovolino etc
- allineamento cf
- rimontato candele Iridium (accensione migliorata molto!)
- spray nei connettori elettrici
Al momento gira che è una bellezza. La mattina tra le 7 e le 8 poi è una goduria!
PS: se ricordate i miei vecchi post, vi confermo che il problema era il motorino passo/passo dx che funzionava random

kfabry 09-08-2013 16:57

Ciao valor, nn credo siano da riallineare i cf, xké nn manifesti inconvenienti ai bassi regimi. in ogni caso segui le indicazioni x la realizzazione dell attrezzo nella sezione specifica, ti serve 5mt di tubo trasparente, una barra a cui attaccare il tubo e un po di olio molto fluido, poi seguire la procedura, sarebbe meglio farla dopo la regolazione delle valvole, filtro aria pulito e temperatura nn sopra i25 gradi. capito sarebbe da controllare il valore del tcp (mi pare 380mv) ma leggi la Bibbia della manutenzione. forse conviene attendere temperature più mite, se manifesta ancora il problema fai le operazioni.

VALOR 09-08-2013 23:32

. . . attenderò il passare di questo gran caldo, e di certo, con l' arrivo di settembre, sarà il caso di fare un pò di manutenzione generale includendo appunto, i CF con relativa pulizia, + filtro e magari, una controllata a valvole e candele !!! Ad ogni modo grazie a tutti, per le valide indicazioni ;-) . . .Poi, solo a titolo di sperimentazione e forse spinto da qualcosina letta quà e là, sarei tentato di provare ad inviare un po più di aria alla scatola filtro . . . ma, a parte quello di togliere lo stesso filtro per prova, non ho le idee chiare se poi valga la pena modificare lo Snorkel nella sua conformazione . . . chissà?

DJSELEX 15-08-2013 08:06

Ciao a tutti , a me che sto usando la moto col caldone , problemi di sorta non ne ha dati , da dire che un mese fa ho fatti riallineare i cf , ma non ho ancora cambiato le candele . La mattina col fresco credo che sia la manna per i nostri motori (tutti i motori) è ovvio col caldo e l'umidità relativa elevata che i motori hanno funzionamenti differenti , ma non percettibili nel mio caso , solo con strumentazione adeguata si vedono le differenze oppure (e non è il mio caso) orecchio sopraffino.

VALOR 15-08-2013 12:39

il gran caldo è un pò passato, ma le strade affollate in questa cittadina di mare, costringono, talvolta, a percorsi a passo d'uomo: prima, seconda . . . frena riaccellera, driblings tra bagnanti e carrozzini . . . insomma uno stress per un esse !!! Ad ogni modo in tal condizioni, talvolta la moto mi si è spenta sotto, cosa non proprio gradita. Oggi, sfuriata in superstrada, con tirate oltre i 7000 giri, magari si è "sgranchita" un pò, in attesa di un Check up completo considerato, che valvole, CF e dintorni son da circa 10000 Km che non vengono controllate !!!

kfabry 29-08-2013 19:00

Ciao Valor, la moto scoppietta? se fosse così, potrebbero essere una delle 4 bobine.
Verifica allo scarico se fa fumo nero, se fosse, fai fare un controllo con il pc.

VALOR 29-08-2013 20:26

Ciao Fabry, grazie per l'interessamento ma la moto (x fortuna) non scoppietta e tantomeno vedo fumo nero dallo scarico ;-) Credo, che una volta rivisto il gioco valvole, l'allineamento CF, candele ecc. dovrei risolvere il problemino già attenuato col diminuire della temperatura di questi giorni !!! Ps. sono contento di trovarti ancora quì, nonostante il cambio genere . . . ma allora, la esse ti manca un pò o appartiene oramai ad un capitolo definitivamente chiuso ??? Salutoni ed un grazie a tutti, dell' intervento collettivo ;-)

kfabry 30-08-2013 19:38

Appena posso leggo un po di news nel forum EssE.
Ebbene un po mi manca, ma ne ho comprata un'altra.... per i bei ricordi!
http://img7.imageshack.us/img7/3143/p3us.jpg
Ciao

VALOR 31-08-2013 00:33

. . . certo Fabry , ti capisco; bei ricordi !!! a me con qualche "ex" capita addirittura di sognarla: spesso, ad esempio, mi appare nel sonno la mia Gilera da Cross mod . C2 (quella col mono ed a disco rotante con cui correvano Maddii e Rinaldi) !!! Devo trovare anche io un modellino . . .oppure ricomprarla !!! Salutoni


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©