Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   termometro temperatura esterna (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=395132)

ettore1510 08-08-2013 11:16

termometro temperatura esterna
 
Buongiorno a tutti.
Il termometro della temperatura esterna della mia mucca ha bisogno di circa 10 min per segnare la temp corretta. Capita anche alle vostre? Se no, avete idea da cosa possa dipendere?

gladio 08-08-2013 11:19

dagli tempo....
e che cavolo...:lol::lol::lol::lol:

scuccia 08-08-2013 11:26

In casi estremi, la mia ci metteva anche una mezz'oretta per passare da 25 gradi di quando la parcheggiavo al mattino ai 40 di quando la riprendevo il pomeriggio.

gianniv 08-08-2013 11:27

Confermo.
Dai 5 ai 15 minuti.

maurort 08-08-2013 11:47

Quasi immediato il mio. Diciamo un minuto.

OTTORENATO 08-08-2013 11:50

@maurort

:D Uguale...

Motta 08-08-2013 11:51

Dire quasi immediato anche il mio; entrando in galleria l'indicatore della temperatura scende a vista d'occhio, idem sale quando esco.

NIXFILES 08-08-2013 12:14

Credo che sul tuo modello "2010" il sensore sia situato sotto il sedile posteriore, questo implica un ritardo nella rilevazione della temperatura. Sui modelli successivi è montato sul lato dx della carena anteriore e rileva la temperatura in 1 minuto max, variandola di 0,5 gradi alla volta.

gianniv 08-08-2013 12:33

Nel modello 2010 è situato sul fianco destro dietro la carena copriserbatoio.
Il ritardo si manifesta quando il delta di temperatura , da quando l'hai spenta a quando la riaccendi, è notevole.....in questi giorni anche di 10-15 gradi.
Se invece la differenza di temperatura la riscontri quando stai correndo (entrata in una galleria) l'aggiornamento è immediato.

scuccia 08-08-2013 12:36

I ritardi ci sono quando lo scarto tra temperatura segnata e quella effettiva è molto alto: il sistema lo interpreta probabilmente come un'anomalia e ci mette tempo per adeguarsi. Anche il mio nelle sitazioni normali era preciso (entrate e uscite dalle gallerie, zone d'ombra etc.)

andreap62 08-08-2013 14:02

[...]

corretta risposta. nessun problema.

Motta 08-08-2013 14:05

Tutte le sonde di temperatura dei veicoli (moto, auto, ecc.) sono tarate in fabbrica per misurare una temperatura sufficientemente corretta. Anche se il veicolo è stato sotto il sole, tempo uno o due minuti corregge, al ribasso, quegli uno o due gradi circa che segna in più....se le differenze sono maggiori di diversi gradi credo ci sia qualcosa che non vada alla sonda.
Avevo notato (pochi giorni dopo l'acquisto) che sulla mia la sonda era posizionata dietro il blocco fari anteriori (si vedeva togliendo lo specchietto destro), ma non ho potuto fare alcuna verifica di lettura temperatura in quanto per problemi già raccontati in altro thread la centralina non la rilevava; sistemata la centralina mi hanno spostato la sonda nella posizione corretta dove dovrebbero averla tutti, cioè dietro la carena anteriore destra.

ettore1510 09-08-2013 10:53

Grazie a tutti per le risposte.
Ettore

Giorgiodd 09-08-2013 14:30

Nella mia k 1200 lt i tempi di reazione sono immediati.

rebusau 10-08-2013 17:44

Quote:

Originariamente inviata da gianniv (Messaggio 7582135)
Il ritardo si manifesta quando il delta di temperatura .

A me facendo il delta del po non mi si ritarda;)

Micio911 10-06-2014 11:54

BC temperatura esterna...
 
...da due giorni mi succede una cosa stranissima sulla mia Rt 1200 2012. Parto e la temperatura è inchiodata a 21,5. Poi dopo 6/7 km inizia a sbloccarsi e segna temperatura corretta.
Sarà sensore impallato?

Robi69 10-06-2014 15:56

Se la lasci al sole è normale... si "impalla" per il troppo caldo e segna quindi l'ultima temperatura registrata prima dello spegnimento poi, una volta raffreddato un po', ricomincia a funzionare correttamente ;)

Micio911 10-06-2014 18:01

Grazie a tutti per la gentile risposta. Oggi, incredibile, mi si aggiornato nello stesso identico stop di ieri....pensavo ci fosse un segnalatore nascosto nell'asfalto :)

Enzino62 10-06-2014 21:59

A me, invece con il caldo torrido che sta iniziando, mi fa lo scherzo il display, funziona bene, spengo la moto è dopo 5 minuti la riaccendo , il display diventa muto e sordo.... Inesistente il tutto, dopo qualche paio di minuti in movimento di punto in bianco si normalizza tutto. Mi sembra la TV a valvole che aveva il mio papà quando ero piccolino....

E so' caratteristiche della bmw....

RT 1200 NERA, sognando la Guzzi norge.

SandWhisper 11-06-2014 09:53

Quote:

Originariamente inviata da Robi69 (Messaggio 8079550)
è normale... si "impalla" per il troppo caldo

Un termometro che si impalla per il troppo caldo è normale :(, anzi è BMW :lol:

Michelesse 11-06-2014 10:01

Per quanto possa servire, sulla mia (gs2011) come ad altri, la temperatura viene indicata in tempo "reale" , entrando in galleria la temperatura si abbassa subito in passi di 0,5 gradi.
E non può essere altrimenti, la sonda é posizionata sporgente di fianco al serbatoio lato dx, e la massa della sonda é piccola, quindi isteresi estremamente ridotta....

willy999 11-06-2014 11:04

Riporto parte di una lettera fatta a BMW ed il relativo riscontro, in relazione ad una serie di "caratteristiche particolari":mad::mad::mad: rilevate:
1. Indicazione della temperatura esterna che spesso nei mesi caldi si blocca ad una temperatura non reale. Mi è stato riferito che con una circolare la BMW ha dichiarato che la rilevazione della temperatura esterna può essere non “immediata”. Faccio rilevare che mi è capitato di rilevare un mancato aggiornamento della stessa anche per oltre un’ora.

Risposta Bmw
“In riferimento all’indicazione della temperatura esterna Le segnaliamo che, in situazioni particolari, il software atto a questa funzione congela l’ultima temperatura misurata, al fine di evitare indicazioni non corrette”

Replica. Devo quindi dedurre:

che nel territorio italiano si verificano di frequente “situazioni particolari” che non consentono il corretto funzionamento del software dell’indicatore della temperatura esterna: in particolare, qualunque temperatura che superi i 28 gradi è considerata da Voi “situazione particolare”. Basterebbe farne cenno sul manuale in modo da consentire a chi vuole avere tale informazione di acquistare un termometro digitale a batteria da applicare sul cruscotto (spesa 2-3 euro: produzione cinese- Precisissimi anche in queste “situazioni particolari”);
:(

Robi69 11-06-2014 11:11

Quote:

Originariamente inviata da Enzino62 (Messaggio 8080256)
A me, invece con il caldo torrido che sta iniziando, mi fa lo scherzo il display....

In effetti è capitato anche a me qualche settimana fa dopo averla lasciata parcheggiata in pausa pranzo col sole a picco sul cruscotto... quando l'ho accesa il display sembrava quasi scolorito, le scritte si leggevano appena... poi, ripresa alla sera dopo il lavoro, tutto era tornato a posto.
Ho pensato potesse essere colpa del sensore delle luci, quello che regola l'intensità luminosa del cruscotto quando è buio per intenderci, che per il troppo caldo si fosse come "confuso" modificando quindi il contrasto al minimo... mah.... :confused:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©