![]() |
Twin air intake k1200r
Ciao ragazzi, qualcuno del forum ha montato il dual air sul k 1200r? Per intenderci si tratta della seconda presa d'aria come sul k1200s. Potete postare le vostre impressioni configurazioni e prestazioni?
Grazie:D:D:D |
Ragazzi nessun curioso ha sperimentato la doppia alimentazione d'aria....
|
"Sii tu il primo a recensire questo prodotto" (cit.).
|
Il fatto è che dopo con il doppio dell'aria ci vuole il doppio della benzina. Un bel macello... :(
Però è anche vero che SICURAMENTE escono fuori il doppio dei cavalli... :!::!::!: |
se il X2 di tutto funzionasse così bene avremmo moto con air box simili a buchi neri, iniettori da aereo e serbatoi da camion
:eek::eek::rolleyes: |
Quote:
Adesso parlo generalizzando, dico così perchè anora non ho attaccato un'acquisizione alla mai moto....di solito, le compensazioni che ci sono nella ecu non hanno problemi a tener dietro alla poca benzina in più che richiede un filtro più permeabile o un aumento dell'aria, anche perché la differenza di potenza secondo me sarà davvero ridicola.... Nel caso in cui comunque mancasse benzina, e rimango convinto di no, io entrerò nella ecu ori e ingrasserò un po' :) La cosa che mi ha un po' bloccato nel montarlo subito è la differenza di portata tra le due prese......se alle basse velocità sicuramente non crea problemi, alle alte velocità, non so quanto sia giusto in quanto l'aria prende comunque la via più facile e non vorrei che invece di migliorare la portata, generi flussi e riflussi interni che peggiorino l'alimentazione.....solo montando un'acquisizione posso vederlo....tienici aggiornato sulla tua esperienza, sicuramente a me interessa :) OT:montando il famoso puntale polacco senza il quale dubito che al ring si possa fare certi tempi, ho guardato per bene la moto senza la parte di sotto.......mi sono venuti stranissimi pensieri........sembra nata per essere turbo, non ho mai visto una moto che abbia il posto per la turbina hahhahhahahah il carte secco.....mi vien voglia di comprare un 1200 infilarci un bel turbozzo e farne un bel missilotto :) |
[QUOTE=la differenza di potenza secondo me sarà davvero ridicola...[/QUOTE]
Ho fatto questa modifica questo inverno e la moto sopra ai 5k spinge un po di piu ma nn ti aspettare una esagerazione. A questa modifica ho aggiunto una centralina rapidbike3 per recuperare qualche cavaluccio sotto i 3k non male. eh visto che le scimmie girano a elica mi sono messo i freni braking con le leve fiche!!! aaahh Siccome c'era anche il tagliando dei 40k ho rifatto la distribuzione cosi siamo apposto!! maleddette scimmie :arrow::arrow: |
Quote:
molto interessante il discorso riguardo i flussi alle alte velocità...da valutare!! OT: Coa...hai ceduto al puntale??? e cos'è sta storia del missilotto??? |
Eh, io sono appassionato di preparazioni, soprattutto sovralimentato, ma da quel poco che ho capito il motore aspirato è molto noioso in fase di alimentazione.....basta poco per perdere tanto e ci vuole tanto per guadagnare poco, quando ho visto la differenza volumi e sicuramente anche la differenza di pressione fra i due canali....non l'ho montato, magari sbagliando eh, ma preferisco con calma fare un canale SX fatto bene e poi montarlo.....ma non perchè sento mancanza di cv, la moto per me va benissimo, è proprio per principio tecnico, e per il costo ridicolo del canale Polacco :)
OT: anch'io scherzo......ci mancherebbe che serva il puntale Polacco per fare certi tempi al ring.....bastano i fianchetti di serie :) La storia del missilotto.....io ho già una moto turbo, una vintage Kawa 750 originale ma mi piacerebbe nella mia vita arrivare a farmi una caffè racer old style con forme vintage ma con un bel motore turbo.....adesso come adesso ho esperienza solo con le hayabusa, ma visto gli ingombri che ha il k, visto che posso entrare nella ecu di serie, e visto che la moto mi piace davvero tanto, adesso come adesso, pur sapendo che magari attorciglierei qualche cardano, e volerebbe via qualche frizione, sceglierei il k per la mia moto da bar :) (tra l'altro non vado nemmeno al bar hahahhahahahah) |
Ciao coadiuvante, sbaglio o in passato avevi un tmax?
Io sono curioso di montare la doppia presa d'aria e sono convinto che con poca spesa si ha poca resa, ma tanta soddisfazione x aver personalizzato.... Come si può ingrassare l'educazione originale? |
Convengo con te che la personalizzazione sia sempre gratificante, mettere mano ai propri "motori" per me è favoloso :)
Purtroppo....non so, ma questa modifica a livello tecnico non mi convince molto, cioè, oramai moto prestazionali con la doppia presa d'aria non esistono nemmeno più, ma non è detto che vada peggio eh......anzi, se fatta bene, credo che qualche cosa possa anche darlo :) Non credo che ci sia bisogno di ingrassare....di solito, i fattori di correzione della ecu tengono conto di variazioni ben più grosse che aggiungere una presa d'aria e montare i filtri permeabili, scarichi, ecc dcc.....però credo non vuol dire che sia così, senza controllare non mi permetto di dire "tranquillo , al ecu ce la fa" :) io ho il programma per entrare nella ecu originale....io più che altro vorrei togliere un po' di freno motore, ma adesso per come vado, va benissimo così :) Si si, ho avuto il tmax, adesso ho un GP800, ma diciamo che lo scooter per me è stato un bel passaggio obbligato perchè ho tirato una mina che non riuscivo più a guidare la moto, quindi o macchina, o qualche cosa di poco impegnativo......adesso sembra (e mentre lo dico mi tocco perchè in realtà non l'ho messa sotto stress) che la mia spalla SX abbia riacquistato la forza necessaria per riuscire a staccare per cui lo scooter credo che alla fine lo venderò......vedo che da quando ho il mio rinoceronte bianco ho riacquisito quella libertà che solo un mezzo con qualche cv riesce a darmi :) |
Oggi parlando con il mio meccanico di fiducia abbiamo convenuto che la seconda presa d'aria male non gli fa e poi il sistema x aiutare a sbrigliare qualche cavallo si trova....
|
Evvaiiiii!!!!! tienici aggiornati :)
|
Io a suo tempo la montai sul mio k12r e devo dire che in alto (già sopra i 5000 rpm) la sentivo più grintosa. E non penso fosse una suggestione.
|
tu montavi anche la centralina aggiuntiva o avevi solo il twin air?
|
La seconda che hai detto
|
Cercate bene....che qualcuno l'aveva fatta la modifica.....mi suona strano che il Wotty non si ricordi....
Comunque era Dgardel. Minkia....preistoria..7anni fa... |
Toc toc dgardel ci sei? Torna a donarci Qualche impressione/consiglio.....
|
Trovati i thread....
|
Ho cercato, ma non ho trovato quello che cercavo
|
giò: ci dai i link plis?
|
Col "cerca" Pac.
Dgardel |
Esce di tutto meno quello che cerchiamo... Help
|
stavo per fare la modifica alla seconda presa d'aria
parlano con un amico, (decisamente un buon meccanico) ho deciso di soprassedere...... forse metere il condotto d'aspirazione completo potrebbe migliorare il solo filtro come aumenta la portata d'aria,m scarica la pressione che porta il filtro principale condivido in todo il pensiero di " il coadiuvante " ovviamente è solo un mia idea diciamo che mettere alla "corda" un motore del genere.......;) |
Quote:
L'aumento di portata dell'aria (in un airbox originariamente studiato per avere due prese, ricordiamocelo, e solo in un secondo momento "chiuso" per motivi che hanno poco a che vedere con le prestazioni) mi pare dia un aumento di prestazioni non certo eclatante, ma sicuramente percettibile. Detto questo, tagliare l'airbox è una scelta personale... Ciao, Edo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©