![]() |
Quest: Upload Tracce Non Si Puo'
Garmin Europe mi ha comunicato che il quest non supporta l'upload delle "tracks"(detti "Percorsi" in Italiano), nè il tecnico che mi ha risposto è a conoscenza di una eventuale implementazione di questa funzione.
Questo per chiarimento al fatto che l'operazione viene eseguita comunque da mapsource ma senza esito sul navigatore. Ne viene che il quest non può essere usato da mappale per esempio se si gira in mtb o solo fuoristrada. Bisognerebbe usare i WP come si faceva una volta sui non cartografici, indicando i bivi. |
Grande pecca del Quest, che sommata all'impossibilità di salvare le tracks nello strumento non lo rendono valido come gps "totale".
Lunga vita al GPS V! :cool: |
E' già.................
una grande cacchiata. Il sistema xrò c'è. Le carichi come se fossero delle rotte e le navighi in funzione Furistrada. Io faccio così e funziona. Devi solo sbatterti un poco a farti le rotte dalla traccia. Io per queste cose non uso il mapsoure ma il nostro Quo Vadis che in questo settore è molto più professionale del Map Source e offre molte più funzioni. E' però più difficile da usare. Ciao Mcihel |
chi è che diceva che il quest era come il 276 però più piccolo, e quindi anche meglio...BERTA!!! dove sei..
da qui si evince, che è una sola di gps!! :lol: :lol: :lol: |
Quote:
Per fare fuori strada,mtb,esursioni a piedi mi sto prendento un fantastico E TREX LEGEND O VISTA (usato.....vero vigliac !!) che ti traccia 10.000 punti nel TRACKLOG attivo e ti salva ben 10 tracce da 750 punti cad..non male !!! Ti salvano 1000 wpt Sono grandi come un cellulare nokia 3330 Se poi ti prendi il VISTA ha la bussola e altimetro digitale Hanno entrambi la cartografia di base... Non vedo l'ora di comprarmelo......ah la scimmia !!!!!! Come vedi ritorno sui miei passi (Garmin V) Per la strada mi tengo lo SPIII !!!!!!!! |
Quote:
In ogni caso io mi ci trovo bene, e costa la metà del tuo. Inoltre, posso montarlo sulla bici senza bisogno di un contrappeso ed un motogeneratore sulla ruota dietro!!!! Questa funzione in ogni caso sarebe una cacchiata da implementare, è che se lo fanno non vendono più i gps da trekking... Domanda: un cartografico da trekking, il più piccolo, compatibile con cityselect, quanto costa? Perchè io posso utilizzarlo con il cityselect del quest, o no? |
Quote:
Ti sapro dire ....a breve compero uno dei due |
Dimenticavo non ti fanno l'autorouting ma che ti frega hai il quest per la strada...come io uso lo SPIII...
Senza spendere un capitale hai due strumenti validi per fare entrambe le cose |
Quote:
Brutta checca unta di fango, non solo il Quest è più piccolo del 276 ma pesa anche la metà, le batterie durano il doppio, costa la metà e la cartografia è compresa nel prezzo. Però non è abbastanza EGGHEINST per i fighetti come te.. Ho capito che il 276 salva le traccie e ha lo schermo a prova di cecati, ma cacchio costa il doppio per non avere manco la cartografia!!!! Ma scusa in Tunisia non ti eri accorto di questa grave pecca del Quest ? Certo che no visto che navigavamo in off con i waypoints.. Hai mai caricato una traccia sul tuo gps finora ? Certo che no visto che non capisci un cazzo di gps.. E allora a cosa ti serve il principe dei gps?? AH AH AH Sei un fighetto!! Comunque concordo che la mancanza di tale funzione sul Quest è una vera minchiata, non costava nulla mettercela e lo avrebbe reso uno strumento ancora più eclettico di quanto già non è. Infine, come già hanno scritto, esistono in rete programmini per convertire le traccie in rotte e in questo modo il problema è risolto anche per il Quest.. Ciao fighettta torno alle parole crociate, tanto in moto non mi piace più andarci.. |
In tunisia tu non ti sei accorto di nulla, sapevi che dietro c'era l' angelo custode!!
per il resto sei un BUSONE anche tu, quindi punto e basta!!!! p.s. hai tirato via quelle stampelle oppure curve ancora te lo deve tener su? :lol: :lol: |
un altro mese.. :( :(
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©