![]() |
XT 660 Z: bella... Molto bella... Quasi quasi..
Originale, essenziale, agile, economica.
Chi ce l'ha? Come va? |
Qui sbircero' ogni tanto.
|
a me piace da matti esteticamente... ma il motore non è adatto a viaggi in coppia abbastanza carichi come sono solito fare... ho sentito anche di problemi elettrici di una certa rilevanza...
|
Mi pare una chiavica :confused:
Piuttosto una 690 enduro :-p |
Ho aperto un post simile pochi mesi fa...
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=389900 Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 4 Beta |
Che chiavica di moto!
|
Nclpf .....
|
A me non dispiace ma è altissima, poi in due manca di motore e dipende sempre dall' uso che ne fai
|
Carina ma troppo monocilindrica per me
|
l'ho avuta... ma troppo alta per me :) unico problema il regolatore di tensione che per 2 volte mi ha lasciato a piedi scaricando la batteria... risolto in garanzia... ci ho fatto viaggi anche molto lunghi.. le vibrazioni si sentono... sono passato alla F800 st ed è un altro pianeta :) se vuoi info chiedi nel dettaglio ;)
|
Mi sembra che qualche anno fa qui in QDE fosse stata l'unica moto a non avere problemi di sorta in un viaggio in due fino alla fine del mondo, Tierra del Fuego...forse Clacla?
|
a me num me pias
|
mi piace molto, ma non la comprerei perché troppo limitata nell'utilizzo più turistico, in particolare in due.
|
quoto motomix, l'ho valutata ma complice l'altezza da terra ho messo a monte
|
Ho fatto 40.000 Km senza problemi con un'Xtx Compresi due "Elefanti". Poi l'ho venduta è ho preso un'Xtz (stesso motore, ancora più alta, impostazione più furistradistica). Ad oggi ci ho fatto 30.000 Km
Costi di manutenzione prossimi allo zero, problemi del regolatore di tensione relativi solo ai modelli 2008 e risolti in garanzia. |
l'avevo valutata per una sorta di downgrade x i costi generali della mia, xò il motore lo conosco in quanto è lo stesso che avevo sulla pegaso trail, poi i 200 e passa chili in ordine di marcia mi hanno fatto cambiare idea...
se non dico stupidate, il Minarelli che ha non dovrebbe essere un progetto più vecchio di una decina d'anni, ma dico, almeno, cosa gli costava fare un sei marce al posto di 5........ :confused: |
Bella. Peccato per il faro orripilante e alcune linee un po' esagerate.
Per quelli del "il motore in due non va bene", è tutta questione di abitudine. Io ho fatto un Torino-Amsterdam in due, con bagagli, in PX200. È andato benissimo. Ho fatto cose simili in K1100, anche benissimo. E ho fatto cose simili in GW1600. Sempre benissimo. Dire che una moto per due non va mi sembra un poco limitativo. Al massimo si può dire che, abituati a delle moto esagerate, questa sembra piccola. Ma che in due non vada, dai, suvvia... |
Come gli zombi.... a volte ritornano...:lol:
L'interesse x questa moto è curiosamente ciclico.... Visto il titolo pensavo che stesse per uscirne una nuova versione :( |
...sembra" lo cavalcone "di Brancaleone da Norcia...:lol:
|
Da considerare come moto simile ci potrebbe essere la husqvarna "terra" che ora come ora causa l'incerto futuro viene via a molto poco (visto un annuncio conc bmw di un km 0 a 4900€)
________________ un pò qui un pò là |
Mi sa che la terra pista parecchio di più, anche se è morta sul nascere poichè fa parte di quella parte di gamma derivata da bmw ....
|
Anche oggi 400km tra Liguria e Piemonte.
Partito da Mentone, gironzolato tra millesimo, lago di osiglia, Montezemolo e rientro dal Tenda. Ho ancora una cinquantina di km buoni nel serbatoio. L'amico col GS che era con me, non mi ha dovuto aspettare troppo. Che dire, il difetto principale, che viene menzionato sempre, è il motore scarso. Vero, ma capiamoci. È un motore che non permette a una pippa come me di stare dietro ad altre pippe come me, ma dotate del doppio dei cavalli. Per il resto, in due e carica come un mulo vi può portare ovunque. E a me va bene. È esattamente questo che le chiedo. Questa moto è una grande viaggiatrice. È semplice, affidabile, parca nei consumi, agile, malgrado i 200kg e pur essendo io scarsissimo, permette di passare da asfalto a sterrato senza preoccupazioni, protettiva. Prenderla per girarci in città è un errore. Difetti strutturali sono la sella dura alla quale bisogna fare l'abitudine e l'altezza non gestibile da tutti. Vibrazioni... Mi piacciono i mono, ne ho avuti tre e provati diversi. Vibra poco. Meno di un gs1100 per intenderci. Ma non si possono chiedere le vibrazioni di un quattro cilindri. |
Quote:
|
Quote:
dai questo giudizio per via dell'altezza? per il fatto che in città è un continuo fermarsi-partire, o per altro? perché sulla carta, viste le condizioni da Camel-Trophy in cui riversano attualmente le città, per una enduro con il 21" davanti è una passeggiata |
Per girare in città prenderei la sorellina XT660R che (credo) sia un po' più bassa e certamente più leggera (non ha il serbatoione, né la carena).
PS area62 mangia un po' di più che sembri malato!!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©