Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Setting di base sospensioni r1150r (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=394793)

LucaFX 02-08-2013 23:06

Setting di base sospensioni r1150r
 
Ciao ragazzi...ho ritirato oggi la mia nuova r1150r e mi sono accorto che,rispetto a quella che avevo prima, le sospensioni sono abbastanza approssimative...come se il vecchio proprietario le avesse modificate senza sapere minimamente cosa stesse facendo.

Sapete quali sono i parametri per ripriatinare il setting di serie? Cioè quanti giri dare al precarico ecc...

Ciao e grazie

dino_g 03-08-2013 00:23

Ma cosa ti frega del setting di serie.... adattala a te, alla tua guida, al peso e alle strade che fai.
Parti dal sag e poi prosegui. Vedi vaq.

LucaFX 03-08-2013 00:27

Si ma volevo almeno partire da una base standard...non ci capisco molto di regolazioni sospensioni... :-(

nikon_2 03-08-2013 10:48

Ciao ho la tua stessa moto, quando sei carico, preferibilmente dovrebbe stare al massimo della rigidita' quando viaggi solo direi q 3/quarti, ci sono segnate delle taccne che indicano il grado di durezza delle sospenzioni, devi solo fare qualche prova. Io sono molto leggero 75kg sullo sconnesso veloce ho fatto lo sbaglio di impostare al massimo della durezza quando ero solo, cosi' pero' non lavoravano le sospenzioni, e la moto saltava pericolosamente.

SKA 03-08-2013 11:13

Luca, ma non hai il libretto di uso e manutenzione? è scritto li. la regolazione della molla la devi fare il base al tuo peso ed alla misura del sag statico, per l'idraulica parti dalla regolazione di fabbrica e vedi se modificare a seconda dei tuoi gusti o dello stile di guida. occorre documentarsi un poco.
Nel link qui sotto e nel libretto di uso e manutenzione trovi tutto il necessario per iniziare a "cucirti addosso" l' assetto della moto, quasi inutile chiedere consigli, ognuno ha un culo diverso dall' altro, aggiungo solo: già controllata la pressione delle gomme a freddo? http://www.quellidellelica.it/forums...ead.asp?id=103

LucaFX 03-08-2013 17:32

Il libretto di uso e manutenzione me lo sono dimenticato dal conce...ma tanto in settimana ci passo. Come regolazioni in base al peso (88kg) l'ho letto qua e la su internet ma a me manca il default... Cioè il setting base della moto di fabbrica, da li poi partirei con le varie regolazioni...
Spero che questo "default" sia scritto sul manuale...cioè tipo "chiudere tutto ed aprire di 3 giri" ecc ecc...

Grazie a tutti e buon weekend!

Luca

LucaFX 03-08-2013 17:34

Quote:

Originariamente inviata da nikon_2 (Messaggio 7574510)
Ciao ho la tua stessa moto ...

Io l'ho messa su "standard" o poco più verso hard...tanto viaggio senza borse e non amo le sospensioni rigide...preferisco il comfort.
Grazie

Luca

SKA 03-08-2013 21:24

Le sospensioni si "induriscono" con l' idraulica, che è la vite sullo stelo, la molla regola l' altezza del posteriore e nella posizione standard è pensata, da nuova, per un pilota da 85 kg.
Luca leggi il link sopra che molto ben fatto ed esaustivo, poi è del Capo...

LucaFX 04-08-2013 22:58

Si si l'ho letto...molto bello ed utile ma credo che se prima non trovo il setting base avrò difficoltà nell'intervenire...
Comunque domani vado a prendere il libretto di uso e manutenzione sperando che ci sia scritto come fare il "reset" delle sospensioni...

Grazie a tutti!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©