![]() |
paraschiena
ciao a tutti volevo chiedervi un'opinione...
devo prendere un paraschiena nuovo ma sono indecio tra il forcefield o dainese n-frame voi che dite? grazie:) |
sono entrambi di livello 2, io ho il Forcefield, che è davvero ottimo come vestibilità, sottile e flessibile si adatta perfettamente alla schiena, è recensito come uno dei migliori paraschiena, però, secondo me è poco aerato, col caldo fa sudare tanto. Il dainese ho sentito che è inizialmente molto rigido, con l'uso migliora, anche il dainese è stato descritto piuttosto "caldo". Caldo per caldo secondo me Forcefield è meglio.
|
ciao claudio piccolo gia che ci sei... io sono alto 1.75 cm per 82 kg in base alla loro tabella che prende in considerazione solo l'altezza dovrei prendere una M?
la tua esperienza? |
sembrano interessanti anche i see soft della Revit:sono l'ultima novita',livello 2,areati e fatti di piu' strati di una speciale gomma piuma(c'era un 3d qualche tempo fa' in questa sezione ma non lo ritrovo) e parrebbe molto leggeri se non i piu' leggeri in commercio.Sono da inserire nella tasca della giacca quindi non hanno le bretelle.Se non hai una giacca Revit devi provarlo da qualche rivenditore.Mi sembra di ricordare che nel 3d si parlava di poter tagliare il paraschiena per adattarlo alla tasca della giacca senza comprometterne le caratteristiche
|
Sicuramente M
|
Io 1,78 80 Kg,taglia M vai tranquillo.
|
Forcefield prosub4....vero pero d estate si schiatta...
|
Magnete, io 174 e taglia M, assolutamente non di più sennò quando ti siedi il fondo tocca la sella e spinge in su.
|
grazie a tutti per i consigli!
|
I see soft della Revit...possibile nessuno che li abbia provati...? ma proteggono come uno classico..se si una novità interessante! test non ne trovo..vediamo qui...
|
a me e' arrivato il Gs sulla schiena e il Forcefield penso abbia fatto egregiamente il suo dovere se sono ancora qui ...un po' ammaccato ma quiii:confused:
|
Anche io stavo pensando di sostituire i paraschiena integrati che utilizzo nelle varie giacche con un paraschiena a bretella. Ne ho visto qualcuno (tipo Alpinestars o Axo) con protezione anche sul petto.
L'unico dubbio che ho è sulla possibilità di inserirli sotto la giacca senza dover cambiar taglia... |
il forcefield Pro L2K è il migliore che abbia mai avuto. non si sente affatto dopo le prime ore di presa di forma. incredibile, non avrei detto
e poi rientra nella rosa dei più sicuri in assoluto quando a KN |
io ho il forcefield sub4 , ma sono dell'idea che qualunque paraschiena livello 2 sia un acquisto altrettanto valido , l'importante e' indossarlo ;)
|
Quote:
Concordo... e poi costa anche meno di tanti altri |
Quote:
|
ma e' anche un po' piu' "impegnativo" di altri. parlo di spessore , lunghezza , traspirabilita' non eccelsa. ampiezza di copertura della schiena. non e' un dainese wave per intenderci . toglie una mezza taglia alla giacca di pelle per lo spessore . e' bene saperle queste cose prima di acquistarlo . che poi sia ai vertici come capacita' di assorbimento non ci sono dubbi ma e' un pur sempre un paraschiena un po' piu' "impegnativo" di altri suoi colleghi
|
Ah ok, di questo non avevo idea, pensavo fosse più sottile di altri, e che la traspirabilità fosse poca un po' per tutti, il discorso allora è diverso.
|
Che mi dite del tryonic 3.7? Anche sulla sua indossabilità senza dover prendere giacche più grandi
|
Personalmente preso a Dechatlon settore palestra, sono 4 anni che l'ho indosso ed è perfetta, la puoi regolare secondo lo strappo a velcro molto resistente, non ricordo il prezzo ma penso che sia venuta intorno ai 20/25 euri ;) :toothy2:
|
Quote:
bel match !!! McDonald -VS- Cassinetta di Lugagnano ! così.....per buttarla sul mangiare :lol: |
Devo prendere il vocabolario x decifrare o spieghi il significato ;) :toothy2:
|
era una battutaccia :-o
paragonare un decathlon con un forcefield mi era sembrato un pò eccessivo ;) |
Ok Cit ora capisco eeeeeeeeeeeeeeekecccccccccevoifà sè là vì ;) :mad::toothy2:
|
a me è piaciuta di più la tua.................
"prendo il vocabolario" ??? ah ah ah ah ah |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©