![]() |
EMILIA ROMAGNA DOCET…La Tera de mutor !
Un po di umorismo condito da sano campanilismo (tanto per lustrare gli ori di famiglia :) ) e giusto per gioco o per fini statistici , direi che qualcosina al Mondo delle 2 ruote lo abbiamo dato .
Elencati da Nord a Sud dell’ E.R. e inerente il presente – recente passato : -Casoli -Cadalora -Chili -Gresini -Capirossi -Cecchinello -Reggiani -Poggiali -Dovizioso - Tardozzi -Melandri - Lega -Simoncelli (R.I.P.) -De Angelis -Pasini -Rossi (Marchigiano per un nulla e Romagnolo per parlata e di adozione ) Nel passato piu lontano (R.I.P.) invece : -Masetti -Provini -Buscherini -Pasolini -Villa Non ho citato i tanti meno conosciuti (apparizioni sporadiche nei GP) e coloro di cui mi sono dimenticato pertanto se qualcuno dei miei conterranei vuole porre rimedio e fare aggiunte …ma sicuramente c’è un buon DNA da queste parti . Se poi , oltre ai piloti , vogliamo parlare dei Team Manager (Gresini , Cecchinello,etc…) o di Capitecnici (uno a caso che conosco ovvero il Grande Aligi Deganello oppure Fabrizio Cecchini ) o di Meccanici e tecnici di Team (come non ricordare il mitico Brazzi oppure gli attuali meccanici di Marquez) direi che il prestigio si annalza del tutto … Morale : Al mutor e la pataca (detto alla Romagnola)…que in passen mai ed moda ! :D |
Tutto giusto ma Rossi per me resta comunque marchigiano. :)
|
Quote:
PS Gli ultimi piloti italiani a vincere un mondiale sono marchigiani, Rossi e Uncini. Anche in SBK, l'italiano più forte è stato un Marchigiano, Falappa. Per una regione che non ha neanche una pista, mi pare un risultato eccezionale. |
Soccia Falappa.....che manico.
Mi comprai anche il casco con il Leone sopra..... |
Nell'elenco dei grandi Romagnoli manca Il Maiale.
|
Certo che il Dottore Marchigiano e" e nessuno se ne vuole "appropriare" ...la associavo come "ceppo" di piloti in quel lembo di terra denominato "tra la Via Emilia e il West" e null'altro (solo in chiave satirica e non ne ne vogliano gli amici Marchigiani a cui sono legato e in cui ho tanti amici)!
A proposito del Leone di Jesi che ho conosciuto durante una sera in un Ducati party a Bologna , come si fa a non volergli bene ? Un personaggio intramontabile ! |
Agostini: Lombardo, e da solo ha vinto più di tutti gli altri messi insieme, si sa che noi siamo per l'ottimizzazione.. : )
|
Poggiali e De Angelis sono di San Marino!
Comunque presto conquisteremo la piccola Repubblica e risolveremo la questione. 1100 GS forever |
Oggi come oggi, la regione che ha espresso il massimo talento è la Sicilia.
Quello che ha fatto Cairoli, prima di lui bisognava nascere in Belgio per poterlo solo sperare. |
Quote:
Vabbè, Nuvolari non lo cito :) |
Quote:
|
Quote:
Siamo fatti cosi ... |
è vero, sopratutto per la patacca una sanissima invidia... : ))
|
Rossi marchigiano certo, ma motoristicamente di cultura romagnola.
Aggiungo: Ducati, Ferrari, Maserati, Lamborghini, Zonda....e non se ne parla più :lol: Seriamente: le competenze e culture motoristiche che ha espresso la ns. regione hanno pochi eguali al mondo :D:D:D |
va là che Pagani è argentino (come Belen, che però vive a Milano, facciamo cambio?) : ))
|
Ciao Paolo,
tutto vero...aggiungo Bimota piu Morini e Minarelli in quanto marchi che hanno fatto Storia (ma anche Villa,Malanca e Malaguti nelle piccole cilindrate)! |
Quote:
@ Lele: sapevo di dimenticare qualcosa...:-o |
Quote:
:). :). :) |
@ Paolo ...impossibile ricordare tutto ;)
|
ricordo anni fa, per molti era stupore nel vedere le motocicliste tedesche in viaggio coi mariti....
qua non ci siamo mai messi a contare quante nonne giravano in motorino una emancipazione nata forse fin da prima del diritto di voto l'emilia, ed ancora di più la romagna, è sulle due ruote da sempre |
Roberbero l italiano piu forte in sbk è Biaggi che ha vinto 2 mondiali
|
Quote:
per essere precisi........un marchignolo :):):) |
Quote:
Il fatto è che non ho pensato a Biaggi perchè lo considero un pilota da 250-500-motogp che è andato a passare la "vecchiaia" in SBK. Come considero Bayliss uno della SBK che ha vinto una gara in motogp. |
Non è stato citato Mario Lega, campione del mondo 250 nel 1977. Rossi invece lo lascerei alle sue marche senza disquisirne troppo
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©