Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   R 1150 R perdita di potenza e rumore "strano" (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=394617)

Timothy Boxer 01-08-2013 02:07

R 1150 R perdita di potenza e rumore "strano"
 
Salve a tutti vorrei sottoporvi un problema avuto sabato mentre ero sui tornanti dello Spluga con degli amici andando verso l'Austria.
Ad un certo punto ho sentito la moto perdere un pò di potenza e cambiare rumore allo scarico che è diventato più cupo.:mad::mad::mad:
Da allora in poi se affondo l'accelleratore dai 4000/4500 la sento talvolta fare uno strano rumore che non so se sia proprio un picchiare in testa.
Il motore non è più rabbioso come lo era prima, lo è un pò di meno ma cmq va.
Ad aprile ha fatto in BMW il tagliando dei 20mila anche se se aveva solo 16500.
Premetto che con l'olio sono maniacale, ho sempre un con me il suo castrol.
Quando siamo arrivati in cima ho fermato la moto sul cavalletto centrale e aspettato 5 min, ho controllato una prima volta il livello poi ne ho aspettato altri cinque e ricontrollato, il livello era a poco meno della metà della finestrella di ispezione. L'ho cmq rabboccato e portato a quasi tre quarti della finestrella.
La moto ha 19mila km e su strade urbane ed extraurbane fino ad ora ha sempre consumato un pò d'olio, in autostrada invece non ne consuma per niente.
E' possibile che si sia beccata una "scaldata" ad uno o entrambi i cilindri?
E' possibile che il mio tipo di guida, perlopiù a bassi regimi (mi è sempre piaciuto godermi la coppia da trattore del mio mezzo) abbia avuto un peso?
E' possibile che facendo un bel pò di curve con la moto parecchio inclinata ci siano stati problemi di pescaggio dell'olio?
Spero di avervi dato degi elementi utili per aiutarmi a capire cosa può essere successo.:!::!::!: Ciao a tutti!

75/5 01-08-2013 09:23

E' possibile che facendo un bel pò di curve con la moto parecchio inclinata ci siano stati problemi di pescaggio dell'olio?

allora in 174000 km avrei fuso gia dieci motori...

dino_g 01-08-2013 14:08

Azzardo una risposta secca: l'olio e le pieghe non c'entrano niente. Non essere maniacale con l'olio, non serve portarsi dietro la boccia di Castrol. Poco sotto la metà è ideale, e anche se fosse al minimo andrebbe bene lo stesso.
Senza sentire il fantomatico rumore è difficile azzardare qualcosa, ma io penserei e procederei così se c'è uno strozzamento di potenza.
Nell'ordine:
- controllare filtro benza e filtro aria e se il sensore temp aria al filtro è ok
- hai fatto benza e ti hanno rifilato H2O o porcai dentro?
- controllare candele
- controllare allineamento corpi farfallati e poi registrazione valvole, dato che ci sei anche le carrucole dei cavi Bowden, si sa mai....
- gli iniettori sputano benza ok?
- fai un reset della centralina (guarda nelle vaq come fare)
Questi sono tutti elementi che influiscono sulla carburazione e quindi sull'erogazione di potenza.

Per il rumore ripeto che bisogna sentirlo dal vivo...

saluti, Dino

75/5 01-08-2013 14:58

E' possibile che il mio tipo di guida, perlopiù a bassi regimi (mi è sempre piaciuto godermi la coppia da trattore del mio mezzo) abbia avuto un peso?

io direi che la moto a 20000 km in tanti anni, quindi usata pochissimo, non tirata mai, e dopo un giro per le alpi dove è in moto tutto il giorno avra preso una calda il silenziatore... o si sara mollata qualche incrostazione dentro nella testa...

cmq non mi preoccuperei troppo, secondo me e da usarla piu spesso e tirarla, sara tutto incrostato teste candele...
se l' ha tagliandata i cavi e tutto il resto sara ok...

SKA 01-08-2013 17:06

...Da allora in poi se affondo l'accelleratore dai 4000/4500 la sento talvolta fare uno strano rumore...
...esattamente le condizioni in cui si evidenzia il battito in testa con un rumore tipico, ritmico, che sparisce se parzializzi il gas. Non spalancare di botta, il battito in testa non è solo rumore....Il caldo di questi giorni è una delle cause, la benzina "scarsa" un' altra, se usi le benzine "super" il battito diminuisce molto, quando rinfrescherà diminuirà ancora di più.
I 1150, specie i twin, sono famosi per le bobine bruciate. Ma davanti a un pc diventa difficile capire.
Magari inizia controllando le candele (4? colore? distanza elettrodi ecc.) e poi da un meccanico le bobine.
http://vaqdellelica.altervista.org/v...1150RT2001.pdf
http://vaqdellelica.altervista.org/v...oyoteR1150.pdf
http://www.quellidellelica.com/vbfor...archid=9111739

dino_g 01-08-2013 17:14

Quote:

Originariamente inviata da 75/5 (Messaggio 7571282)
se l' ha tagliandata i cavi e tutto il resto sara ok...

Ah ah... buona questa.... Paolo, dettagli tu sui tagliandi?

bobox 01-08-2013 17:55

anche le bobine

SKA 01-08-2013 18:00

Fare il "tagliando" in concessionaria serve solo per la validazione della garanzia, sono pochissimi quelli che veramente effettuano i controlli riportati nella scheda che ti consegnano al ritiro della moto. Ho personalmente riscontrato su 4 boxer nuovi( sia mono che bialbero ma pure sulla Comfort) che per 2 tagliandi (1000 e 10.000) nessuno ha mai aperto i coperchi delle valvole, sempre pagato anche quel controllo/regolazione e poi provveduto a casa, ora mi devo attrezzare per il bialbero, a fine stagione arriverò verso i 10.000.
Non vorrei inquinare questa discussione, riporto la mia esperienza personale limitata, solo per chiarire che il tagliando non è garanzia di affidabilità per l' impianto elettrico poi...

SKA 01-08-2013 18:01

:(Bobox, non copiare:lol:

alessandromagno 01-08-2013 18:04

quoto SKA, controlla le candele e le bobine; a me è appena successo di cambiare le bobine, però la moto mi scoppiettava come un'Harley oltre ad avere un calo di potenza ed un fastidioso battito in testa dal rumore metallico.
Inoltre a me faceva difficoltà la 1° marcia...come se tutto d'un colpo non fossi più capace a partire.
Mi raccomando, se dovessero essere le bobine non sostituirle con quelle del 1150 ma fatti montare la serie nuova del 1200 altrimenti il problema potrebbe ripresentarsi (sono difettose e destinate a saltare)

Timothy Boxer 02-08-2013 09:42

Ragazzi grazie per i tanti consigli e pareri.
ieri pomeriggio l'ho portata alla bmw di vimercate.
Il titolare, nn un mecca perché erano impegnatissimi, l'ha solo sentita in moto ed ha poi sentenziato. Registrazione del gioco valvole.
Spero sia semplicemente questo. Gli ho detto del rumore e lui dice che è il "castelletto" che si sposta. l'altro socio della concessionaria invece dopo il mio racconto mi ha consigliato di fare un paio di pieni di V power. Avrei voluto la guardasse il mecca però... Nn so cosa pensare... So che alcune delle ipotesi che ho fatto sono strampalate ma non l'ho assolutamente maltrattata e sn un pò preoccupato.

SKA 02-08-2013 10:21

Non sono convinto per la diagnosi del mecca riguardo le valvole, ovviamente della Vpower era già stato detto quindi quoto.

SKA 03-08-2013 11:20

Timothy, leggi quest'altra discussione e prima di spendere molti soldi fai il controllo....
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ne+valvole+ska

Timothy Boxer 05-08-2013 02:29

Salve ragazzi. SKA ho letto la discussione che mi hai consigliato e penso che a questo punto farò un tentativo da un mecca di Monza (non BMW ufficiale) che mi hanno consigliato. Ci sono passato, aveva l'officina strapiena di BMW di tutte le "ere" e mi è sembrata una persona per bene. L'unico problema è che ha troppo da fare. ora ci ritorno e provo a chiedergli. La mia Stella però ha un comportamento lievemente diverso dalla Mukka di Ivano. Ha una lieve lentezza nell'accellerare, è meno brutale e diretta rispetto alla rotazione della manopola del gas e poi fa quel rumore agghiacciante quando arriva a quel regime di circa 4,5 5mila giri/min.
Solo in qualche occasione ha dato i numeri al minimo, come se "imbrattasse".
Per il resto, a parte il calo di potenza e la lentezza di risposta fino a quando la faccio andare con dolcezza fino a 3/4mila giri non da problemi.
Dici che anche nel mio caso sono le bobine?
A questo punto lo spero.
Poi vi aggiorno... Good night and good luck!

Timothy Boxer 05-08-2013 02:40

Non ho detto che dal mecca di Monza la prima volta ci sono passato più di un mese fa giusto per conoscerlo.

SKA 05-08-2013 16:05

Fatto il pieno con la "super"?

Timothy Boxer 06-08-2013 00:06

Sto aspettando di finire la benzina che ho nel serbatoio... il fatto è che per timore non la la sto usando e domani vado in ferie. Ho già mappato tutti le pompe Shell che ci sono nella mia zona.
C'è ne è una a Lissone sulla ss 36, appena svuoto il serbatoio ci vado e se anche fosse il caso me la porto a spalla!

L'Emarginato 06-08-2013 00:10

ciao Timothy, ma è successo mentre andavamo?

Comunque oltre alla vpower, fai una bella salitona allegrotto, vedrai che passa la paura :)

L'Emarginato 06-08-2013 14:34

Comunque, ora che ci penso, ad un certo punto, quando ero dietro (e mi pare l'abbia visto anche Barbarigo) in accelerata ha fatto del fumo bluastro.

Secondo me ci sono depositi di olio incrostrati, ed il classico battere in testa potrebbe essere un segnale, prova a farci caso.

Qui alcune info: http://vaqdellelica.altervista.org/v...oyoteR1150.pdf

E il veloce sistema di acquatortura: http://vaqdellelica.altervista.org/v...1150RT2001.pdf

SKA 06-08-2013 19:05

:(L' acquatortura....lo so che è nelle vaq, ma...meglio la VPower.:confused:

:!:Qualcuno che ne sa più di me dice di lasciare stare e per motivo ben precisi, con la VPower migliora un poco da subito, ma il risultato ottimale si ottiene dopo il secondo pieno meglio ancora se il motore ha lavorato "sotto carico", quindi qualche bella sgroppata sulle montagne.:D

http://www.quellidellelica.com/vbfor...3&postcount=26
http://www.quellidellelica.com/vbfor...9&postcount=38

L'Emarginato 06-08-2013 19:48

IMHO, le due cose non si annullano, io l'ho fatto un paio di volte, poi registrato le valvole, poi allineato i corpi farfallati, peino di vpower e sgroppata in montagna.
Non per nulla, proprio in occasione delle ultime uscite, pur con tutto il caldazzo, e l'andatura a bassi regimi, notavo che NON batte in testa...

Però quella fumosità azzurrina potrebbe essere segnale di altro.

Corsaro73 06-08-2013 20:48

grippatina? :D

SKA 06-08-2013 21:18

Non voglio fare polemica, ho solo segnalato che chi i boxer li apre per lavoro dice che è meglio non farla e in ogni caso parliamo di una moto con 16.500 km un po' pochi no? per il battito in testa giova anche rivedere l'anticipo dei sensori di hall, sempre descritto nelle vaq. D'altra parte il battito in testa dei 1100/1150 è cosa nota da tempo, come i problemi alle bobine, io spero si risolva tutto con qualche pieno di benzina "buona".
Corsaro, mica è un Caballero...

enzissimo 07-08-2013 18:30

Se ha fatto del fumo blu è più probabile che abbia fatto la guarnizione della testa

conry 12-08-2013 01:25

....proprio stasera ho avuto un problema con la mia...acquistata a fine 2012 r 1200 r con 3mila km...portata fuori e poi giri dentro roma...tornando a casa a un semaforo metto la prima, passo in seconda e la moto perde improvvisamente potenza come se mancasse la benzina....avevo due tacche e nn ero ancora in riserva! dopo neanche un chilometro stesso scherzetto in passaggio da seconda a terza...terrorizzato mi fermo a un distributore e metto 10 euro....nel frattempo nel più puro stile fantozziano per sbaglio chiudo chiavi dentro bauletto!!!! La provvidenza ha fatto si che arrivassero due ragazzi e con un cacciavite siamo riusciti ad aprire senza forzare troppo e rompere la serratura....una volta ripartito la moto non mi ha più fatto lo scherzetto ma ormai mancavano solo 4/5 km a casa....cosa potrà essere stato? sentire la mancanza di potenza è terribile e davvero può essere pericoloso...<cavolo la moto ha tremila km ed è stata prodotta a marzo 2012 con tutti gli accessori!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©