Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   Il GPS oltre i "confini" (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=39449)

Il Cigno 31-08-2005 14:16

Il GPS oltre i "confini"
 
Sono appena rientrato da un lungo viaggio in Russia ed ho notato che il navigatore satellitare (al di fuori dei canonici paesi europei più o meno dettagliati) non serve ad un bel niente.
Ero convinto che la map source (o meglio, la cartografia residente che evidenzia solo le principali arterie) potesse essermi di aiuto !!! ... nulla di fatto, perchè ogni principale strada era (a detta del navigatore) distante da un minimo di 500 mt. a 200 km.
Quindi ... le buone ed intramontabili cartine stradali restano, e presumo che resteranno sempre, il miglior "strumento" per girare il mondo.
Bye bye.

bissio 31-08-2005 14:26

ma è normale....nei gps europei il basemap è appunto l'europa e la russia non dovrebbe esserci..!
anke caricando il city navigator o il city select credo ke la copertura dell'ex urss sia nulla.
Per cui, o compri delle mappe elettroniche prodotte da terze parti e supportate dai gps garmin, oppure si utilizza la cara vecchia cartina stradale.
Oppure, se hai tempo, voglia , capacità ed il gps te lo permette, ti crei delle mappe elettroniche della zona interessata e poi le carichi nello strumento.

saluti


bissio

Il Cigno 31-08-2005 16:39

... scusa, ma allora che senso ha la presenza del base-map in tutti i paesi extra CEE ???

Rafagas 31-08-2005 17:18

Il problema si presenta anche sui paesi CEE!
Io quest'anno avevo caricato un gruppo di mappe e per cambio di programma mi è capitato di navigare un po "fuori" ed un po' "dentro" le mappe; un disastro! non capisco perchè, ma così è purtroppo. :-o
E per fortuna che il Quest ha una discreta memoria.

barbasma 31-08-2005 17:19

in tunisia il basemap funziona...

ma è logico che in paesi del genere il GPS serva solo per dirti dove sei e le cartine siano indispensabili....

comunque chi fa viaggi del genere cerca le mappe o le rotte su internet e spesso ci sono... ;)

x rafagas

quando calcoli una rotta sul gps lui naviga solo sulle mappe caricate e sul base map evita di andarci... è un pò assurdo ma è così...

Il Maiale 31-08-2005 17:33

Quando navighi in zone non dettagliate, disabilita la funzione "tieni su strada" o "blocca su strada" vedrai che i 500 metri diventano 50.

e comunque da noi si dice "piutost che gnent le mei piu tost" ;)

essere nella tundra e sapere che la prima casa è a dx o sx non è poco!

Sinusoid 31-08-2005 23:12

ho viaggiato in Polonia e Slovakia, dove c'è solo copertura basemap, senza problemi.
Agli incroci mi indicava le deviazioni da fare
Unica cosa non vi sono rappresentazioni di strde minori e centri urbani, per dire la città di Krakovia è un semplice incrocio ma è il centro della città.

berta 01-09-2005 19:19

Quote:

Originariamente inviata da Rafagas
Il problema si presenta anche sui paesi CEE!
Io quest'anno avevo caricato un gruppo di mappe e per cambio di programma mi è capitato di navigare un po "fuori" ed un po' "dentro" le mappe; un disastro! non capisco perchè, ma così è purtroppo. :-o
E per fortuna che il Quest ha una discreta memoria.

Se imposti una rotta con partenza mapsource e arrivo basemap, la rotta sarà calcolata per intero su basemap.
In questo modo, quando inizi il tragitto e ti trovi ancora in zona mapsource, lui ti visualizza la rotta calcolata su basemap creando un casino totale..

Il Maiale 01-09-2005 19:40

:lol:
Quote:

Originariamente inviata da berta
Se imposti una rotta con partenza mapsource e arrivo basemap, la rotta sarà calcolata per intero su basemap.
In questo modo, quando inizi il tragitto e ti trovi ancora in zona mapsource, lui ti visualizza la rotta calcolata su basemap creando un casino totale..

a il quest fa così ahahahaha no il 276 no, fin che ce nè usa il map source, poi come esci dal confine carta ti chiede di ricalcolare...

Berta ma che cazzo di gps hai???

berta 01-09-2005 19:55

il Quest è per uomini veri, che non ricalcolano mai! Fighetta!

Il Maiale 01-09-2005 20:03

Quote:

Originariamente inviata da berta
il Quest è per uomini veri, che non ricalcolano mai! Fighetta!

rinculano volevi dire....

KappaElleTi 01-09-2005 20:43

In questi casi credo che non sia male un GPS come l'alan map 500 su cui puoi riversare le mappe stradali cartacee tipo scansioni e navigare sulla mappa rappresentata a schermo

comunque per conto mio in zone europee non coperte da cartografia gps è ancora meglio una cartina stradale

ho sentito dire che questo discorso di riversare mappe sui GPS ora si può fare anche con prodotti tipo il 60 CS peccato per la scarsa disponibilità di memoria...(l'Alan Map accetta schede MMC fino a 512 mega...)

Bob Rock 01-09-2005 21:19

da quello che leggo piano piano rivaluto la mia scelta, al momento ho un palmare Tungsten T5, gps Kirrio e sw ViaMichelin ed avrei intenzione di acquistare PathAway e TTQV per tutto il territorio extra Italia.

Ciao

KappaElleTi 01-09-2005 21:34

extra italia intanto forse conviene comprare l'estensione europea di viamichelin

non mi sembra costi poi molto

lucamarck 02-09-2005 11:12

sono intenzionato ad andare in grecia, esattamente sulle isole ionie (cefaloni-lefkada e zante)e penso che il mio quest lo lascero' a casa.... :( :sad2:
ho guardato sul mapsource e praticamente non ce segnata una strada!! :mad:
solo da Patrasso ad Atene ci sono i dettagli delle mappe!
ho provato anche a scaricare un dettaglio mappe fatte da un privato segnalato in un post precedente (www.elsinga.net) ma se seleziono quelle mappe non mi calcola le rotte, mi fa tutte linee rette :mad:

brewer 02-09-2005 11:15

Quote:

Originariamente inviata da Il Cigno
Sono appena rientrato da un lungo viaggio in Russia ed ho notato che il navigatore satellitare (al di fuori dei canonici paesi europei più o meno dettagliati) non serve ad un bel niente.
Ero convinto che la map source (o meglio, la cartografia residente che evidenzia solo le principali arterie) potesse essermi di aiuto !!! ... nulla di fatto, perchè ogni principale strada era (a detta del navigatore) distante da un minimo di 500 mt. a 200 km.
Quindi ... le buone ed intramontabili cartine stradali restano, e presumo che resteranno sempre, il miglior "strumento" per girare il mondo.
Bye bye.

Bhe' io ho preso il world Map per quando mi trovo in queste situazioni...
Anche perche' non di tutti i paesi son odisponibili le cartografie precise :(
E con il world map va abbastanza bene

Brew

Bob Rock 02-09-2005 11:54

Quote:

Originariamente inviata da Prepuzino moscio
extra italia intanto forse conviene comprare l'estensione europea di viamichelin

non mi sembra costi poi molto

purtroppo avrei bisogno della Grecia che non è compresa ne nella versione Navigation, ne nella versione Mappe, inoltre il sw Navigation, per me, è deludente, ti permette di andare da A a B ma non puoi inserire tappe intermedie ne pianificare e salvare rotte...infatti ero intenzionato ad acquistare un 2610.

Ciao

matth78 02-09-2005 16:57

In mauritania e Mali con il cd di Garmin "world map", il quale non supporta l'autorouting" le strade e le piste principali ci sono tutte, leggermente diverse se vuoi, ma comunque chiare.

Poi ci sono anche fonti estranee a garmin per le mappe, insomma, conoscendo un po come muoversi ci sono piu' possibilita' di quante te ne servano.

Matthias

eugeniog 04-09-2005 10:30

Quote:

Originariamente inviata da berta
il Quest è per uomini veri, che non ricalcolano mai! Fighetta!

i veri uomini non comprano i GSP "voglio ma non posso" !!!!

semplicemente non lo comprano !!!!! :( :lol:

berta 04-09-2005 13:43

ti dirò, non ho scelto il Quest per una questione di dindini (l'ho preso tramite l'azienda) ho scelto quello che mi piaceva di più.

Sai, non ho mica un transatlantico di moto come la tua, la mia è piccola e leggera mica posso metterci sopra tutta quella paccottaglia .. :lol: :lol:

barbasma 04-09-2005 14:14

in effetti un 276 avrebbe rovinato l'insieme....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©