![]() |
Freno "molle" - R1100RS
Ciao, ieri ho fatto un giro ed ho trovato che il freno posteriore era molle: frenava nella prima parte di corsa del pedale e poi si ammorbidiva fino a scendere a fondo corsa senza esercitare alcuna forza frenante. Dando più pompate velocemente a ripetizione riuscivo ad esercitare abbastanza forza frenante.
Mi era capitato anche l'anno scorso ma poi la cosa era rientrata e pensavo si trattasse di un surriscaldamento dovuto all'uso eccessivo del freno posteriore (di solito io freno sempre in modo "combinato") ma ieri non ne ha voluto sapere di riprendere a funzionare. La mia moto ha l'impianto franente con ABS ma non credo c'entri niente perché l'ABS funzionava regolarmente. A motore spento, premendo il pedale del freno si sente come se uscisse aria (sibilo) ma mettendo una mano davanti alla pompa non si avverte alcun flusso. Può essere olio da cambiare oppure aria nel circuito quindi fare spurgare ? Oppure pompa freno ? Grazie, ciao. z. |
Sembra un problema di liquido freni del circuito ruota posteriore .
Cambiare liquido freni e controllare tenuta pompa posteriore . Utile dopo controllo con diagnostica . Sto cercando in giro per risolvere lo stesso problema , però a me si accendono le spie ABS . La diagnostica effettuata in officina , per adesso , mi dà il modulatore ok . Sto vedendo nelle varie sezioni del forum che non pochi utenti stanno avendo problemi con i freni . Arturo |
r 1100 rs non si accende la spia del folle
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©