![]() |
ridurre vibrazioni
... volevo ridurre le vibrazioni percepite al manubrio ...
la prima rozza idea era di metterci delle coprimanopole in spugna, ma poi sono passato in un negozio Hein Gericke e li hanno dei contrappesi "maggiorati" da sostituire a quelli OEM. Anche in un altro forum ho letto di un ragazzo che si lamentava delle vibrazioni alle pedane passeggero della sua ER6N e ha "risolto" montando due bulloni in asse ... Qualcuno ha esperienze dirette? La moto si guiderebbe come prima o diventa un "macigno" ? Ciaooo! r |
posso dirti che il mio bandit 1200 per ridurre evidentemente le vibrazioni aveva due bei contrappesi pesanti avvitati sotto le pedane. E non sto parlando dei piolini da limare in curva,erano due oggetti pesanti e massicci.
Un po' tutti poi quando abbiamo ceduto al truzzismo abbiamo montato i contrappesi in alluminio anodizzato al manubrio scoprendo che le vibrazioni triplicavano. E' chiaro dalla fisica che se cambi il peso del "contrappeso" alla estremita' manubriogli cambi la frequenza di vibrazione. Credo che le case facciano qualche esperimentoper metterci il peso giusto per le vibrazioni di "quel motore", ma alle volte magari hanno un fornitore unico per tutte le moto e chi se ne fotte.... |
grazie aspes, contavo su una tua sempre ben informata risposta! ;-)
r |
in generale direi che per le vibrazioni piu' peso hai e piu' le tagli. Aumentando l'inerzia la vibrazione deve essere di frequenza sempre piu' bassa per riuscire a "innescare".
Sempre nel bandit al manubrio il "contrappeso" era costituito da una capsula di acciaio e dentro era veramente di piombo ! pesava una tonnellata! Aggiungi che sia le pedane oltre a essere contrappesate erano montate su supporti con silent block e anche i riser del manubrio. Alla faccia delle moto fatte "in economia". |
Esistono in commercio manopole antivibrazione, di una particolare mescola intendo. Io anni orsono su una moto che avevo le ho montate, ed in effetti le vibrazioni si erano ridotte.
|
su qualche catalogo ho visto anche na roba che mi fa rabbrividire, un manubrio in tre pezzi con silentblock tra le varie sezioni. Gia' avere i silent block sui raiser rispetto alla piastra mi darebbe un senso di liquidita' all'avantreno.
A me disturba persino la gomma sulle pedane, filtra troppo la percezione della strada |
... si anche io ho visto il manubrio in tre pezzi immagino sia lo stesso ... non l'ho considerato xché non voglio spendere cosí tanto per risolvere, senza dire dello sbattimento di smontare e rimontare tutto ... ;-)
|
per me piu' che risolvere e' un incubo. Come fai a guidare con un manubrio fatto mezzo di gomma...
|
A me le vibrazioni non hanno mai recato alcun disturbo.
Anche per quanto riguarda i monocilindrici che ho avuto. Anzi mi da l'idea di immedesimarmi ancor di più nel motore della moto :lol: P.S.: Esiste una patologia inerente l'assorbimento di vibrazioni. E ne soffrono in special modo gli operai che usano particolari macchinari quali martelli demolitori, moto seghe, ecc.... si chiama Sindrome di Raynaud http://it.wikipedia.org/wiki/Sindrome_di_Raynaud altrimenti nota come "Morbo delle dita bianche" a vedere le immagini si capisce il perché... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©