![]() |
Data acquisto / problemi riscontrati
Mi piacerebbe che ciascuno dei partecipanti contribuisse con la data di acquisto ed i problemi riscontrati o non riscontrati... Alcuni hanno già scritto nell'altro 3d, se potessero ripartire da qui, è una mia curiosità, ma penso che incrociando le 2 cose qualcosa di interessante si potrebbe anche ottenere.
Inizio dalla mia: Acquistata 15/03/2013 (le idi di marzoooo), nessun problema evidente, qualche leggera difficoltà a volte nel trovare la folle. Km 5200 |
ultima settimana di marzo, problemi zero, dopo primo tagliando risolta rumorosita' cambio.
|
Terza settimana di Giugno,nessun problema riscontrato. Per me il cambio un po rumoroso non è un problema!
|
terza settimana maggio per adesso tutto ok (però km solo 1100)
noto solo una rumorosità meccanica superiore al mod 2010 ma pare sia normale |
Seconda settimana maggio zero problemi a parte il cambio e il motore un po' rumoroso rispetto alla versione precedente.
|
20 maggio ...... la verniciatura del mozzo e degli steli interni del cerchio in lega anteriore fa veramente schifo. A settembre , quando rientro , passero' dal concessionario per farglielo vedere .....
|
prima settimana di luglio, nessun problema per ora....mi rode un po il cambio rumoroso sia in scalata che non X MENGUS come hai risolto? immagino cambio marca e viscosita' olio ...se si che olio hai messo(marca e gradazione) grazie:)
|
23/5/13 4.000 Km. nessun problema, eccetto micro-crepetta cupolino sostituito in garanzia (ma mi era già capitato sul GS 2011)
|
19/07/2013 portata oggi per il primo tagliando.. A volte difficoltà nel trovare la folle e il cavalletto centrale fa rumore di ferraglia ma hanno detto che risolvono!
|
Ritirata ultima settimana di marzo (gia' modificata in fabbrica x punzonatura steli forcella e software enduropro)
Per i problemi riscontrati faccio un copia/incolla di altro treed pubblicato: 100 km perdita olio or asta frizione (scarico pieno di olio) 950 km tagliando 1000 km la folle N comincia a farsi trovare dopo essere stata latitante dal km 0 5000 km la folle non si trova MAI 6000 km il finale Akra "perde" dai rivetti macchiando di nero lo stesso 6500 k rottura cuffia in gomma cardano (il ricambio non è disponibile) quindi nastro americano per eviare che lo sporco entri nello snodo.... 7000 km il settaggio ESA rimane bloccato in Hard, non compare piu' niente sul display, devo fermarmi, chiudere il quadro e forse riappare potendo variare il settaggio 9500 km ESA sempre stesso problema la borsa destra si chiude solamente alzando/accompagnando il coperchio nella sua sede Da sempre: entri in un rotatoria in 3a marcia, la stessa che facevo con il modello 2010, e.....si spenge. La folle e' un miraggio, lasciamo stare il fatto che non puoi guidare una H2O con il casco jet o modulare aperto, rischi l'esaurimento nervoso per i rumori che vengono dal motore. Dimenticavo, da 50/60 kmh si sente chiaramente il rumore dell'albero di trasmissione una sorta di risonanza strana dovuta alla lunghezza dell'albero (dicono gli esperti come HP) |
29.05.2013...come da 3d da me aperto tasto start/avvio non funzionante con conseguente mancato avvio della moto...impianto elettrico funzionante...ma tasto start latitante..carro gru e ricovero in concessionaria...
|
1 giugno 2013, problemi zero. Rumorosità cambio migliorata dopo 1^ tagliando.
|
24/4 10000 km cambio migliorato con il passare dei km unico e spero unico inconveniente esa ogni tanto quando settata a due caschi accendo la moto si abbassa da sola a un casco devo spegnerla e riaccenderla e torna a due caschi .
|
Quote:
|
Quote:
e' un'autodiagnosi della posizione del precarico e lo fa dopo un determinato numero di accensioni. parlato con due conce e pure lettera a bmw italia e la stessa risposta, non e' assolutamente da resettare perche' e' previsto dal software pre questioni di sicurezza. comunque si abbassa e subito la riporta in posizione. per quanto riguarda lo sfiatamento nella parte inferiore dell'akra, e' la condensa che viene eliminata dall'ultimo rivetto. |
Ritirata il 25 maggio, 3000 Km.
Prima rumorosa (non sempre); non mi rappresenta un problema. Verificherò meglio ESA che non sempre controllo. |
Ritirata 30 maggio, nessun problema
|
Ritirata il 27 maggio, nessun problema.
|
Ritirata 2 maggio 3.500 km nessun problema ( a parte che è un po piu rumorosa della mia precedente R1200R 2010 monoalbero).
|
Ritirata il 22/5/2013, Km percorsi 3200. Nessun problema se non la difficoltà nel cambio dalla 1° alla 2° e per la folle che arrivando da una moto giapponese (TDM 900) è un abisso in tal senso, perchè prima non ci si accorgeva neanche di aver cambiato da quanto era morbido e silenzioso...però dopo un pò di imprinting mi sono già abituato e per me non è un problema. Cmq dopo il primo tagliando il difetto del cambio è diminuito.
|
Ritirata il 13 Aprile, attualmente 5000 km percorsi, cupolino incrinato in corrispondenza delle viti, spoilerino incrinato in corrispondenza delle viti, dice errori di montaggio, sostituiti in garanzia.
|
Data acquisto / problemi riscontrati
Moto ritirata il 20 di marzo 11.000km e moneta.
Difetti... nessuno da segnalare. Critiche... bhe, in 20 anni di moto un cupolino così delicato non l'avevo mai visto. È già tutto rovinato pur pulendolo con moltissima attenzione. C'è il discorso dell'Esa che a volte scarica tutto e devo riselezionare due caschi facendo scendere il passeggero altrimenti non ce la fa. Settimana scorsa il comando delle frecce faceva le bizze... un po' di Wd 40 e adesso sembra andare. In Bmw mi hanno detto che appena arrivano i ricambi, se dovessi aver ancora problemi, me lo sostituiscono. Pastiglie posteriori fatte di pongo... 10.000km cambiate. Insomma... io sono quasi del tutto soddisfatto. Magari qualche plastica un po' meno scadente mi renderebbe maggiormente soddisfatto, ma penso che oramai sia impossibile trovare le moto di una volta. Sent from my iPhone using Tapatalk 2 |
[QUOTE=xr2002;7565203]
Acquistata 24/04..km 5000 problemi zero.....a parte la gamba DX che si scalda all'inverosimile!!!!! |
Quote:
Mah.... di TDM ne ho avuti 2 il cambio forse era meno ruvido ma anche meno preciso e la botta mettendo la prima era anche peggiore. |
Concordo con MassiC.
SulaSei, proprietario di TDM 900 noto come "Lab" nonché Presidente Onorario di TDMitalia ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©