![]() |
Rdc.....
Scusate ma se cerco non trovo....da un paio di giorni mi lampeggia la post a 2,4-2,5 e mi si accende il triangolo giallo....detto questo, ho controllato la pressione, con un manometro normale che fa 2,9 bar....cosa devo fare?
|
Sarà la batteria scarica...
|
stesso problema,solo che oggi il triangolo è diventato rosso.
ha iniziato a segnarmi l anteriore due settimane fa allora sono andato dal gommista e mi ha detto che col caldo puo succede ..ho cambiato cmq il treno di gomme ( dovevo cambiarle essendo finite ) mettendo le diablo rosso II della pirelli :eek::eek::eek: anteriore 2,1 posteriore 2,6 esco da gommista e mi segna ancora l'RDC ma le pressioni rimangono costanti.. oggi prendo la moto e mi da triangolo rosso.. :mad::mad: secondo me è la batteria del sensore seguo il post con interesse cmq ... ciauz |
Beh è normale che a 2.1 segni...zk.
ma da che gommisti andate? |
Quote:
|
Non è la batteria, se la batteria è scarica il sensore non comunica.
Cmq ripeto... leggete il libretto di uso e manutenzione sotto i 2.4 da allarme...giustamente. |
Sui sensori di pressione della mia kawa non si cambia la batteria. Si ricarica con la rotazione. Se in inverno la lascio ferma per un po' di tempo ho la segnalazione di batteria scarica. Faccio un giro di qualche centinaio di km e tutto torna a funzionare. I sensori, almeno nel mio caso, sono sigillati.
P.S. quelli della gtr iniziano a segnalare quando la pressione scende sotto 2,3 bar. |
Pensavo avvertisse prima della scarica completa... comunque la batteria è sul cerchio interno si vede una volta tolto il pneumatico.
C'è un adesivo di segnalazione in corrispondenza |
Quote:
si, ma forse a volte scrivo male......se il manometro mi da 2.9 cosa c'entra sotto i 2,4? |
Quote:
|
Quote:
No scrivi bene ma sei poco attento...:lol: a te dico di provare a cambiare manometro... |
siccome e' tarato con 20gradi anche se sono 2,9 ma con temp esterna rdc segna come se fosse 2,5!!!
nn so x quale diavoleria ma funziona cosi... che sappia io la batteria del sensore nn si cambia o meglio in bmw nn la cambiano. io ho cambiato il sensore con 100€ compreso manodopera lamps |
per quanto mi riguarda l'anteriore lo tendo a 2.3 (quindi sotto i 2.4 x Gioxx) e non mi segna errore.... segna errore quando stò troppo basso con il post. (ora a 2.6 e va bene)
|
Ciao COA!!!
Monta i cerchi e fai disabilitare in bmw l'rdc e vedrai che sarai a posto.... E poi niente quintali di piombo per equilibrare le gomme!!!! |
Il mio anteriore a 2.3 segna ....post a 2.5...provato piu volte...
|
Quote:
Non esistono dei manometri "veri" che fanno quelle pressioni, io ne ho due ma arrivano al massimo a 2,6bar. Detto questo, credo che sia il caldo a dargli da fare perchè ieri sera e oggi no problem........boh.......a parte che sul davanti dove posso misurare non è neanche preciso........ |
http://www.pettinelliracing.it/-pi-965.html?image=0
0/4 bar...son proprio quelli veri che le fanno. |
perchè tu conosci un mezzo a due-quattro ruote nel racing che fa 3 bar di pressione? i manomentri da corsa fanno 0-2,6 bar............poi, per il tuning è un'altra cosa :)
|
Ok hai ragione.:lol:
Cmq io questi li considero racing e di buona fattura. Poi in F1 e motogp non so cosa usino...ma secondo me questi bastano... http://www.rallyshop.it/index.php?ma...roducts_id=143 |
Anche perchè secondo me...i manometri racing non li usano solo per misurare i bar a freddo...ma magari...dico io eh...anche a fine prova...dove magari la pressione passa facilmente i 3 bar...nei rally ad esempio..
o sbaglio? |
si, si, ok........grazie della dritta .......
|
Ma scherzi....
Sei parente di 66? |
no non so chi sia 66......ma grazie della dritta......il manometro è molto importante.......
comunque sembra che il mio RDC sia andato a posto, non ho più il triangolo.....meglio così, mi dava un po' noia :) Certo che avere un controllo pressione sui pneumatici che non è preciso e oltretutto al caldo sfarfalla hahhahahahahahahahahaahah è un po' TUNING hahhahhahahahaahaha |
Ciao a tutti, nuovo di forum un po' meno di K!!
Personalmente non ho mai avuto sfarfallamenti di indicazione di pressione ne con caldo ne tantomeno con freddo, l'indicazione è sempre costante. Certo sarebbe bello sapere se è veramente precisa, il problema è individuare un manometro che lo sia :confused:!! La spia si accende esattamente quando la pressione scende di 0.5 partendo dalle pressioni consigliate quindi 2.0 ant., 2.4 post.!! Devo dire RDC molto comodo se viaggi o comunque per un uso turistico, un po' meno se vai a trotterellare in giro, o peggio ancora in pista, dove la pressione è inevitabilmente mooolto più bassa e la spia, che diventa rossa e decisamente fastidiosa!! |
Mi ripeto (l'ho già scritto in altri topic): il mio RDC è perfetto all'anteriore mentre al posteriore indica uno 0,2 bar di differenza (2,9 da manometro - 2,7 su rdc) e si accende la spia arancione a partire da 2,6 bar.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©