Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   GSisti 1200, fate questa prova! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=39432)

mengus 31-08-2005 12:31

GSisti 1200, fate questa prova!
 
a moto calda mettetela sul cavalletto centrale, innestate la prima o la seconda, date una smanettata e tirate la frizione lasciando che la ruota rallenti per inerzia, dal cambio esce una musica di ferraglia esaltante!!! lo si sente anche facendo ruotare la ruota a mano, marcia innestata e frizione tirata(ovviamente a moto spenta). stessa cosa se si procede in zona silenziosa nelle prime marce e si tira la frizione lasciando che la moto rallentare.
il rumore e' un "klok-klok-klok" molto preoccupante. in folle sparisce, che puo' essere? il giunto metallico collegato al disco condotto della frizione?

Gs2000Marco 31-08-2005 12:33

Ciao...ho fatto una prova ...ma la mia non lo fa !! ...
Ciao
Marco

ErBradipo 31-08-2005 12:35

Premetto che non ho un GS, ma dovessi preoccuparmi per tutti i rumori di ferraglia dalla trasmissione... :lol: :lol: :lol:

Patologo 31-08-2005 12:35

Quote:

Originariamente inviata da Gs2000Marco
Ciao...ho fatto una prova ...ma la mia non lo fa !! ...
Ciao
Marco

...DEVI TOGLIERTI IL CASCO...!!!!...eh...eh... :lol:

mengus 31-08-2005 12:41

ma se e' il parastrappi significa che e' danneggiato?

ne ho sentite altre due gs1200 e piu' o meno facevano lo stesso rumore, pure un 1150.

maidiremai 31-08-2005 12:45

Quote:

Originariamente inviata da mengus
ma se e' il parastrappi significa che e' danneggiato?

ne ho sentite altre due gs1200 e piu' o meno facevano lo stesso rumore, pure un 1150.

Allora di cosa ti preoccupi????

barbasma 31-08-2005 12:48

x mengus

se venivi al maialtitano sentivi altro che quei rumori provenire dalle mukke... :lol: :lol: :lol:

mengus 31-08-2005 12:49

siccome sul forum si parla parecchio ultimamente di rumori "molesti" di questa moto, mi sembra strano che questo nessuno lo abbia notato, oppure ho confrontato casualmente con moto aventi l'eventuale stesso difetto della mia.
comunque ne sarei grato sentire anche la vostra opinione. ciao

Moonchy 31-08-2005 13:50

La mia mukka ormai fa rumori molesti anche da ferma e a motore spento. Dipenderà da cosa le do da mangiare?

Berghemrrader 31-08-2005 14:23

Quote:

Originariamente inviata da mengus
ma se e' il parastrappi significa che e' danneggiato?

ne ho sentite altre due gs1200 e piu' o meno facevano lo stesso rumore, pure un 1150.

Fai come me.
Scarico in titanio without DB Killer, collettore a "Y" al posto del catalizzatore.
Vedrai che non sentirai più nessun rumore di ferraglia provenire dal cardano...

fabioscubi 31-08-2005 14:27

..........preoccupati quando non senti piu' rumori...........

Patologo 31-08-2005 14:30

Quote:

Originariamente inviata da fabioscubi
..........preoccupati quando non senti piu' rumori...........

...e vai dall'otorino....!

Iena 31-08-2005 14:33

Quote:

Originariamente inviata da mengus
a moto calda mettetela sul cavalletto centrale, innestate la prima o la seconda, date una smanettata e tirate la frizione lasciando che la ruota rallenti per inerzia, dal cambio esce una musica di ferraglia esaltante!!! lo si sente anche facendo ruotare la ruota a mano, marcia innestata e frizione tirata(ovviamente a moto spenta). stessa cosa se si procede in zona silenziosa nelle prime marce e si tira la frizione lasciando che la moto rallentare.
il rumore e' un "klok-klok-klok" molto preoccupante. in folle sparisce, che puo' essere? il giunto metallico collegato al disco condotto della frizione?

Mengus siediti..... la mia lo faceva, poi ho cambiato cardano e crociera in garanzia ed ha smesso..... :mad:

professore 31-08-2005 14:37

Io mi preoccupo....
 
finchè sento rumori significa che Trudy è viva....inizio a preoccuparmi quando non sento nulla. Ma capisco che sborsare un sacco di euri per una moto nuova cambi parecchio la prospettiva.

mengus 31-08-2005 15:04

X ienaplinskin
 
Quote:

Originariamente inviata da ienaplinskin
Mengus siediti..... la mia lo faceva, poi ho cambiato cardano e crociera in garanzia ed ha smesso..... :mad:

ma allora dovrebbe farlo anche innestando la folle mentre la ruota gira perche' il cardano e' sempre in presa con quest' ultima. io invece sento il rumore provenire dalla scatola del cambio e con la frizione tirata l'unico organo meccanico che si scollega innestando la folle e' l'albero primario del cambio e il relativo disco con giunto parastrappi

Iena 31-08-2005 15:08

fai questa prova... moto spenta e in folle carica tutto il tuo peso sul portapacchi post. e spingila avanti, non devi udire alcun rumore, in caso contrario conce.

Per quanto affermato prima anche il mio conce inizialmente diceva che era normale poi, dopo un paio di mesi... l'ineluttabile... :mad: speriamo sia stato un caso.... ciao

dai un'occhiata quà....

http://www.quellidellelica.com/vbfor...rdano+crociera

drlukas 31-08-2005 15:20

Cuscinetto ruota dietro, falla vedere subito, è un difetto trovato anche da Bmw Italia e oggetto di richiamo (pochissimi).....
Quote:

Originariamente inviata da mengus
a moto calda mettetela sul cavalletto centrale, innestate la prima o la seconda, date una smanettata e tirate la frizione lasciando che la ruota rallenti per inerzia, dal cambio esce una musica di ferraglia esaltante!!! lo si sente anche facendo ruotare la ruota a mano, marcia innestata e frizione tirata(ovviamente a moto spenta). stessa cosa se si procede in zona silenziosa nelle prime marce e si tira la frizione lasciando che la moto rallentare.
il rumore e' un "klok-klok-klok" molto preoccupante. in folle sparisce, che puo' essere? il giunto metallico collegato al disco condotto della frizione?


Deleted user 31-08-2005 15:28

....... ma siete proprio dei masochisti, andate a cercare la grana anche quando non c'e', tutta quella plastica vi ha dato alla testa!... :lol: :lol: :lol:

Iena 31-08-2005 15:35

Quote:

Originariamente inviata da stuka
....... ma siete proprio dei masochisti, andate a cercare la grana anche quando non c'e', tutta quella plastica vi ha dato alla testa!... :lol: :lol: :lol:

purtroppo il cardano è l'unica parte del GS 1200 che è rimasta in metallo :mad: :lol:

zork 31-08-2005 16:53

sicuro? ehehe

ziocake 31-08-2005 17:21

Quote:

Originariamente inviata da Berghemrrader
Fai come me.
Scarico in titanio without DB Killer, collettore a "Y" al posto del catalizzatore.
Vedrai che non sentirai più nessun rumore di ferraglia provenire dal cardano...

E non solo dal cardano... :D :D :D

snella 31-08-2005 18:00

Dopo che il tak! tak! del cardano ci aveva ossessionato per tutta la vacanza in Sardegna l'anno scorso quest'anno in Grecia la mia fidanzata mi segnalava rumori strani ogni giorno!!!!

"Sono solo nella tua testa" le dicevo.....e la mandavo in spiaggia mentre mi trattenevo per gli esami del caso (sic)!!

Arrivato a 23.000 chilometri tra un richiamo (pompa), una sostituzione cortese del conce (batteria) e una più o meno sollecitata (gruppo comando fari), la ormai famosa coppia conica del cardano, ho deciso di confermare la fiducia alla mukka (peraltro comportatasi egregiamente in Marocco contro ogni pronostico)e non starla ad "ascoltare" troppo spesso.

Ammetto cmq che mi confronto ogni tre mesi circa con il conce che è anche interessato a conoscere "l'evoluzione" della moto.

Insomma, GS 1200 chi vivrà vedrà?!!!

snella 31-08-2005 18:06

cmq è chiaro che appena finito di lavorare farò la prova!

Quote:

Originariamente inviata da mengus
a moto calda mettetela sul cavalletto centrale, innestate la prima o la seconda, date una smanettata e tirate la frizione lasciando che la ruota rallenti per inerzia, dal cambio esce una musica di ferraglia esaltante!!! lo si sente anche facendo ruotare la ruota a mano, marcia innestata e frizione tirata(ovviamente a moto spenta). stessa cosa se si procede in zona silenziosa nelle prime marce e si tira la frizione lasciando che la moto rallentare.
il rumore e' un "klok-klok-klok" molto preoccupante. in folle sparisce, che puo' essere? il giunto metallico collegato al disco condotto della frizione?


StefanoTS 31-08-2005 19:26

Tutto ok ...lo fà anche la mia è normale :confused: lo fanno tutte.... :rolleyes: :lol:


W il KLONK :D :D :D :D :D

A quei pochi che non lo fà cosiglio un giretto dal mecca al più presto.... :cool:

attiliocasati 01-09-2005 00:15

Se il rumore proviene dalla zona cardano,è la coppia conica che sta andando.Subito dal conce!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©