![]() |
R850R - Lavoretti di un giorno di mezza estate...
Complice un po' di tempo libero ho fatto qualche miglioria alla mukka. Prima di tutto un bel lavaggio e lucidatura, poi un paio di scarpette nuove, le Dunlop Roadsmart, quelle precedenti sono durate 10.500 km, potevo farci ancora un 1000 km ma avevo la revisione e quindi... La revisione ieri è passata a pieni voti, stavolta m'hanno controllato tutto: emissioni, freni, luci, clacson, frecce. La cosa più ganza è stato uno dei meccanici che ha detto se era in vendita.... manco morto....
Poi ho deciso di ripassare un paio di particolari che avevo già fatto ma tirando un po' via. Le guance ai lati del faro che ho ridipinto nero lucido e le alette dei radiatori olio, in nero opaco. Secondo me sono partricolari che si intonano meglio dipinti di nero, l'argento stona con i pezzi intorno. Ecco le guance: http://img802.imageshack.us/img802/5877/qjv.jpg Le alette hanno richiesto un po' più di lavoro per togliere la vecchia vernice. Detesto scartare, ma per fare un lavoro a modino è necessario, quindi ho scartato bene, poi ho applicato due strati di primer (carteggiando ancora) e poi due strati di pittura nera opaca ad alta temperatura. Questa non tanto perchè si raggiungano 600 gradi, ma perchè ha un aspetto "ruvido" che mi piace e che si intona bene ai radiatori. Infine due strati di trasparente opaco. Ecco il risultato prima e dopo il montaggio: http://imageshack.us/a/img5/1451/x0ox.jpg http://imageshack.us/a/img197/4733/3yz3.jpg Altra cosa a cui pensavo da tempo: mettere due buzzer alle frecce per farmi sentire e per ricordarmi di levare le frecce. Ho scelto la soluzione più rapida, cioè quella di un cicalino per parte, in modo da evitare i diodi e avere il senso dell'indicatore sx o dx acceso. Siccome le cose semplici sono quelle che funzionano meglio ho collegato i due fili del buzzer direttamenti ai faston positivo e negativo delle frecce. http://imageshack.us/a/img854/7421/miz4.jpg Con un po' di pazienza entrano dietro alla conchiglia di riflessione. Una volta chiusa la gemma ovviamente il suono è un po' attenuato, ma si sente anche con il casco. Si potrebbe avere un suono più forte con un buzzer più grande da montare dentro al faro. Ed ecco la mukka pronta per partire, bip bip.... http://imageshack.us/a/img853/9584/ednc.jpg Un altro bel lavoro è stata l'insonorizzazione del casco N104, ma questa è un'altra storia che posterò a parte. saluti, Dino |
bel lavoro;)
|
Bello! E bravo!
|
Bella bella!!!
|
Complimenti ... sei davvero bravo!
|
chapeau, quando leggo ste cose mi sento una capra !
|
Bellissima e (per me) indimenticata.
Probabilmente una delle bmw più riuscite in assoluto degli ultimi 20 anni. Ps...mi sia consentito...il givi nooooooooooo |
Complimenti e domanda: dove si trovano in vendita i buzzer? grazie mille.
|
I paracilindri della Biker Factory li avevi comprati giá anodizzati blu, o li hai fatti tu?
Molto carino l'effetto "ruvido" sui carterini dei radiatori. |
A ciascuna la sua:
- Givi siiiii, non è bello, lo so, ma è troppo comodo. Il casco dentro, i guanti, il kit antiforatura, il blocca ruota, e tutta la spesa del supermercato. Praticità vs estetica = 3 a 0. - I buzzer li trovi in qualunque negozio di elettronica, elettrauto o rivenditore di scooter, qui in kit già fatti. Quelli come i miei costano meno di 2 euro cad. - Paracilindri già fatti blu, bellissimi, Ora non li fanno più purtroppo. Quando li ho presi io 4 anni fa c'erano argento, neri, rossi e blu. Non si vede dalle foto ma sono intonati alle viti in ergal del tappo benza e ai tappini delle valvole gomme, un tocco di raffinatezza, voilà.... |
I buzzer li ho messi anch'io. Fregauncasso delle perculate. Se passi attraverso una coda freccia e ti sentono eccome. Idem al semaforo.
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn. |
:(Dino, al prossimo "raduno" vai dritto dritto al tavolo degli :rolleyes: ERETICI!:rolleyes:
:lol: |
Non ci arrivo al prossimo raduno se continua così. Oggi pomeriggio, periferia assolata 38°, mi si arrostivano le caviglie dall'aria rovente dei cilindri. Ho fatto un pezzetto di autostrada per levarmi dal traffico e sono mezzo soffocato dalle vampate bollenti. Ma che stagione di m...a....
Mukka al fresco e fine settimana di tutto relax in casa. |
Aaah, che peccato che non li facciano piú i paracilindri.
Io li avevo acciaio. Poi verniciati neri una volta che mi prudevano le mani. Ne dovrei avere ancora un paio destri intonsi. |
brao dino!
anche se le conchiglie nere ai lati del faro non mi fanno impazzire: se poi vedi la foto di tre quarti anteriore si nota che il colore della forcella stacca visivamente da resto..a sto punto anche la forcella.. ps ma tu lo metteresti sulla 850 il faro hornet????? mi sembrerebbe un ottimo step per la sicurezza... |
Dino Gi , ma i buzzer li hai messo secchi in parallelo alle frecce?
|
Se avessi la tua stessa perizia avrei da gestire almeno una scimmia la settimana :arrow:
Molto molto carino il tuo BMW art attack, complimenti!! :D |
Uno alla volta:
Quote:
@Ghima. A me quello della Hornet che un famoso tuningista del forum ha messo su un sacco di moto rifatte da lui non è mai piaciuto. Mi piace moltissimo quello ultraclassico delle 850. @ Bbing. Assolutamente si. Lavoro semplice sicuro ed efficace. @ Andrea68. Non è falsa modestia, ma non sono bravo, sono anzi MOLTO artigianale... Dipingere a bomboletta è una piccola arte, trovassi chi mi insegna sarei contento. Aggiundo due note per chi vuole cimentarsi con i cicalini. 1. devono essere autoscillanti, cioè già provvisti al loro interno del circuito, la frequenza di oscillazione la fornisce la freccia, quando si accende la lampadina fa beep. Ne esistino di vari tipi, misure, suoni. provate dal negoziante per quello che vi piace di più. 2. si può fare il lavoro con un solo cicalino, ma occorre mettere due diodi per evitare che le frecce si accendano tutte e due. In pratica i diodi servono per fare andare la corrente in un solo senso, verso il buzzer. In questo modo se ne potrebbe montare uno di dimensioni maggiori e più forte, magari dentro al faro o sotto al serbatotio andando a riprendere i fili. Lo schema è questo http://img1.freeforumzone.it/upload1...r_Immagine.jpg saluti, Dino |
Ciao Dino, ho trovato delle lampadine gia' provviste di suono, sono per la retromarcia, non so' se il suono e' alternato o continuo, costano 3,90 l'una, credi possano andar bene....??
|
Non posso saperlo.... se il suono è alternato non ho idea di cosa possa succedere con l'intermittenza delle frecce.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©