![]() |
Vetro basso
Sono tentato di metterlo, 320 E, con il normale fa troppo caldo...
Oppure per risparmiare si potrebbe toglierlo...:confused: Che ne pensate? Secondo me dà un look più sportivo ... |
Scusa ma 320 E sta per 320€?
Ma che cupolino è? Mi pare una cifra elevata se così fosse...... |
E' un nuovo cupolino sportivo più basso per la K6, originale BMW , costa 320 Euro... in effetti è abbastanza caro ma nella media degli altri vetri della casa...
|
aldilà del fatto che sia un prezzo alto o "in linea"... io sono perplesso sul fatto che con qualche centimetro in meno tu possa notare molta differenza...
Hai già provato ad aprire le alette? A basse velocità non si notano ma appena aumenta un pò c'è molta aria che investe direttamente il busto, credo molta di più di quanto potrebbe far passare parabrezza basso. Ovvio che se poi ci sono 40 gradi... sempre caldo fa.... e anche l'aria è come un phon..... |
Quoto pancomau.
Se fa caldissimo come in questi giorni...fa comunque troppo caldo in moto. Se le temperature scendono un po', le due alette laterali risolvono al meglio il problema, imho. |
Provo senza vetro per vedere l'effetto...:mad:
|
tieni presente che quando la temperatura supera quella corporea... ci si deve coprire (e non scoprire!)... a meno che tu non sia bagnato e allora l'evaporazione sottrae calore...
http://2.bp.blogspot.com/_Oejre3fNNB.../deserteur.jpg |
é che con parabrezza alto l'effetto della giacca Air Flow è inibito, quando giro con la naked è un piacere anche a 40°...bene o male l'effetto dell'aria si sente eccome...:)
|
io l'ho comprato, l'ho fatto montare sul K1600GT ma poi l'ho fatto rismontare e adesso l'ho in garage impacchettato. Esteticamente è certamente molto meglio di quello di serie e forse con questo caldo è anche più adatto, ma con temperature più basse non è sembrato molto efficace (anche se in fondo anche questa è una valutazione soggettiva). In ogni caso, perché abbia effetto, occorre tenerlo sempre (o quasi) alla massima elevazione.
|
Vuoi dire che abbassato è come non averlo?
|
mi sembra che il tempismo sia perfetto per una gita :lol:
a reggio emilia questo WE prevedono temperature africane... quindi lo togli... vai a Bergamo senza così provi.... ti accordi con Claudio Bruno e se tutto va bene fate l'affare! :D:D:D |
Le alette funzionano veramente bene, l'unica cosa negativa e' il rumore dell'aria, lo trovo veramente alto......forse perche' sono basso???
|
concordo... vanno bene fino a velocità "legali" da statale... in autostrada non è il caso di lasciarle aperte
|
Io, con questo caldo, le lascio aperte sempre autostrada o no. Il rumore non mi sembra peggio che avere il vetro completamente abbassato.
Sent from my iPhone using Tapatalk 2 |
Io ne lascio aperta una sola. Per me è sufficiente. Da 100 km/h in su chiudo anche quella! la pressione dell'aria sul petto diventa fastidiosa e probabilmente poco salutare.
|
non dico che abbassato sia proprio come non averlo; dico che, per i miei gusti, devo tenerlo tutto alzato perché sia davvero efficace; tieni però presente che io sono uno di quelli a cui la pressione dell'aria dà molto fastidio
|
Condivido ho comprato questa moto per essere più riparato nonostante il peso, figuriamoci se mi vado a perdere quello che è un plus assoluto per me.
Ma poi tu che casco hai ? No perché il mio a certe velocità, se tenessi il parabrezza giù, farebbe un casino dannato per cui non trovo un vantaggio di andare a velocità costanti-sostenute con un parabrezza più piccolo. Aggiungo che a fine viaggio mi ritrovo tuta e visiera puliti rispetto a quando andavo in giro con il k12r che alla fine ero un cimitero di moscerini... Poi per il caldo guarda io la vedo così: per dire mi sono fatto domenica sera la A4 VE_MI con lo "state of the art" di mamma BMW per il caldo. Quindi: Airflow 4 completa, Stivali Airflow, maglietta funzionale estiva manica corta... Ma non ce n'è quando superi i 32/33 gradi ti cucini cmq e tanto è il caldo che avverti persino la differenza quando sei in corsia di sorpasso rispetto la prima corsia vicino ai "campi" per intenderci dove 1/2 gradi di differenza ti danno sollievo. Le alette aperte con airflow sono molto utili ma fino ripeto a 32 gradi oltre è come avere un phon di aria calda....e a quel punto conviene chiuderle perchè sono rumorose e poi a certe velocità anche fastidiose... E credimi che domenica sera era un caldo da stare male.... |
io credo che le alette siano una delle cose più geniali della nostra moto. poi è chiaro che quando la temperatura sale oltre i 32/34 gradi in macchina con l'aria condizionata si sta sicuramente meglio ma pensate un pò se non le avesse.... con il motore che scalda parecchio sarebbe un supplizio! le alette ti permettono di far arrivare TANTA aria sul petto evitando però che il nostro abbigliamento-casco sia tempestato di cadaveri ex volanti....questo fa si che rimangano i vantaggi di una carenatura protettiva senza le controindicazioni che la stessa normalmente porta con sè...
|
oppure.... non scarterei l'idea di vestiario refrigerante...
|
mah! tutta quell'umidità addosso non mi convince per niente.....
|
Preso l'originale bmw e devo ammettere di essere molto soddisfatto. Chiaramente devi avere la giacca traforata e aria che ti colpisce, altrimenti l'effetto del giubbino rinfrescante non lo senti.
Pensavo anch'io che l'umidità fosse un problema, invece è tutto il contrario. Semplicemente fantastico!! Sent from my iPhone using Tapatalk 2 |
non sapevo neanche che esistesse "l'originale bmw"....
è descritto anche in questo documento ed è poi la stessa tecnologia del link che avevo messo nel post precedente (HyperKewl™) comunque ci sono anche thread sull'argomento (esempio) nella stanza apposita dell'abbigliamento. comunque mi sembra che il prezzo sia intorno ai 100 euro....quasi quasi ci farei un pensierino..... |
Quindi funziona ? Ero un pò scettico...buono a sapersi....
|
Io ne ho provato uno simile due settimane fa, ci versi dentro 500 ml di acqua fredda e dovrebbe rinfrescarti per tutto il giorno.
In effetti si sente che rinfresca ma mi dava anche una sensazione di umido, l'ho provato sotto l'airflow e non mi ha convinto molto, magari sotto la giacca invernale é meglio. |
ma sotto la giacca invernale non si annulla l'effetto? se ho ben capito l'aria dovrebbe passare attraverso una giacca traforata, poi incontra il gilet che essendo stato bagnato con acqua fredda fa si che l'aria stessa da calda diventi più fresca prima di arrivare alla pelle, giusto? se si mette una giacca invernale che aria non ne fa passare come fa a funzionare lo scambio termico?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©