![]() |
Ma la F800GT....
...mi chiedevo.....qualcuno l'ha comprata??
There's only one way to soothe my soul |
Prova a chiedere nella stanza delle F, direi di si.
Spero a fine anno, per quel che mi riguarda. |
mah.........
|
Vista una ad Apiro (MC) 2 settimane fa, era di un signore che l'ha presa a San Benedetto del Tronto.
Era molto soddisfatto, e veniva da una R1200RT (cercava una moto meno impegnativa). |
|
Mhh...3 persone....
Io nn ne ho vista neanche una in giro. There's only one way to soothe my soul |
IN trentino ne ho viste tente, tutti stranieri
|
mi piace molto. :D
|
Moto "intelligente", "concreta" ma non "affascinante", almeno per l'utente medio italiano.
Come dice Wotan, conquista la testa ma non il cuore. Ed essendo notorio che non ho cuore, si spiega perché, spero, sarà la mia prossima moto. Era previsto e prevedibile che avrebbe venduto di più all'estero. |
secondo me uno che abbia un po' di testa, come dice LGS, non la compra manco se gliela regalano.
|
perché ? :confused:
voglio dire, voleva essere una battuta ? :confused: |
Punti di vista.
Ti ricordo, ad esempio, che le moto le tengo a vita, e non mi interessa il deprezzamento dell'usato. E che per giocare mi tengo la giessina. Che sarà vecchiotta, ma per giocare va benissimo. Poi mi piace molto la cinghia. Più di catena e cardano. |
Quote:
la definizione della gt 800 è: 2 valide motovalige con relativo supporto mobile motorizzato di qualità scadente e costoso. |
Vedi, quindi peggio ancora: Son totalmente scemo dato che no prendo le valigie laterali, che detesto.
Vedi, Son proprio stupido: a me il motore F piace un casino. Ma non lo avrò capito, visto che lo conosco poco. PS: Nic, ti voglio bene lo stesso. |
se il criterio di scelta è solo il propulsore se dovessi provare la tdm 900 poi ne prendi una per ogni colore che fanno.
|
Quote:
per il resto la moto mi piace .... ha un bel motore esuberante, divertente e accettabilmente dimensionato. Venendo da un k1200 gt a sogliola, apprezzo molto la seduta e la postura perché riesco a stare tanto in moto senza soffrirne troppo. L'unica riserva posso averla sulla protezione dall'aria (punto di forza del kapppone)....visto che quando l'ho provata ero in città (in cui ho apprezzato la maneggevolezza) e non ho potuto tirare più di tanto. |
Conosco bene la TDM. Grande moto. Sottovalutata. Motore valido ed affidabile ma non mi piace. Questione di gusti. O di incompetenza, possibile.
|
Non la prendo, so già che mi stancherebbe subito:)
|
Quote:
|
Il motore. Di cui riconosco validità ed affidabilità.
|
motivo? (domanda esclusivamente di carattere tecnico trattandosi entrambi di biciparalleli quasi della stessa cilindrata di cui uno a 360° cioè un bi-mono mentre l'altro a 270° cioè come un ducati)
|
come usato deprezzato ha il suo senso ma nuova decisamente no........
|
Nicola, sai che sono un utilizzatore vecchio e non un tecnico, per niente.
Sai anche che uso la moto tutto l'anno, anche per andare al lavoro, non avendo l'auto. La TDM da il meglio di se' quando viene portata in allungo, in città mi è sembrata "affogata" e molto scorbutica. L'F sarà più "elettrico" ma anche in città mi ha dato da sempre una risposta più consona al mio stile di guida ed alle mie necessità. |
Dimenticavo: mi sono abituato ai consumi della F....
|
Non ricordo,in casa avevo una tdm 850,quanto consuma la jappo??
There's only one way to soothe my soul |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©