Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Scelta ammo posteriore per R1100 GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=393884)

ds54 22-07-2013 20:34

Scelta ammo posteriore per R1100 GS
 
Sul mio R1100 GS del '96 con 52.000 km, ho deciso di cambiare l'ammo posteriore.
La marca scelta è Ohlins.
Vorrei però un vostro parere/giudizio.
Sono indeciso se montare un BM424 (serb. esterno) oppure un BM054 (serb. interno).
La differenza di prezzo fra i due modelli è di quasi 300 euro, da qui la mia indecisione.
L'uso che ne dovrei fare è prettamente turistico anche in coppia.

Chi mi da una mano ........

:cool:

barbablu 23-07-2013 08:53

ma hai valutato la revisione dell'originale o hai il pallino delll'ohnlins?

Rinaldi Giacomo 23-07-2013 14:21

Quote:

Originariamente inviata da barbablu (Messaggio 7553696)
ma hai valutato la revisione dell'originale o hai il pallino delll'ohnlins?

Che se il modello senza regolazione di compressione lo confronti con l'originale,quindi con pari regolazioni......mha,melavedogrigia,come disse la marchesa comminando sugli specchi.

ds54 23-07-2013 17:16

@ barbablu :
Avevo preso in considerazione anche di farlo revisionare.
La spesa pero' si aggira sui 250 euro (con iva e spediz.).

@ Rinaldi Giacomo :
Premetto che sono molto ignorante in materia.
Che vuoi dire ?
Che fra l'originale e l'Ohlins con pari regolazioni, e' meglio l'originale, anche se revisionato ?

:confused:

Rinaldi Giacomo 23-07-2013 18:15

[QUOTE=

@ Rinaldi Giacomo :
Premetto che sono molto ignorante in materia.
Che vuoi dire ?
Che fra l'originale e l'Ohlins con pari regolazioni, e' meglio l'originale, anche se revisionato ?

:confused:[/QUOTE]

Non "anche se revisionato",revisionato! e la risposta è si.

ds54 23-07-2013 20:38

E di quello con serbatoio separato (BM 424) , che ne pensi ?

:)

slint 24-07-2013 00:09

ora che sia meglio ho qualche dubbio..diciamo uguale..se vai da uno bravo..logico che quell ocon serbatoio separato ha piu settaggi,piu' olio...
Per me conta revisionarlo quando serve,piu' che avere mille settaggi come una moto da pista..
cmq 250 euro per solo il post mi sembra tanto..

barbablu 24-07-2013 08:22

lo dico qui ed ora scatenero l'ira di tutti le sospensioni del 1100 revisionate nel mio stile di guida e di pensare mi piacciono di + che i gli esa del 1200
e non per sentito dire ma perche ho entrambe ...le moto

Rinaldi Giacomo 24-07-2013 08:48

Il serbatoio separato indica che c'è anche la regolazione di compressione,quindi ha qualcosa in più dell'originale,per questo non si possono fare paragoni,è sicuramente meglio,non per qualità ma per numero di regolazioni.Da qui a dire che serva veramente è scelta personale.
I 250€ per la revisione sono parecchi,però si può fare anche con 100 €.Valvolina compresa.
Il problema è farlo con 100 € senza valvola.

TIGER 24-07-2013 09:30

Quote:

Originariamente inviata da barbablu (Messaggio 7555872)
lo dico qui ed ora scatenero l'ira di tutti le sospensioni del 1100 revisionate nel mio stile di guida e di pensare mi piacciono di + che i gli esa del 1200
e non per sentito dire ma perche ho entrambe ...le moto

io ho fatto revisionare gli originali dopo 100.000km, ora si possono anche ricaricare con azoto , ora sono veramente contento, provati in due con borse piene sia in autostrada che su e giu per i passi, mi sono costati 180€ l'uno, ho assistito alla ravisione, aperti e smontati cambiato tutti i pezzi guarnizioni o ring ec...., girando in rete con quella cifra non ne compri uno scarso figurati se andiamo sui gialloni, poi uno dei propri soldi ne fà cio che vuole.

gritta 24-07-2013 11:31

Ma aldilà dei soldi (e che comunque, per noi "braccini", sono avanti tutto...) per me c'è anche un discorso di "pilota". Ossia, per come uso e guido io la moto - di solito giri in due ad andature turistiche - credo che non mi accorgerei della benchè minima diversità tra i due originali revisionati che ho sotto e due Ohlins con millemila regolazioni ma che poi non sarei neppure in grado di usare....

barbablu 24-07-2013 12:24

uuuhhhh se ti quoto gritta!!!!!!!

Filippo73 28-07-2013 18:23

Stessa mia indecisione per il mio sulla 1150, se farlo revisionare o prenderlo nuovo...mi hanno detto (ma non so se è vero) che c'è poca differenza di spesa.Mi sapete indicare un buon revisionatore al nord?

Superteso 28-07-2013 18:27

Scelta ammo posteriore per R1100 GS
 
Rinaldi Giacomo, pure forumista.

www.rinaldisospensioni.it


 🐾

Muttley 29-07-2013 19:32

L' Ohlins ad emulsione (quello senza serbatoio esterno) quando si scalda è mollo come l'originale (revisionato o no). La differenza tra quello con serbatoio separato e non sta tutta nella tenuta alla distanza perchè in quello con il serbatoio separato l'olio ed il gas non si mescolano ed in piu l'olio può raffreddarsi. Se sei uno che viaggia carico ti consiglio vivamente il modello piu costoso, prova comunque a vedere quanto costa l'equivalente modello di altre marche tipo Bitubo

ds54 30-07-2013 10:56

Ringrazio tutti per i consigli.

Ora ci ragiono un po' sopra e poi decido.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©