Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   [REPORT] francia 2013 dal litorale toscano (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=393830)

pieroesilvia 22-07-2013 09:46

[REPORT] francia 2013 dal litorale toscano
 
buongiorno a chi vorrà leggere il resoconto del viaggio effettuato in francia, girovagando per la bassa normadia, la bretagna e un parte della loira. Essendo una meta molto gettonata e frequentata a differenza delle altre mie escursioni evitero' di elencare ogni minimo aspetto del tour e mi limitero' alle spiegazioni essenziali che magari potreberro interessare per l'aspetto alloggiativo e gastronomico.
a fine post scrivero' i nomi degli alloggi per chi fosse interessato ad andare in vacanza in francia.
partena il 6 luglio ritorno il 18 luglio
3 coppie.. piero e silvia, niko e taty, roger e ilaria
2 adv e 1 std
km percorsi 4750
spesa totale 2250 euro a coppia comprensiva di TUTTO

Abbiamo alloggiato quasi sempre nelle chambre d' hotel che risultano essere a buon prezzo ( 55 euro in media) e mangiando uno spuntino a pranzo e scegliendo i ristoranti la sera.
Consiglio spassionato a tutti coloro che vorranno andare in francia di evitare le autostrade e potendo anche le superstrade, in quanto le cosidette provinciali contrassegnate dalla lettera "D", sono stupende , facili, belle, senza il minimo traffico e concedono paesaggi e scorci deliziosi che altrimenti perdereste ed il tempo di percorrenza alla fine è di solo una mezzora. Noi tenevamo una velocita di crociera di 90 km/h ..i semafori pochissimi, autovelox inesistenti e sopratutto paesini da cartolina con campagne immense e colorate a far da sfondo a castelli e chiese meravigliosi.
Abbiamo percorso l'autostrada fino a torino poi presa la via per il monceisio e da li sul col dell' iseran strapieni di moto entrambi.. sull'iseran il vento era tagliente e il freddo pungente nonostante la bella giornata. Non essendo un amante della montagna sono rimasto colpito dalla bellezza dei luoghi e dai panorama che si godevano ad ogni curva
<a href="http://tinypic.com?ref=iolrw1" target="_blank"><img src="http://i44.tinypic.com/iolrw1.jpg" border="0" alt="Image and video hosting by TinyPic"></a>
La prima sosta l'abbiamo fatta ad albertville dormendo in un hotel carino che possiede una ottima cucina a 3 km da u piccolo paese medievale con un bel castello dal quale si gode u bel panorama

Quello che ha impressionato tutti noi è che quando attraversavamo i paesi sulle strade "D" fino a tarda mattinata li trovavamo deserti quasi fossero disabitati...pochissime persone in giro e quasi zero auto facedoci godere in pieno della bellezza dei paesaggi...case curatissime dai giardini multicolore e asfalto SEMPRE perfetto...mai una buca o toppe e quant'altro.
Ripartiti la mattina dopo ci siamo diretti verso la normandia facendo u bel tappone sotto un sole asfissiante e raggiunta ROUEN siamo andati ad un ufficio del turismo per chiedere info sugli alloggi... essendo tutto pieno per una festività relativa alla città e dovendo cmq avvicinarci ad ETRETRAT e le sue falesie per comiciare il giro sulle coste normanne ci siamo diretti ad HONFLEUR, un piccolo porticciolo di mare molto carino e frequentatissimo per le casette a graticcio e le spiagge limitrofe. Qui abbiamo alloggiato, per errore dovuto alla stanchezza al caldo e all'ora tarda ( in francia quasi tutto chiude alle 18.00) in tre camerette poste sopra un pub... alloggi di fortuna insomma ma era nella via principale e cosi ci siamo adattati... lo sconsiglio a tutti anche se economico... consiglio invece di percorrere le strade secondarie stracolme di bellissime case affacciate su braccia di mare che offrono camere e viste migliori. Il paese è molto carino e la parte storica invitante.... le case a graticcio e le strette vie danno un idea precisa di come dovesse essere il porto e la cittadina sette secoli fa. Abbiamo cenato con 20 euro su uno dei tanti ristoranti sul porto e poi visto che fino alle 23.00 nn cala il buio abbiamo visitato il paese.

La mattina siamo partiti alla volta delle falesie di ETRETAT attraversando lo stupendo ponte di LE HAVRE ( gratuito per le moto) e poi percorrendo le strade interne.. le falesie sono bellissime e le spiagge immense..si possono fare lunghissime passeggiate sul ciglio delle falesie e il paese è molto carino.. poi ci siamo diretti sulla costa per la N 940 attraversando molte località di villeggiatura contornate da piccole strutture medievali difensive e palazzi signorili da sogno percorrendo la N 513 fino a raggiungere e visitare le spiagge dello sbarco...JUNO GOLD SWORD e le famose UTAH e OMAHA dove siamo andati a visitare il cimitero americano .. struggente e suggestivo.. lo consiglio a tutti

Pian piano e percorrendo solo la strada costiera o secondarie siamo arrivati a ST MERE D'EGLISE dove abbiamo alloggiato in un piccolo ma confortevole hotel co un ristorante eccellente gestito da 4 donne..la cena è stata superba con una spesa ridicola cosiderando la qualità il servizio il locale e la cortesia..
L'hotel porta il nome del paracadutista americano rimasto appeso durante il lancio del 6 giugno...john steel..la camera veramente bella costa 60 euro a coppia e la cena ha diversi menu' con costi variabili.. noi abbiamo speso 30 euro a persona mangiando DIVINAMENTE e non erano portate da nouvelle cousine...di quelle porzioni per sentire se la pasta è cotta per interderci
Il giorno dopo sempre percorrendo strade normali o secondarie e con calma abbiamo fatto tappa verso DOL DU BRETAGNE. E' un piccolo paese a metà strada fra M. SAN MICHEL e SAINT MALO'.. qui siamo stati fermi per due gg visitando le due località e il paesino che ha la cattedrale piu' antica della regione insieme a MONT DOLE .. la zona è all'interno ma a soli 6 km dal mare.. posto incatevole per riposare e come meta per le escursioni nei dintorni. Abbiamo alloggiato in una casa STUPENDA in stile bretone all'esterno ma modernissima al suo interno con giardino privato e garage per le moto..la strada per DOLE DU BRETAGNE dopo aver passato AVRACHES è la D275 e poi la D797
l'indirizzo è LANGAS ROZ LADRIEUX signor Bardolet bertrand la mail floreal.bardolet@free.fr il telefono 02 99 80 97 97..consigliatissimo
il primo gg visita completa all'abbazia di san michel fino all'arrivo dell'alta marea il gg dopo san malo' con passeggiata sui forti e sulle spiagge libere dal mare .. da nn perdere

GS3NO 22-07-2013 10:20

Pieruzzo beddu!! non si vedono le foto :(

GS3NO 22-07-2013 10:23

:laughing: Non sono venuto solo perchè una terza ADV sarebbe stata di troppo :lol:

per ora iniziamo bene... attendo il seguto

pieroesilvia 22-07-2013 10:26

mi spiace ma nn riesco a mettere le foto....appena posso le posto... scusatemi

pv1200 22-07-2013 10:39

Bellissimo giro dall'ufficio non vedo le foto e non vedo l'ora di vederle
Quando hai scritto:"Abbiamo alloggiato quasi sempre nelle chambre d' hotel" forse intendevi le chambres d'hotes un piccolo errore di sbaglio

pieroesilvia 22-07-2013 11:24

si piccolo errore..per le foto le posto appena posso

pieroesilvia 22-07-2013 11:45

http://img191.imageshack.us/img191/5052/uuw6.jpg

Uploaded with ImageShack.us
http://img163.imageshack.us/img163/7659/fgiw.jpg

Uploaded with ImageShack.us
http://img199.imageshack.us/img199/9136/c22.jpg

Uploaded with ImageShack.us

pieroesilvia 22-07-2013 11:49

http://img28.imageshack.us/img28/2096/8nrp.jpg

Uploaded with ImageShack.us
http://img14.imageshack.us/img14/9948/u7lq.jpg

Uploaded with ImageShack.us
http://img22.imageshack.us/img22/1930/blfn.jpg

Uploaded with ImageShack.us

pieroesilvia 22-07-2013 11:53

http://img594.imageshack.us/img594/4493/nrah.jpg

Uploaded with ImageShack.us
http://img20.imageshack.us/img20/5809/wkav.jpg

Uploaded with ImageShack.us
http://img16.imageshack.us/img16/9428/i7fi.jpg

Uploaded with ImageShack.us

pieroesilvia 22-07-2013 11:57

http://img59.imageshack.us/img59/882/cs4d.jpg

Uploaded with ImageShack.us
http://img13.imageshack.us/img13/9716/6zfm.jpg

Uploaded with ImageShack.us

pieroesilvia 22-07-2013 12:06

http://img7.imageshack.us/img7/6904/zj57.jpg

Uploaded with ImageShack.us
http://img833.imageshack.us/img833/8236/g1ix.jpg

Uploaded with ImageShack.us

GS3NO 22-07-2013 15:05

gran bellefoto!!!

yankee66 22-07-2013 21:41

:D :D Bel giro e belle foto!!

pieroesilvia 23-07-2013 18:09

Come detto, dopo aver visitato SAN MICHEL, il gg dopo visitiamo DINAN, bellissima, i contorni della costa fino CAP FREHEL con i suoi due fari e il vicino FORT LA LATTE ( molto bello), poi sempre facendo la costa e tornando sulle strade secondarie arriviamo a ST MALO dove approfittando della bassa marea ci concediamo una lunga passeggiata sulla spiaggia fino alle fortificazioni presenti sugli scogli antistanti alle splendide mura della città, un tempo rifugio di pirati.
A pranzo ci siamo fatti delle baguette super farcite acquistate nelle boulangerie di paese, mentre la sera decidiamo di visitare il centro di DOLE, la sua cattedrale e di prenderci una birra in uno dei bar che offrono tavolini in centro.
http://img835.imageshack.us/img835/9371/qozd.jpg

Uploaded with ImageShack.us
http://img96.imageshack.us/img96/9924/hv9f.jpg

Uploaded with ImageShack.us
Ceniamo in un locale posto in una stradina laterale della via principale... un piccolo ristorante situato in una casa del 1400 con un enorme camino nella sala che consiglio a tutti (LA TABLE RONDE)e poi a nanna.
La mattina del sesto giorno prendiamo la strada verso ST BRIEUC e una volta superata prendiamo la N786 per visitare la costa di granito rosa.. dopo una sosta per bere qualcosa di caldo ( la giornata sarà' l' uica fredda e ventosa) al POINTE DE L' ARCUEST dal quale parte u traghetto che porta all' ILE DE BREATH pranziamo sulla piccola passeggiata del paesello di TREGASTAEL e poi ci dirigiamo verso ROSCOFF per passare la notte.
http://img818.imageshack.us/img818/7857/k27t.jpg

Uploaded with ImageShack.us
http://img839.imageshack.us/img839/1484/8vxy.jpg

Uploaded with ImageShack.us
Alloggiamo all' hotel LES ARCADES che sconsiglio vivamente, in quanto, oltre ad essere caro ha delle camere adatte ai 7 nani della disney e una colazione che a suo paragone una flebo ti lascia maggior soddisfazione..
a cena invece, pur spendendo 60 euro a coppia, mangiamo bene nel ristorante di fronte all'hotel.
il giorno dopo ripartiamo per la visita del golfo di brest e la baia di douarnenez facendo strade costiere stupende costellate di piccole baie e forti antichi dai quali si gode di un panorama unico.. fari, barche, cittadelle, spiagge e gabbiani ci accompagnano lungo la strada deliziandoci gli occhi.
Ci fermiamo per l'alloggio in una fattoria del 14° secolo a DOUARNENEZ gestita da una simpatica e attempata signora. La casa è molto bella e le camere confortevoli (Madame MARIE PAULE LE FLOCH chemin de kervent 0298920490) è appena fuori dal paese in un piccolo boschetto e dona pace e silenzio assoluto.. spendiamo 52 euro compresa una colazione faraonica e a cena 44 a coppia in un piccolo locale sul mare che si chiama LE BIGORNEAU AMOREUX.
http://img812.imageshack.us/img812/4452/u756.jpg

Uploaded with ImageShack.us
http://img38.imageshack.us/img38/1893/jnvn.jpg

Uploaded with ImageShack.us
http://img10.imageshack.us/img10/5590/cfsj.jpg

Uploaded with ImageShack.us


alla prossima puntata

m-dis 24-07-2013 08:53

Complimenti x il viaggio ed i suggerimenti /consigli...ottimo lavoro ;)

pieroesilvia 24-07-2013 16:30

Partiamo alla volta di CARNAC con la precisa intenzione di goderci una giornata di mare e relax. Arrivati nel centro del paese pieno di turisti, prendiamo alloggio all' hotel LA MARINE ...veramente penoso e molto caro per quel che offre. Eravamo rimasti impauriti dall'afflusso di bagnanti e turisti e ci siamo fermati al primo senza chiedere... SCONSIGLIATISSIMO...
Mentre rassegnati ci godiamo il sole e l'immensa spiaggia strapiena di molluschi e conchiglie, decidiamo che per la notte successiva cercheremo una chambre, costi quel che costi. Io e niko ci avveturiamo per un bagno entrando nell'acqua gelida dell'atlantico nonostante il sole sia molto forte. Nel tardo pomeriggio torniamo in hotel per una doccia e poi prediamo le moto per visitare il sito dei menhir e dolmen della zona.
Le strade sono belle e i paesaggi come sempre molto suggestivi. Per cena scegliamo uno dei tanti ristoranti che il paese offre e poi ci facciamo una passeggiata per le vie del centro affollatissime. La mattina dopo ci dividiamo...NIKO e TATY iniziano la via del ritorno, ROGER e ILARIA visitano il golfo di QUIBERON e VANNES mentre io e silvia andiamo in traghetto alla BELLE ILE perchè c'è un faro famosissimo che noi da sempre desideriamo vedere.. la strada per QUIBERON è meravigliosa e offre spiagge lunghissime e stupende costellate qua e la dai bunker della seconda guerra.
http://img839.imageshack.us/img839/3535/et2z.jpg

Uploaded with ImageShack.us
L'isola è bella ( 61 euro per il traghetto x due) ma cara per portarci la moto( 138 euro se la si porta) ... quindi decidiamo di andarci senza la GS e di noleggiare una minicar ( 50 euro)
http://img856.imageshack.us/img856/9730/8bzx.jpg

Uploaded with ImageShack.us
http://img41.imageshack.us/img41/6394/ijoq.jpg

Uploaded with ImageShack.us
Il porto della belle ile è un gioiellino e il mercato del pesce fantastico. Saziati dall'emozione di aver visto di persona il faro che da anni campeggia sul quadro nella nostra camera da letto torniamo a carnac dove nel frattempo ROGER ha trovato due camere in una chambre BELLISSIMA con vista sul mare e sulla marea, molto meno cara dello schifosissimo hotel.
http://img703.imageshack.us/img703/6845/67uf.jpg

Uploaded with ImageShack.us
http://img833.imageshack.us/img833/484/14rt.jpg

Uploaded with ImageShack.us
LOCATION CHAMBRES Jean Paul BROCHARD CHEMIN DE KERVIGNAHOUET 0297520096 CARNAC..47 EURO con la colazione ( l'hotel 60 senza).
per cena decidiamo di prenderci delle gigantesche baguette e mangiare nel delizioso giardino dei signori Brochard, godendoci il sole ancora alto e la marea che sale e poi di andare sul lungomare alle 23.00 perchè i francia è festa nazionale..il 14 luglio.
http://img42.imageshack.us/img42/2255/yhqj.jpg

Uploaded with ImageShack.us
Assistiamo ai fuochi artificiali che vengono accesi lungo tutta la costa ...davvero belli.
La mattina dopo il nostro target è il PAS DE GOIS una strada lunga 5,5 km che attraversa l'oceano durante la bassa marea e collega l'ìsola di NOURMATIEUR alla terraferma. Ci arriviamo che la marea ricopre la strada cosi decidiamo di arrivare
all'isola per la strada "normale" e visitiamo il paese ed il castello molto carino. Alle 14 riprendiamo le moto e arrivati al "passo" facciamo la strada che pochi minuti prima era sommersa dal mare, godendoci lo spettacolo che l'immensa distesa di sabbia ci offre sia a destra che a sinistra... lungo il percorso decine di persone raccolgono frutti di mare muniti di secchielli e speciali rastrelli e numerose enormi meduse rosa sono spiaggiate ai bordi della strada..
http://img577.imageshack.us/img577/7701/dycs.jpg

Uploaded with ImageShack.us
arrivati dall'altra parte percorriamo la strada costellata di "saliere" e ci dirigiamo verso NANTES e il suo poderoso castello . Qui facciamo amicizia con un pazzo spagnolo che gira in solitaria e che a suo dire vuole attraversare la francia, arrivare a praga e poi scendere in italia a rimini da un suo amico.... il tutto in 15 giorni.
Dopo la visita al castello di NANTES ci rechiamo all'ufficio del turismo e scelta una chambre percorriamo una strada che ci porta 13 km fuori città.. LA CHAPPELLE SUR EDRE
la casa è magnifica costa solo 55 euro compresa la colazione, ha un giardino immenso e curatissimo e la signora gentilissima al nostro arrivo ci fa accomodaare e dissetare con birra bretone e succhi di frutta. Per la cena seguiamo il suo consiglio e ci dirigiamo verso il paese distante sei km percorredo stradine interne da sogno. Il locale si affaccia sul fiume EDRE costellato di ville signorili e di barchette a vela..il fiume coinfluisce nella LOIRA quasi al suo estuario.. la cena è buona ma il locale seppur carino, troppo modesto per quel che abbiam pagato..comuque la vista delle barche e del placido fiume ricompensa il rammarico di quanto pagato.
http://img841.imageshack.us/img841/5692/ogu4.jpg

Uploaded with ImageShack.us
http://img706.imageshack.us/img706/9826/wref.jpg

Uploaded with ImageShack.us
ALL PROSSIMA

pieroesilvia 25-07-2013 10:16

Il giorno dopo lasciamo Nantes per dirigerci verso ANGERS. Decidiamo di fare solo strade secondarie e scegliamo la D 751 che consiglio a tutti di provare. E' una strada spettacolare che attraversa piccoli e deliziosi paeselli sempre seguendo il corso della LOIRA che vi troverete alla vostra sinistra. I cartelli degli innumerevoli castelli appaiono ovunque e ci sarebbe solo l'imbarazzo della scelta. Molti vanno a vedere quelli piu' famosi e grandi ma vi assicuro che i piccoli manieri medioevali che si icontrano lungo la strada danno lo stesso immennso piacere visivo. Lungo il percorso vediamo SERRANT poi ANGERS poi SAUMUR dove incontriamo due ragazzi di ferrara con una super tenerè e nel pomeriggio ci rechiamo a visitare l'antica abbazia di FONTEVRAUD dove sono presenti i sarcofagi originali di Riccardo cuor di leone e sua madre.
http://img850.imageshack.us/img850/9927/xl23.jpg

Uploaded with ImageShack.us
http://img22.imageshack.us/img22/346/9v69.jpg

Uploaded with ImageShack.us
http://img707.imageshack.us/img707/1846/5v4x.jpg

Uploaded with ImageShack.us
Il complesso è molto bello ma è stato completamente restaurato tanto che sembra nuovo invece che avere quasi mille anni e questo leva molto fascino alla struttura. Proseguiamo sulla stessa meravigliosa strada sempre costeggiando il fiume che qui si dirama i un affluente chiamato Vienne e ci fermiamo in unn piccolo paesino con u castello situato proprio sul fiume e molto bello. Il paese si chiama CANDES ST MARTIN e alloggiamo in una casa dell'800 ..
route de compostelle telefono 02 47958366. Le camere, con la vista sul fume ad appena 100 metri, sono confortevoli e la colazione abbondante e costa 55 euro a coppia. Per cena seguiamo a piedi il corso della Vienne e dietro il bel castello ci sediamo ad un ristorante posto in cima al paese dal quale si gode una vista magnifica del castello e del fiume spendendo 52 euro a coppia.
La mattina dopo ci rechiamo a visitare il castello di CHENNOCEAUX famoso per essere costruito direttamente sul fiume, dimora della favorita di Enrico secondo, DIANA di Potiers. Dopo la morte del re, Diana viene scacciata dal castello da Caterina de Medici che abbellisce maggiormente il castello.
http://img854.imageshack.us/img854/3871/81hy.jpg

Uploaded with ImageShack.us
http://img845.imageshack.us/img845/3606/c9hu.jpg

Uploaded with ImageShack.us
La visita vale gli 11 euro di ingresso dato che è arredato e che i giardini intorno sono fantastici. Alle 14.00 dopo aver magiato una baguette enorme scediamo verso Bourges e ci fermiamo in un paese sperduto della campagna francese vicino MALAY.
Pernottiamo in un complessi di appartamenti ricavati da un vecchio edificio dell'800 molto carino a 44 euro a coppia e per cena scegliamo uno dei due ristoranti del paesello posto di fronte ad un bel castello rinascimentale spendendo 52 euro a coppia. Al mattino abbiamo la brutta sorpresa di trovare il cielo nuvoloso e poco dopo essere partiti prendiamo una bella dose di pioggia che ci costringe ad una sosta forzata di quasi un ora che poi pagheremo cara. Infatti dovevamo e volevamo attraversare il confine a BRIANCON ma il ritardo ha fatto si che arrivassimo proprio mentre la strada veniva chiusa per il tour de france. Cosi siam dovuti tornare indietro e farci il passo "croix de fer" che a causa della pioggia appena caduta e delle strade strette e tortuose, per quanto offrisse panorami bellissimi, non ci ha permesso di goderci il percorso. Altra doccia fredda l'abbiamo avuta dovendo passare per il frejus con il salasso di 27 euro per il pedaggio e un calore isopportabile al suo iterno. Superato il valico mettiamo le gomme sulle strade italiane fino all'arrivo a casa.
CONSIGLI
scegliere sempre se possibile le chambre d'hotes e non gli alberghi
a pranzo se si vuole visitare molti siti è preferibile la baguette perchè sedersi ad un bistro' seppur economico porta via troppo tempo
benzina da fare sempre trovando i distributori posti vicino ai supermercati
Non portarsi asciugamani perchè le chambre li hanno
anche se sull'atlantico e ben a nord il sole si sente quindi prediligere abbigliamento leggero e portarsi per precauzione una t shirt a manica lunga e una felpa oppure nn portarsi nulla di pesante e caso mai regalarsi una felpa per ricordo da utilizzare all'occorrenza
Per i castelli scegliere quali visitare( quelli arredati e ancora abitati son piu' interessanti)e gli altri fermarsi per le foto di rito..
ovviamente dipende sempre da quanti gg disponete..
da NON PERDERE
le falesie, la costa di granito rosa, i golfi sopra e sotto BREST, il pas de gois e fate sempre le strade segnalate con la D
spero che i miei compagni di viaggio aggiungano qualche foto
ciao a tutti

strabilia 25-07-2013 17:53

Piu che Maresciallo....mi sembri un RAGIONIERE......:lol::lol::lol:


Ben Tornati ...e invidia pura come sempre !!! :arrow:

Bububiri 25-07-2013 20:15

Piero, sei il mio TOUR OPERATOR preferito............................GRANDISSIMI.
Ho letto con piacere il racconto, ed ho rivissuto il mio, che nostalgia.

bravissimi

Niku_79 26-07-2013 13:44

Grande Piero! Bel report...a leggerlo mi sembra di esserci stato!:lol::lol::lol:

Scherzi a parte è stato un bellissimo viaggio, la Francia è favolosa ed affascinante!

P.s. Che coincidenza! I ragazzi di Ferrara che avete incontrato sulla Loira sono quelli che abbiamo incontrato noi due giorni prima a Chenonceaux!

motolibe 26-07-2013 14:14

Bravo il nostro Piero, gran bel viaggio.
Continua con la dovizia di particolari e non demordere.
Un affettuosissimo saluto a Silvia
Ciao
PS: noi il 6 agosto si va in Bulgaria (il tragitto è Albania, Macedonia, Kosovo e Bulgaria, fino al Mar Nero) rientreremo il 19. Ti farò sapere, a meno che non vuoi essere della partita.

Ambro61 26-07-2013 14:24

Bei posti, e belle foto e ottima compagnia.. con i Litorensi che sono una garanzia!!.....e tante risate con skype ;)

Piero questo viaggio in Francia deve esser piaciuto anche al papero....:eek:

..ma lui avrebbe preferito sbarcare sulla spiaggia...

pieroesilvia 27-07-2013 10:04

ciao seb..bello rileggerti.. aspetto il tuo di report adesso

Panda 27-07-2013 11:27

bel viaggio e report dettagliato

patrizio 28-07-2013 21:17

bello Piero,come sempre molto preciso e dettagliato....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©