![]() |
nella giungla degli usati
mediamente tra vendere e comprare tratto una moto all'anno , tra me e figlio.
In 1 settimana abbiamo avuto modo di avere un campionario assoluto di situazioni. COmincia con la vendita dell'husky 125 a 2300 euro (100 piu' di quanto pagata 2 anni fa). Lui vuole un motard a limite di patente e andiamo a vedere una settimana fa una honda fmx650 gialla a genova. Descritta come "perfetta, ottime condizioni ..astenersi perditempo.." ci si presenta un rudere rugginoso abbandonato all'aperto da almeno un anno o due , gomme lisce e a terra, niente batteria ne' collaudo, buono per la demolizione o quasi. Richiesti 2000 euro. Poi ci orientiamo su dominator o enduro anni 80 e quelli belli sono sui 1500 euro. Infine individuo la aprilia" pegaso 650 strada" di cui parlato nel thread in cui discutevamo i limiti di patente e oggi l'abbiamo comprata. Moto in condizioni meglio che nuova,tenuta maniacalmente SUL SERIO, pastiglie freni, gomme, tagliandi , tutto perfetto. Varie dotazioni in opzione tra cui scarichi liberi, selle di diverse altezze, cupolino, telaietti per borse, libretti, manuali anche di officina, doppie chiavi, attrezzi.Moto che ha notevoli chicche tipo ovviamente iniezione, raffreddamento ad acqua (motore della attuale tenere'), strumentazione con computer di bordo quasi fantascientifico per il 2005, molto piu' ricco di funzioni dei gs 1200 dell'epoca come il mio e addirittura con la possibilita' di programmare la carburazione da menu' interno accessibile con codice (che ci e' stato dato) seguendo istruzioni di manuale officina con i settaggi per scarichi aperti, con o senza kat etc. Vano sottosella commovente rispetto al gs (enorme) e vano portaoggetti con apertura elettromagnetica sul serbatoio, finiture eccelse per il genere di moto Pagata 2400 euro confrontate le cifre in grassetto e vedete un po' voi se c'e' proporzione o meno......e se vale la pena guardarsi bene attorno prima di comprare, cosa a volte piu' divertente che comprarsi un nuovo. tra l'altro ennesima dimostrazione del mio amore per il marchio aprilia, le pegaso anche di serie precedenti, immacolate, costano meno o uguale a un dominator che e' di generazione e dotazioni preistoriche al confronto. Una ultima considerazione con un piccolo velo non dico di tristezza ma di disappunto. Ero piu' entusiasta io del figlio, son venuto a casa e mi son studiato subito il manuale, lui ....playstation. Altre generazioni. Non vedo l'ora di provare la belvetta sul misto. A proposito, potenza ammissibile con la patente 35 kw e potenza dichiarata sul libretto...35,00 ;) |
quanti cavalli avrebbe se fosse stappata?
|
Complimenti per l'acquisto, aspes... bella motina! ;)
Hai perfettamente ragione sul fatto che valga la pena guardarsi parecchio intorno prima di comprare una moto usata, ma il campo di azione si restringe di parecchio se cerchi un modello specifico magari poco diffuso come io sto cercando un K1300S... e non mi vanno nemmeno bene tutte le colorazioni. :-o Ultimo commento sul dopo-acquisto... no, dai... non voglio infierire... :lol::lol::lol: |
Aspes non dici niente di nuovo, anche riguardo ai giovani.
Apppproposito... io che appartengo a una via di mezzo, amo ancora l'odore della miscela e della patata. E' vero che i giovani d'oggi si sono anche infrociti? :mad: |
Quote:
|
e secondo me sul misto stretto è goduriosa assai.
http://static4.depositphotos.com/100...d-approved.jpg |
L ho vista andare ben portata ed effettivamente ha ragione Umum.
Aspes se vuoi c'è il forum dedicato a Pegaso e Caponord, Aotr Aprilia on the road nel quale penso tu possa trovare altre info sul nuovo giocattolo di tuo figlio;) |
Aspes..........in grassetto non hai messo il coefficiente culo che hai avuto / avete avuto nel trovare un mezzo in ottimo stato ad un prezzo invitante
mica poco ;) |
a parte tutta la validità del mezzo, esteticamente è molto discutibile, messa di fianco a una fmx poi, categorie diverse ok, penso che qualsiasi ragazzino sceglierebbe la Honda.
a giudicare dalla sella comoda, dall'emozione x i vari portaoggetti, sottosella eccetera mi sa che il gioco nuovo é più del padre che del figlio.. :) Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Quote:
|
Quote:
|
a voler guardare in casa aprilia le occasioni poca spesa tanta resa non mancano,
http://www.moto.it/moto-usate/aprili...ml?msg=4660550 http://www.moto.it/moto-usate/aprili...ml?msg=4631502 http://www.moto.it/moto-usate/aprili...ml?msg=4677169 http://www.moto.it/moto-usate/aprili...ml?msg=4748645 http://www.moto.it/moto-usate/aprili...ml?msg=4725767 http://www.moto.it/moto-usate/aprili...ml?msg=4641105 http://www.moto.it/moto-usate/aprili...ml?msg=4612857 |
Verissimo quello che dici aspes......basta non farsi prendere dalla scimmia.......
|
Io presi il VFR con 22.000 km a 2000€ compreso passaggio.....
|
io sono convinto che a voler guardare con 2000 euro si prendono moto meravigliose.
E che le moto tenute come nuove da gente "maniaca" non siamo tanto rare, sono tanti che le tengono come reliquie. A suo tempo per gioco qui su qde facemmo un thread "la moto da 1000 euro" e ognuno postava quello che trovava, ne uscirono di quelle splendide. |
Quote:
ci mancherebbe, parlavo proprio solo a livello estetico Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Se la ciclistica è a posto, sull'appennino ligure farà vedere i sorci verdi ai vari GS1200 in versione motard :lol:
tutto ciò coi suoi 48 cavallini "soli" ;) |
quindici anni fa tornai in moto proprio ripartendo da un pegaso aprilia, sull'appennino mi sono divertito assai in quegli anni ;) pur non disdegnando viaggi in due in europa .... poche pippe e pedalare!!! :lol:
Gran bel acquisto aspes anche se pure io penso che sia più un giocattolo per il padre che per il figlio! ;) |
mi intrometto parlando di belle moto a poco prezzo...
io ho sempre avuto un debole per questa: http://www.moto.it/moto-usate/moto-g...ml?msg=4666907 :-p:eek::eek: |
Quote:
complimenti per l'acquisto |
Quote:
E secondo te con un figlio a cui piace andarci sopra ma manco ci cambia la candela a chi sarebbe toccata la manutenzione a ore? io sono vecchietto, devo accudire la mia r100 d'epoca.....:lol: Colgo l'occasione per segnalare una grande conseguenza della nuova legge. Siccome non si possono piu' derivare le depotenziate da modellichea potenza libera hanno piu' di 70 kw, tutte le maree di z750 depotenziate (e altre tipo hornet e via discorrendo), improvvisamente non hano piu'un mercato , non sono piu' guidabili dai diciottenni. E di z750 depotenziate era pieno, per il diciottenne era una stradale irresistibile. |
Quote:
http://www.moto.it/moto-usate/aprili...ml?msg=4762338 http://www.moto.it/moto-usate/aprili...ml?msg=4763664 anche con abs http://www.moto.it/moto-usate/aprili...ml?msg=4671311 |
Credo che il Guzzi quota sia una della moto col telaio più rigido in assoluto.
Travi grosse come se fossero d'alluminio solo che sono d'acciaio. Ho visto un frontale tra un quota ed un auto, auto distrutta e quota con le sole forcelle piegate, 41mm sigh. La moto era entrata per un metro dentro il cofano dell'auto. Pilota illeso, è volato sopra. |
pero'siamo daccapo, la quota 1000 puo' avere un fascino particolare, ma a pari soldi una caponord come quelle del mio post precedente ......non c'e' proprio storia.
E' come confrontare una tenere' del 1983 con un ktm 690, fascino sicuramente superiore ma sostanza... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©