![]() |
Scrivo qui per info e consiglio
Ciao a tutti,
è la prima volta che scrivo in questa stanza. Il prossimo anno vorrei sostituire il mio GS 1150 con un modello più recente e con ABS (magari anche ESA etc...etc..). Fino a ieri sere mi ero diretto ovviamente sul GS 1200, poi passeggiandoa velocità tartarughesca per godersi un po' il paesaggio mi affianca uno con una 1200R e mi saluta.... ...e da ieri che mi gira in testa la domanda: " e se cambiassi il gs per una R? magari co sono 3D in merito ma non sono riuscito a trovarli. Io sono alto 1.85 peso 80Kg. Guido volentieri su asfalto e mi rimane antipatico lo sterrato e strade bianche in genere.... La maggior parte dell'anno faccio giri domanicali di 200\300Km la uso spessissimo per andare a lavoro 10 Km, e diciamo 1 o 2 volte l'anno faccio viaggi lunghi tipo 1000\2000Km. Chiedo lumi sulla R se adatta ad una corporatura "altina" come la mia e lo stile di vita motociclistica. Qualisasi info mi aiuterà a decidere..... grazie per ora |
Vai tranquillo.... prova però qual'è la sella adatta per te, ce ne sono di tre altezze sia normale che confort (consigliata).
ps. anche se la postura è diversa io sono 1.90 e peso... no, non lo dico.... |
Grazie Dino,
qualcuno che ha voglia di dare una bella rispostona tecnica??? |
Io sono alto 1,88 x 90 kg. La posizione di guida non è delle più comode.
Forse con la sella bassa migliora parecchio. Con i riser al manubrio (solo aumento di 2 cm.) cambia poco. Per darti un confronto: le GS e le r850/1100r sono decisamente più comode nei tragitti di 100 km ed oltre. belty |
Dalle tue riflessioni deduco che hai già scelto e che desideri approvazioni; tranquillo, stai scegliendo bene.
Io sono poco più basso di te e mi trovo benissimo |
Prima di prendere l'adv ho provato una r...
Lascia stare, sono moto che vanno bene per persone di statura normale.... Chi è sopra l'1,85 non le deve nemmeno prendere in considerazione ;) Io sono 1,90 per 110kg |
E' la moto per l'utilizzo che descrivi.
Per le tue misure sei al limite, ti consiglio: sella alta (meglio se comfort) da 83cm, normale da 80cm sconsigliata perché nei viaggi a lungo raggio le ginocchia ne risentono. Se non vuoi caricare le braccia i riser che alza e arretra il manubrio di un paio di cm. |
Ma per esempio dovessi fare un viaggio tipo dal centro Italia andare in Germania o Olanda cosa consigliate? O meglio è adatta la R??
|
Meglio l'aereo
🐾 |
Meglio GS o RT?
|
Meglio gs, rt o k ?
|
Vabbe ho capito.....vado a provarle poi deciso
|
Come ripeto il GS 1150 è il GS per eccellenza:!: però la RR non è da meno scegli l'altezza della sella giusta e ti dico solo quest'anno 3200 km in 6 gg e sono tornato fresco come una rosa :eek: e poi il consumo siamo quasi alla metà del tuo panzer ;) :toothy2:
|
le ho avute entrambe...ora dopo un ktm 950 superenduro ho una r1200r.....sara' poco modaiola rispetto al gs,ma sicuramente non passa inosservata e nella guida il suo limite è solo non trovare il limite,va' giu' che è un piacere e a pieno carico 2 valige,borsa zavoraa....non senti il minimo di oscillamento...,di contro non ha il riparo del gs,ma se adotti un cupolino alto oltre al touring,in commercio ce ne sono alcuni tipo wra(solo il plexy intendo)puoi' sicuramente assolvere al problema.Reparto sella sicurament la originale alta,io ho quella da 83 cm,sconsiglio la comfort in quanto (io sono 177)mi sembrava di stare su in bide' in quanto il cavalo si allarga.Per quanto riguarda reparto tecnico,le sospensioni assolvono onestamente tutto cio' che puo' chiedereognuno di noi,metti a meta' il posteriore e vai tranquillo,se sei pignolo con 1800 euri metti il top ohlins,e via di peghe sui binari.Sconsiglio l'esa ...se i guasta son cazz............i!
Motore come il gs...ma piu' pronto e un paio di dv in piu'. Sicuramente con abs,e vai sul sicuro. |
papipapi e skydriver, quanto siete alti\pesi?
Il mio problema maggiore è capire se la posizione sulla R affatica e indolenzisce di piu la schiena rispetto a moto impostate come il GS..... Grazie |
io 178 76 kg....calcola che il gs 1150 è una poltrona...e sara'sempre meno caricata la schiena che su un'altra moto,poi a parere personale,il 1150 gs adv...è la vera mucca per eccellenza in ferro!!!!!
|
alto 185 peso 75 kg
sella alta (rifatta), cupolino MRA varioturing, riser penso non sia comoda come il GS ma poco ci manca |
Grazie a tutti....
...ma perchè uno dovrebbe scegliere la R anzichè la GS o viceversa? Quali sono le cose che fanno poi decidere? |
Perchè sono moto con caratteristiche diverse e uno può apprezzare più la R o la GS a seconda dell'uso che ne fa, dell'estetica, ecc.
|
[...]
Giusto, per questo chiedevo per cosa è adatta la R e meno il GS e viceversa.... |
Sicuramente in mani esperte la GS può arrivare là dove la R non arriverebbe mai (leggi sterrati/fuoristrada). Sottolineo il "mani esperte" perchè dubito che l'utente medio sia capace di condurre in scioltezza sulle mulattiere 3 quintali di enduro/scrambler, pur dotata di tutte le assistenze elettroniche. Per questo fine specifico, a quanto leggo, va meglio la F 800 GS, perchè più leggera. La 1200Gs a mio modesto avviso per l'utente medio va considerata più alla stregua di un "suv" a due ruote: tanta comodità, sospensioni a maggiore escursione che fanno comodo soprattutto in città dalla pavimentazione dissestata come quelle di Roma. Forse se fossi stato di... "gamba più lunga" (sono...basso 170cm), ci avrei fatto più di un pensierino (trovo la f 800GS ottima ma "poco bmw"). Io faccio 80km al giorno andata e ritorno per lavoro, uso la moto in città e per i lunghi viaggi e ad oggi la r1200r è in assoluto la migliore che ho avuto, anche in città grazie all' ESA e all' ASC (sanpietrini micidiali). A pelle, per le tue "dimensioni" ed il tuo utilizzo, ti suggerirei però il GS
|
1,78 per 85 kg.
Ho comprato la R a settembre 2012 e sono a 9000 km. In città svicola bene e la ciclistica si adatta bene al manto cittadino, in autostrada non mi affatica affatto, in extraurbano è una goduria. Ci sono stato all Elefantentreffen in 4 giorni e scndevo lavsera fresco fresco. Cos'ha di diverso dal GS, che il GS è di moda e lo comprano un po tutti, la R è meno vista ma ci fai le stesse cose ma con una manegevolezza superiore. |
Quote:
|
190×98kg da quello che si legge si può dedurre che la r va bene anche per quelli moderatamente alti.
Appena tornato dall'abruzzo 3140 km in una settimana e riesco ancora a scrivere con lo smartphone :lol::lol::lol: Provale tutte e due poi decidi. Lorenzo |
Bisognerebbe fare un raduno di noi alti e larghi..... sai che spasso....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©