![]() |
Nell'usato quanto è penalizzata una moto senza ABS
Mi chiedevo quanto una moto usata, e nello specifico un GS, senza ABS e senza qualsiasi altro “aggeggio” elettronico, sia poco appetibile nel mercato dell’usato e quindi con una bassa valutazione rispetto ad una pari condizioni ma con almeno ABS. Quanto potrebbe perdere in euro secondo voi?
Ancora più nel dettaglio l’esempio concreto è di una GS del 2008 con unici accessori manopole riscaldate, scarico AKRA/BMW e bauletto originale. Circa 50K km regolarmente “manutenzionati” da BMW. Unico proprietario, ottimo stato generale con gomme nuove. |
Mi riesce difficile quantificare in euro ma in linea di massima ritengo molto più "grave" l'assenza dell'ABS rispetto agli altri aggeggi elettronici.
Personalmente ritengo una moto di questo tipo senza ABS un oggetto semplicemente incomprabile. Ma ovviamente io non sono un campione esaustivo. |
....per me ha la stessa identica appetibilità di una moto, anche GS, nuova senza ABS....zero
|
E' penalizzata parecchio, ovviamente quantificare è impossibile.
Il problema è che c'è addirittura il rischio che venga scartata a priori a favore dei modelli con ABS, prezzo basso o meno. Quindi parlare di deprezzamento è superfluo... bisogna vedere chi ti chiama. E non mi meraviglierei se ricevessi poche telefonate. Poi come ogni cosa, magari sei fortunato, becchi la persona giusta che se fotte e ti paga bene. |
come una casa senza ascensore..............
|
Daccordo con Mikey al 100%. Poi, magari, qualche nostalgico del "senza ABS é meglio" si trova...:mad:
|
mah...........
|
pienamente daccordo,ormai è un'ausilio indispensabile,specialmente nelle frenate da panico,comunque qualche neo c'è e non trascurabile
|
Una volta ero contro l'abs.
Adesso non prenderei in nessuna considerazione un giesse con abs e servofreno o senza abs. |
Presente, ecco il nostalgico del 'senza ABS'. Ho un GS del 2010 senza ABS e se ne costruissero uguali in futuro la ricomprerei così. Per me una moto simile vale più di quella con ABS, almeno non devo stare a disinserirlo ogni volta che la accendo ...
|
....per me serve l'abs.....;) !!!
|
Ma nello specifico puoi parlare solo di moto BMW, le altre case attualmente non è che brillino per la ricchezza di modelli con ABS come optional.
Per fortuna le cose stanno cambiando, ma se nello specifico cerchi una moto usata non BMW con ABS la devi cercare col lanternino. Questo è un merito che alla BMW va dato, di aver capito prima degli altri che la sicurezza non deve essere un optional. |
Ma è solo un problema di panic stop oppure visto che la"anteriore non è tradizionale allora non è facile da gestire senza? La mia moto non ha l'ABS e non ne sento la mancanza.
|
per esperienza personale (il mio ADV è senza ABS) quando mi era presa la scimmia di cambiarla, vari concessionari (specialmente BMW, ma anche gli altri) hanno subito arricciato il naso e dato valutazioni non basse, ma bassissime (nel migliore dei casi).
|
Sono pro ABS ....... però posso benissimo anche farne a meno!
Concludendo, se c'è il prezzo - ciao, ciao ABS. In ogni caso mi sembra assurdo che i concessionari storcano il naso quando un cliente presenta loro una moto senza ABS.....sono degli attori nati ahahahahah! 1100 GS forever |
io sono passato due settimane fa da un gs std senza abs ad una adv con...
premetto che l'abs era una cosa fondamentale ed è forse il motivo del cambio moto.. PERò: mi manca la vecchia frenata.... cioè quella bella pronta in cui eri tu a decidere come e quando frenare.. Già il gs è una moto che "trasmette poco", ecco con la frenata integrale è ancora peggio.. quindi: senza abs piacere di guida; con abs sicurezza.. il fatto di poter strizzare quanto si vuole da molta (forse troppa) sicurezza che ti porta ad andare più forte... Quindi visto che ho il mio vecchio std nel mercatino e non melo caca nessuno (quei pochi che mi hanno contattato chiedono abs in primis), sarò costretto a venderlo ad un prezzo stracciato.. io penso che se usassi la moto da solo e senza valigie preferirei senza.. ma se si viaggia spesso in due e carichi lo vedo purtroppo indispensabile.. ps: anche disattivando l'abs la frenata non è come in quello senza.. |
In un paio di panic stop su strada bagnata l'ABS mi ha salvato. Questo basta e avanza, per me almeno, per giudicarlo assolutamente essenziale
|
I conce quantificano l'assenza con 500 euro in meno.
Ma il problema è che è meno vendibile. Von meinem iPad gesendet |
Se dovessi comprare un usato lo cercherei senza abs.Guardate le legnate che prende chi si ritrova un guasto alla centralina/pompa dell'abs e dio sa quante se ne guastano .
Spesso si spende piu' del valore del mezzo. |
Quote:
|
la mia e' senza niente, ai tempi non mi fidavo e forse considerato il famoso abs con servo elettrico e le noie che ha dato ho fatto bene. Oggi lo prenderei sicuro, ma come qualcuno ha detto forse e' una sensibilita'particolare dei bmwisti, chi compra usato corrente di tutte le altre marche non gli viene nemmeno in mente.Chiaro che la situazione evolve rapidamente sul pro abs da parte di tutti ed e' senza dubbio un bene.
|
nell'usato conviene stare lontani dai pre-2005 per intenderci quelli con modulatore...
|
Nel tuo caso almeno 600 euro meno se la dai dentro in BMW...parlo x esperienza anche il mio 2009 era senza
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2 |
Quote:
|
Vero.
Non è un problema solo di bmw. L'ultima volta che sono caduto a causa di una frenatona avevo l'smt |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©