![]() |
Cambiando gli attacchi rapidi del serbatoio..
Ciao Ragazzi,
A qualcuno è mai capitato che cambiando gli attacchi rapidi del serbatoio miracolosamente la moto consumi meno??? Vi spiego.... Settimana muore la batteria, quindi mi armo di santa pazienza smonto e rimonto il tutto ma alla fine si rompe un attacco del serbatoio, quindi lo sostituisco e tutto ritorna funzionante se non che la moto mi consuma molto meno senza calcolare la benzina persa nell'operazione. ora la mia ipotesi è che si sia spostato il galleggiante e la riserva la segna più tardi. Voi avete altre spiegazioni? Premetto che prima della sostituzione non avevo perdite o cose simili Angelo (Webcad) |
oggi sono particolarmente bravo
Quote:
dopo aver letto questo la domanda mi viene spontanea : ma tu per capire quanto consuma la tua moto .... che calcolo fai ?? |
Faccio il pieno appena entra in riserva i km percorsi diviso i litri che entrano nel serbatoio.
Tu come fai il calcolo? |
> io faccio il pieno a bocchettone ( non me ne frega nulla sapere quanti lt sono )
> azzero il parziale > faccio strada macino km ...un pò tanti :lol: ma è anche ininfluente se arrivo o no alla riserva > rifaccio il pieno a bocchettone ( questa volta i litri mi interessano ) > guardo quanti km segna il parziale > divido km con i litri > so quanti km/lt ho fatto in quei km mi sembra di aver scritto qualcosa di diverso da te :lol: morale = non me ne frega una fava sapere dove sta il galleggiante nel serbatoio .... intendiamoci !! se si parla di consumo mia conclusione : la tua è stata un'impressione sbagliata a pensare che l'aver cambiato gli innesti rapidi ti abbia migliorato nel consumo :) |
generalmente si fa il calcolo da pieno a pieno e i litri immessi si dividono per i km
|
ops, non avevo visto la prolissa risposta dell'ormai cinquantenne monferrino
|
... ma si può scrivere monferrino minuscolo ?
|
Io li ho dovuti cambiare entrambi ed ho montato quelli in acciaio: da allora la moto consuma di più e credo sia dovuto al maggior peso degli innesti rapidi.
|
Non so se sia quello Fagòt ... io sul 1150 avevo installato un fluidometroper verificare il passaggio della benzina nell'acciaio e avevo notato miglioramenti rispetto la plastica
ovviamente autocostruito ;) http://img70.exs.cx/img70/1984/Admis...rucaje1001.jpg |
e allora ditelo, che siamo sul barzellettiere...
|
Scusa Tommone, ma funziona anche con quella a bassi ottani o presa dalle taniche nei villaggi? Vorrei capire se può andare bene anche per i miei giri....
|
Amico tu cerchi un ottanometro aggiuntivo ... Mo vedo se riesco a proportene uno
|
Siete dei capoccioni... come potete fare questi calcoli se magari fate benzina a due distributori diversi.....
..... |
questa è curiosa !!
perchè secondo te cos'è che hanno di diverso due distributori , escluso il prezzo che in questo caso non interessa |
Ecco il primo... avanti il prossimooooooo....
|
ahahahahah stronzo :lol: ...stai andando a pesca .... :mad:
occhio che a stare in scia col 3ad iniziale .... uno ci crede a quel che scrivi |
Si ma la schiuma...?
Brontolo è quello che consuma meno...hahahahaha...chissà che raccordi serbatoio ha messo..hahahahajajaja |
eh no, caro diavulauss
Brontolo non consuma meno lui "spende" meno 1.65 Vs 1.86 (mediamente) |
A me con la benza tetesca entra in riserva a 290km, con quella italiana a 240.
|
mio cugGGino una volta e´ morto..
|
èccerto ... ci credo mica si può morire due volte
|
...io son risorto........per cui.......... ehehehehheheheheheh...
|
Ocio......vorrei precisare che anche l'orario in cui fai il pieno è importante... specialmente in estate....no... perchè mica son balle che uno va la mattina a fare il pieno e si rende conto che ci sta + benzina dell'ora di pranzo...
Questa cosa qui si può verificare con il fluidometro del Tommone... beninteso a parità di tipo di serbatoio... xchè se sul 1200 hai un valore, sulla ghisa cambia e anche parecchio... |
Ma quanto siete burloniiiiii.....:)
|
io usando un perizoma rosa, trovo che la frenata sia migliorata....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©