![]() |
Info pre-partenza Austria
Venerdì 19 si parte per il weekend sul grossglockner
Vorrei sapere se è vero che sono obbligatori giubbino rinfrangente e kit primo soccorso(garze,disinfettante ecc) Il bollino mi conviene prenderlo in Italia? Grazie!! :) Tapatalkato con dai? |
http://www.viaggiaresicuri.it/index.php?austria
Equipaggiamento obbligatorio I veicoli con targa estera devono presentare sul retro della vettura la targa nazionale e la sigla identificativa del paese di provenienza. Casco di protezione per motociclisti: È obbligatorio indossare il casco sia per il conducente che per il passeggero di un ciclomotore o di un motociclo. Cinture di sicurezza, seggiolino per bambini: Gli occupanti dei sedili muniti di cinture di sicurezza sono tenuti ad indossarle. I bambini di età inferiore agli anni 14 e di altezza inferiore a m. 1,50 devono viaggiare assicurati ad una cintura adatta alla loro taglia o collocati nel seggiolino speciale nei posti anteriori come in quelli posteriori. Cassetta pronto soccorso: Qualsiasi veicolo, compresi i motocicli, immatricolato in Austria o all'estero, deve essere provvisto di una scatola di pronto soccorso che deve essere contenuta in un contenitore solido a chiusura ermetica. Giubbetto di sicurezza: obbligatorio di colore giallo, arancione oppure rosso, fluorescente in conformità alla norma UE (EU Standard EN 471). Triangolo: Qualsiasi veicolo a più ruote deve essere munito di un triangolo di segnalazione di veicolo fermo. Le luci di emergenza, o qualunque altro segnale luminoso, possono essere utilizzati unicamente in subordine al triangolo di segnalazione di veicolo fermo; non possono cioè sostituirlo. Luci: Dal 1° gennaio 2008 gli automobilisti non devono più utilizzare obbligatoriamente le luci di marcia diurne o gli anabbaglianti durante il giorno (tranne le motociclette e i motorini). Le vetture in cui è automatico tale dispositivo sono tuttavia autorizzate a circolare con le luci accese. È obbligatoria la guida con i fari anabbaglianti accesi in caso di scarsa visibilità per nebbia o forte pioggia. È consentito l'uso dei fari antinebbia solo in caso di nevicata o di nebbia quando la visibilità è inferiore a 50 m. Devono essere posizionati a 40 cm circa dal lato del veicolo. |
kit primo soccorso moto autorizzato obbligaotrio.
giubbino no. solo x le auto (come in italia) il bollino ti serve solo se fai autostrada. e lo puoi comprare dove vuoi. agli ultimi autogrill in italia prima del confine di solito li vendono e ti potrebbe essere piú comodo. se no anke al confine, se é valico autostradale, di solito c´é un baracchino/ punto vendita. dipende dalla strada che fai. |
:D grazie grazie a tutti!
Tapatalkato con dai? |
Il bollino serve solo per la A12 e non per la A13 (Brennero _ Innsbruck sud) non ti far ingannare dai numerosi avvisi ;)
Obbligatorio come dice Jada solo il Kit di soccorso omologato per moto, il giubbino è consigliato, il triangolo non serve a una mazza ;) |
Attenzione al kit pronto soccorso: non tutti vanno bene, ma deve essere omologato con la scritta DIN 13167.
Si dovrebbe trovare in tutte le farmacie (o quasi). |
Sapevo che con voi come sempre avrei risolto i miei dubbi!
Tapatalkato con dai? |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©