![]() |
Paramotore originale bmw: misure non speculari
Ciao a tutti ieri mi è arrivato il paraserbatoio per il mio gs 1200 del 2010. Ho acquistato quella della "component bike", naturalmente non compatibile con il paramotore originale bmw. Ma cmq nessun problema con le giuste modifiche mi son risparmiato oltre 200€. Durante l'assemblaggio mi son reso conto che le misure non coincidevano alla perfezione tra il lato dx e lato sx. Pensavo fosse un problema del nuovo paraserbatoio invece scopro che il problema sta sul paramatore. Ora vi chiedo chiunque avesse il paramotore originale bmw ha notato queste differenze? Sopratutto la distanza che si trova sotto il cilindro tra paramotore e cilindro stesso. Io da un lato mi trovo 2 cm (lato sx) e circa 5 cm (lato dx).
|
infatti hai anche bulloni di diversa misura!!
se hai le spiegazioni seguile passo passo! |
Scusa, forse scateno l'inferno, ma hai notato che le R hanno i cilindri disassati?
:-) |
Anche la tua ha i cilindri disassati? Mi sa che rientri anche tu nella campagna di richiamo...
|
Io invece faccio OFF e i cilindri sono molto "sassati"!
|
?????? Campagna di richiamo ??????
Non sapevo nulla ho acquistato la nuova bimba 15gg fa da un signore che nn la usava piu. |
Per ireland....
Il paramotore originale era già stato installato dalla bmw. Io gli ho applicato al parte superiore saldandogli delle piccole staffe per poter ancorare il paraserbatoio. PS qualcuno mi sa aiutare come metter le foto con l'iphone nella chat? |
|
Insisto: se noti che uno dei due cilindri è più avanzato degli altri potresti aver preso un modello che non ha ancora fatto la campagna di richiamo.
Un banale errore di assemblaggio facilmente riconoscibile a vista per altro. Prendi il numero di telaio e chiama BMW Italia Customer Care oppure il tuo conce più vicino. (e poi mi incazzerei un pochetto con il venditore, ma se non lo sapeva....) |
Arieccoci... :happy1::happy1::happy1::happy1::happy1::happy1: :happy1:
|
Seee ciao, è del 2010... ti rispondono picche al customer care, la campagna ormai è passata
il vecchio proprietario avrebbe dovuto portarla, ma ha preferito venderla... |
Comunque aspetta, ho visto che sei di Villa San Pietro, conosco un meccanico di Gravedona che ha sistemato lo stesso problema a un mio amico, ti faccio avere il numero ;)
|
....mi metto comodo....;) !!!!
|
Da dove si nota la differenza dei cilindri ? Il vecchio proprietario era molto pignolo dubito abbia tralasciato una cosa simile. Al massimo colpa di bmw se nn ha avvisato il vecchio proprietario !!!
|
Confermo, stesso problema con la mia R .... dopo una serie di email e lettera dell' avvocato, tutto è rientrato: ora i cilindri sono allineati ... o almeno credo!
|
Non avete proprio nessuna pietà!
|
Hai pagato qualcosa nepotz?
|
Quote:
|
:smilebox: Per me vi percula lui!
|
:happy1::happy1::happy1:
|
Ahahahahhah siete dei b......i!!!!!!! (Burloni)
È normale che le misure non coincidano!!! Ve ne approffitate subito dei neo gs !!!! Cmq ho gia chiamato il mio avvocato x fargli fare una lettera indirizzata a non so chi!!!! |
:D Benvenuto!
|
@ ale19830 :
Il sistema più semplice per vedere il disassamento dei cilindri è questo: Metti la moto sul centrale con la ruota anteriore più vicino possibile ad un muro poi, con un metro estensibile misura la distanza tra il muro e le teste prima a destra e poi a sinistra. L'eventuale differenza in millimetri di darà la portata del danno; comunica al tuo conce questa eventuale differenza in millimetri così che possa sapere quali pezzi ordinare in sostituzione. ;) |
BMWenuto anche da parte mia!
|
<img src="http://i.imgur.com/YuVerNc.jpg?1" alt="" title="Hosted by imgur.com" />
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©