Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Carte stradali e .....non vederci! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=393329)

barand 15-07-2013 15:37

Carte stradali e .....non vederci!
 
Porcaccia la miseria alla cista che viene meno!
qualcuno ha dei trucchi o segreti per leggere l carte stradali
senza occhiali da vista per lettura?
Se non sbaglio esistono delle lenti d'ingrandimento formato A4
chiamate Fresnel.......
pensavo di acquistarne una e d'inserirla nel porta carta stradale.
Che ne dite?
Ciao e grazie
Roberto

Isabella 15-07-2013 18:08

ma un bel paio di occhiali con lenti progressive, no?
così vedresti bene anche il cruscotto che, sono sicura, negli ultimi tempi ti sarà risultato "appannato"...
rassegnati, quando si comincia ad avere una certa età è inevitabile :cool: :lol:

barand 15-07-2013 18:17

Mi sa che dovrò decidermi sulle progressive......

Isabella 15-07-2013 18:31

pare che ora esistano anche lenti a contatto per la presbiopia, se le tolleri sono la cosa migliore.

iw6bff 15-07-2013 19:37

Io le applico da anni, ci vuole un po' di pazienza, sia da parte dell' aplicatore che del cliente, non sono la soluzione di tutti i problemi, però funzionano.

barand 25-07-2013 09:34

.....ieri preso da un atto di baldanzosità sono andato da un ottico per chiedere un preventivo per un paio di occhiali con lenti
progressive Zeiss+fotocromatiche+montatura: ~1050,00 € !!!!
Sono uscito gobbo!

Isabella 25-07-2013 09:43

io li ho presi a rate... 85 al mese per 1 anno, zero interessi e 10 € di prese pratica.

pv1200 25-07-2013 11:10

Io ho le progressive. intanto dovresti trovarle anche a meno di quella cifra.
Per sfruttarle al meglio meglio sarebbero lenti grandi più sono strette più lo spazio è limitato e vicino (non so come spiegarmi meglio). Dopo un periodo di disorientamento ora mi sono adattato alla nuova lente quindi tutto bene. Tuttavia per la moto sceglierei una lente normale. Tanto per consultare la cartina sempre meglio fermarsi del resto l'itinerario a grandi linee lo conosci perchè lo hai studiato prima poi ci sono le indicazioni stradali; una breve sosta male non fa e tra l'altro garantisce una sicurezza maggiore

Uto 25-07-2013 15:29

L'ingranditore Fresnel ha una misura nella versione standard di 20x25 cm. x un paio di millimetri di spessore.
Il costo è di circa 15/20 €urosoldi
Se lo appoggi direttamente sulla cartina l'effetto ingrandimento è minimo ma se lo tieni sollevato di qualche cm. il discorso cambia!
Se vuoi ti faccio un paio di foto così capisci...

Uto 25-07-2013 15:44

eccolo...

http://img703.imageshack.us/img703/8747/mg17.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Uto 25-07-2013 15:47

Quote:

Originariamente inviata da barand (Messaggio 7558183)
.....ieri preso da un atto di baldanzosità sono andato da un ottico per chiedere un preventivo per un paio di occhiali con lenti
progressive Zeiss+fotocromatiche+montatura: ~1050,00 € !!!!
Sono uscito gobbo!

richiesta nella media per un prodotto di qualità elevata...
non farti illusioni!
non potrai avere una progressiva di ultima generazione a 100 €:(
anche le Bmw costano ma vendono anche Honda se uno vuol spendere meno:lol:

barand 25-07-2013 17:44

quindi caro UTO,
da quanto mi scrivi .....dovresti essere del settore...
va beh, mi organizzo per vedere altri preventivi

max5407 25-07-2013 20:51

1050 euro per un paio di occhiali!!!!!
Preferisco spenderli per un viaggio, tanto per consultare la cartina mi devo fermare e uso gli occhiali da lettura.

iw6bff 26-07-2013 07:26

Bhe li siamo al top di gamma, ma ci sono prodotti altrettanto validi a prezzi più " umani " poi dipende dalle esigenze personali e dall' ametropia da correggere, ecc. anche BMW, per restare in tema moto, ha prodotti che vanno da 10.000 a 30.000 €
Certo che se l' ottico dal quale sei andato voleva spaventare un futuro cliente c'è riuscito benissimo, sarebbe stato meglio se ti avesse fatto vedere anche qualcos' altro, per poter fare un raffronto tra le diverse tipologie di lenti.

scuccia 26-07-2013 09:29

Ad ogni modo, prima dell'ottico, perché non fai una visita oculistica? L'oculista dovrebbe essere in grado di dirti quale tipo di occhiale è più adatto alle tue esigenze.

iw6bff 26-07-2013 09:32

Quote:

Originariamente inviata da scuccia (Messaggio 7560415)
Ad ogni modo, prima dell'ottico, perché non fai una visita oculistica? L'oculista dovrebbe essere in grado di dirti quale tipo di occhiale è più adatto alle tue esigenze.

Allora sei a posto!!!!!!!!!
Perchè pensi che l' oculista, sia in grado di darti consigli sulle varie tipologie delle lenti progressive?

scuccia 26-07-2013 10:04

Dove avrei parlato di lenti?

iw6bff 26-07-2013 10:22

Hai parlato di occhiale, che è composto da una montatura e da due lenti.

Isabella 26-07-2013 11:11

riusciamo a polemizzare anche su un paio di occhiali?
apposto siamo...

Uto 26-07-2013 15:00

appoggio iw6bff...
non è polemica ma al contrario il suo intervento fa chiarezza...
l'oculista è un medico che si occupa di patologie oculari ed in tutti i paesi del modo fa praticamente solo quello...
in italia ovviamente il discorso è diverso:lol:
per la legge italiana il tecnico che appronta e consiglia il miglior mezzo correttivo è l'ottico...
in compenso spendere 800n€urosodi per l'I phone va bene...
un bel 1500n€urosodi per la TV lcd va bene...
500€uri per la sella comfort ci stanno:)
ma 1000euri per un mezzo correttivo che è la tua finestra sul mondo no!
vabbè ogni uno faccia come crede...
per la cronaca i miei ultimi progressivi costano 1250 €uri... ma che figata vedere in HD:eek::!:

barand 29-07-2013 12:27

allora....richiesto preventivo a 3 ottici diversi
con medesima tipo di lente e tra uno e l'atro si balla di 40-50 €.

Uto 29-07-2013 15:19

5% di differenza... ci stà!
per tua informazione ti pubblico un paio di prezzi di lenti multifocali di altra azienda ma sempre considerata ai massimi livelli tecnologici, infatti dopo quasi trent'anni di onorata professione posso dire di averle provate tutte ma per me Seiko è il massimo:

Seiko:
Superior (top di gamma Seiko) 1.60 transitions € 445,00 cad.1
Emblem (sempre top) 1.60 transitions € 414,00 cad.1
Synergy Xtra (prodotto comunque di alta gamma recentemente rinnovato) 1.60 transitions € 389,00 cad.1
vedi allegato: http://www.avantitaliana.it/download..._pag_pubbl.pdf
tutte di serie con trattamento SCC (Super Clean Coat) antiriflesso-antiimbrattamento-idrorepellente-antistatico.
Tieni presente che vi è in corso una promozione che ti offre il fotocromatico al costo della lente bianca quindi dai prezzi che ti ho scritto togli circa il 10%+ un 5% che ti può fare l'ottico arrivi ad un bel 15%!!!
Tutte le lenti Seiko hanno 3 anni di garanzia!
Se ti serve sapere il rivenditore Seiko della tua zona:
http://www.avantitaliana.it/ita/trova.aspx
Mentre qui i Seiko Specialist:
http://www.avantitaliana.it/ita/trova_specialist.aspx
Spero di esserti stato utile;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©